Treviso batte Trento fuori casa, Trieste ok contro Tortona

Dopo l’inaspettata vittoria della Gevi Napoli contro la Virtus Bologna, prosegue il tabellone della quinta giornata di LBA: dopo un match intenso e combattuto la NutriBullet Treviso porta a casa due punti dalla trasferta contro la Dolomiti Energia Trento: finisce 79-75, con i canestri decisivi di Dimsa e Sokolowski nel finale. Vince anche l’Allianz Pallacanestro Trieste, che batte 88-57 la Bertram Derthona Tortona Basket al PalaDome, con Konate e Grazulis sugli scudi. 

Segui LIVE i risultati di LBA sul nostro sito

Treviso passa a Trento 79-75: decisivo Sokolovski

Partita equilibrata e combattuta quella del PalaTrento, dove i padroni di casa della Dolomiti Energia cedono alla NutriBullet Treviso, che torna alla vittoria dopo due sconfitte consecutive: la squadra di Menetti, spinta dai canestri di Akele e Sims, chiude il primo quarto in vantaggio 26-21, prima di subire il rientro dei trentini che si rifanno sotto con un parziale di 16-10 nel secondo quarto. Al rientro in campo dopo il riposo lungo l’equilibrio fa da padrone, con le due squadre che dopo aver pareggiato 18-18 il terzo periodo si affacciano agli ultimi 10′ con la Dolomiti avanti di un solo punto. Forray e Akele si rispondono a suon di canestri, Dimsa trova canestri importanti per i veneti, così come Williams per la squadra di Molin. E’ una tripla di Sokolowski con 38” da giocare a dare la sterzata definitiva al match: vince Treviso 79-75. Top scorers per i veneti Sokolowski e Akele con 13 punti ciascuno, a Trento non bastano i 15 punti di Forray e i 14 di Flaccadori. Treviso sale a sei punti in classifica, Trento resta ferma a quattro. 

Trieste non lascia scampo a Tortona

L’Allianz Pallacanestro Trieste sfrutta al meglio il turno casalingo e batte la Bertram Derthona Tortona Basket 88-57: la squadra di coach Franco Ciani chiude già in vantaggio di due il primo quarto, ma dà la sterzata decisiva al match nel secondo, dove un parziale di 24-10 permette ai friulani di andare al riposo lungo in vantaggio 44-28. Nel terzo quarto i canestri di Konate e Grazulis tengono a distanza di sicurezza i piemontesi, che nonostante la vena realizzativa di Daum non riescono mai a rimettersi concretamente in partita, tanto che Ciani non chiama alcun time out per tutta la durata del match. Neanche la rottura del cronometro che “regala” una pausa di circa un quarto d’ora blocca la vena di Trieste, che chiude il match sull’88-57. Decisivi per Ciani Konate e Grazulis con 17 e 14 punti, a Tortona non bastano i 16 di Daum


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Matteo Berrettini annuncia il ritorno: appuntamento a Hangzhou. Le news

Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…

10 Settembre 2025
  • Volley

Prima squadra e nuove maglie: il giorno della presentazione

All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…

10 Settembre 2025
  • Volley

Piacenza, Leon: “Contento di confrontarmi con Bovolenta. So qual è il mio ruolo qui”

La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

10 Settembre 2025
  • Volley

Il 20 e 21 settembre il Trofeo Mimmo Fusco con UYBA, Futura, Brescia, Bergamo

La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…

10 Settembre 2025
  • Volley

Roma si testa in Spagna contro Porto, Rote Raben e Heidelberg Volkswagen

A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…

10 Settembre 2025
  • Volley

Verona, ecco Glatz. Il ds Lami: “Profilo che ben si inserisce nel nostro roster”

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025