Jacobs portabandiera alla cerimonia di chiusura. “I sospetti doping? Quello che è successo è frutto del lavoro”

Marcell Jacobs passeggia sulle polemiche. Dopo la batteria della staffetta azzurra 4×100, che ha stabilito il nuovo record italiano (37.95) qualificandosi per la finale, il neo campione olimpico dei centro metri ha voluto commentare lo scetticismo di alcuni quotidiani americani e inglesi sui suoi risultati strepitosi degli ultimi cinque mesi, con allusioni neanche tanto velate a sospetti di doping. “Non mi tocca assolutamente, sono arrivato qui a Tokyo dopo tanti sacrifici, tante sconfitte e tante delusioni”, dice Jacobs. “Mi sono sempre rialzato e tirato su le maniche e so che tutto quello che è successo è solamente grazie al duro lavoro. Non gli rispondo perché gli darei solo importanza”.

Jacobs e l’antidoping, 18 controlli nel 2021: “Sempre negativo”

dal nostro inviato

Fabio Tonacci

04 Agosto 2021

“Dormo con la medaglia d’oro”

Un successo, quello nei 100 metri, che per l’Italia è due volte storico: mai nessun azzurro, infatti, aveva gareggiato in finale nella competizione regina dell’atletica. “Adesso dormo con la medaglia d’oro. Me la tengo nel letto, e ogni tanto mi giro e la ammiro”, sorride Jacobs. Che, contrariamente ai rumors dei giorni scorsi, non ha alcuna intenzione di trasferirsi negli Stati Uniti. “Voglio solo passare lì un breve periodo di tempo con la mia famiglia, visto che sto riallacciando i rapporti con mio padre che non ho mai conosciuto”.

Atletica, staffetta 4×100 in finale con il record italiano. Disastro Usa

dal nostro inviato

Fabio Tonacci

05 Agosto 2021

“Non vado negli Usa, mi trovo benissimo in Italia”

Jacobs è nato a El Paso 26 anni fa. Sua madre è di Desenzano del Garda, suo padre è un ex marine che però ha lasciato la donna pochi mesi dopo la nascita di Marcell. “Non vado ad abitare negli Usa, mi trovo benissimo in Italia. Ho tutto quello che mi serve qui. Devo solo completare questo percorso di riallacciamento dei rapporti con mio padre, perché credo che mi possa essere utile per il futuro”.

Portabandiera alla cerimonia di chiusura

L’Olimpiade di Jacobs proseguirà fino all’8 agosto, giorno in cui calerà il sipario sui Giochi. Il Coni ha infatti deciso che sarà il campione olimpico del 100 metri il portabandiera azzurro nella cerimonia di chiusura, in programma domenica prossima alle ore 20 (le 13 in Italia). Jacobs raccoglie il testimone di Jessica Rossi (Tiro a Volo) ed Elia Viviani (Ciclismo) che erano stati gli alfieri nella cerimonia di apertura.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Primo test superato per Rana Verona, che batte Brescia 3 a 1

Arrivano indicazioni positive dalla prima sgambata precampionato di Rana Verona, che riapre le porte del Pala AGSM AIM con un…

17 Settembre 2025
  • Volley

2-2 con Mantova nel primo test match stagionale alla BTS Arena

Trento, 17 settembre 2025 L’Itas Trentino maschile manda in archivio il primo mese di preparazione precampionato con i quattro set…

17 Settembre 2025
  • Volley

Test congiunti: sale il livello,Dzavoronok torna in campo con la Lube

Civitanova, 17 settembre 2025 Il secondo allenamento in congiunto di questa pre-season è stato ospitato all’Eurosuole Forum di Civitanova, un’occasione…

17 Settembre 2025
  • Volley

La Lube supera la Sir per 3-1 davanti a 300 tifosi nel test interno

Vittoria per 3-1 sulla Sir e riscontri positivi per i biancorossi all’esordio nella preseason davanti a 300 spettatori. Nel pomeriggio…

17 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley, 2-2 nell’allenamento congiunto con Piacenza

Piacenza-Modena Volley 2-2 (25-20, 22-25, 23-25, 25-21) Piacenza: Porro 2, Bovolenta 12, Comparoni 9, Seddik 14, Andringa 9, Sani 11,…

17 Settembre 2025
  • Bike

Mondiali di Ciclismo su strada 2025: i convocati Italia per il Ruanda (Kigali)

Conto alla rovescia per la partenza della Nazionale azzurra per i Mondiali di Ciclismo su Strada 2025 che si disputeranno…

17 Settembre 2025