KUBAN (Russia) – Nell’ultima gara del girone F l’Aquila Basket Trento esce sconfitta 100-86 dalla sfida decisiva del Basket-Hall Krasnodar contro il Lokomotiv Kuban. I trentini salutano così l’Eurocup a causa della differenza canestri sfavorevole con i russi e con il Levallois. Accedono al prossimo turno proprio il Lokomotiv e i francesi, che battono il Partizan fuori casa.
Eurocup, tutto facile per la Virtus Bologna contro il Bourg
Sassari, furto negli spogliatoi in Repubblica Ceca
Trento parte bene con Browne e Forray precisi al tiro. Allungo trentino di Williams che sancisce il 15-9, ma Kuban ribalta tutto grazie alle giocate di Gordon e Williams-Goss e 27-20 per la squadra di casa alla fine del primo quarto. Il secondo periodo parte sulla scia del primo, col Lokomotiv sempre a condurre nonostante Browne e Maye provino a riavvicinare le due squadre. Kuzminskas inizia a segnare con costanza per i russi (26 punti alla fine per il talento lituano) e l’Aquila perde definitivamente contatto col match: 54-38 alla pausa lunga. Nel terzo quarto grazie a Browne, Sanders e Williams Trento approfitta di qualche errore di troppo del Kuban e prova ad avvicinarsi, toccando il passivo di -10. Ma negli ultimi dieci minuti i russi sono bravi a ritrovare lucidità e contenere, anche grazie ad un convincente Kalnietis da 21 punti, le velleità di Trento: finisce 100-86, all’Aquila non bastano 27 di Williams e 22 di Sanders.
Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…
Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…
Occhi puntati su Jasmine Paolini, che affronta la n°2 del mondo Iga Swiatek nei quarti di finale del Wta 1000…
Il Festival dello Sport di TrentoAuditorium pieno per la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”: tutti gli ospiti e…
Trento, 9 ottobre 2025 – Una nuova sfida, dentro e fuori dal campo: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è orgogliosa…
Isaac De Toro vede l'Italia... e vince. Il messicano fa il Pogacar e conquista per la prima volta in carriera…