Un 2021 infinito per lo sport azzurro. Sul tetto del mondo questa volta ci finisce Elia Viviani. Il portabandiera azzurro all’Olimpiade a Tokyo ha conquistato il suo primo oro in un mondiale su pista. A Roubaix il veronese, che non era mai stato campione iridato su pista, ha preceduto il portoghese Iuri Leitao, argento, e il russo Sergey Rostovtsev, bronzo.
Poco prima dell’impresa di Viviani è arrivata un’altra medaglia azzurra, questa volta d’argento: la conquistano Simone Consonni e Michele Scartezzini nella specialità Madison ai Mondiali di ciclismo su pista di Roubaix (Francia). La coppia azzurra ha ottenuto 64 punti ed è stata battuta dalla Danimarca (Michael Morkov e Lasse Norman Hansen) con 68 lunghezze. Bronzo al Belgio (62 punti) del tandem Kenny De Ketele-Robbe Ghys
Dopo il Belgio, l'Italia è la nazione ad aver vinto più volte la corsa, 12 in totale. Moreno Argentin, assieme…
Massimo Botti? Lasciamolo pure in Polonia… che intanto, dopo la Challenge Cup vinta ai danni di Civitanova, il suo Lublino…
Rinnovo contrattuale biennale per Giulia De Nardi, che sarà il libero azzurro fino a giugno 2027: classe 1994, veneta di…
Esordio complicato ma vincente per Stefanos Tsitsipas: il greco, testa di serie n°17 del seeding, ha superato in rimonta il…
"Se è la mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere. Non sono sicuro se tornerò a Madrid. Tornerò sicuramente, non so…
Ritorno vincente per Matteo Berrettini a Madrid. Per la seconda volta nella capitale spagnola, 4 anni dopo la finale persa…