KUBAN (Russia) – Nell’ultima gara del girone F l’Aquila Basket Trento esce sconfitta 100-86 dalla sfida decisiva del Basket-Hall Krasnodar contro il Lokomotiv Kuban. I trentini salutano così l’Eurocup a causa della differenza canestri sfavorevole con i russi e con il Levallois. Accedono al prossimo turno proprio il Lokomotiv e i francesi, che battono il Partizan fuori casa.
Eurocup, tutto facile per la Virtus Bologna contro il Bourg
Sassari, furto negli spogliatoi in Repubblica Ceca
Trento parte bene con Browne e Forray precisi al tiro. Allungo trentino di Williams che sancisce il 15-9, ma Kuban ribalta tutto grazie alle giocate di Gordon e Williams-Goss e 27-20 per la squadra di casa alla fine del primo quarto. Il secondo periodo parte sulla scia del primo, col Lokomotiv sempre a condurre nonostante Browne e Maye provino a riavvicinare le due squadre. Kuzminskas inizia a segnare con costanza per i russi (26 punti alla fine per il talento lituano) e l’Aquila perde definitivamente contatto col match: 54-38 alla pausa lunga. Nel terzo quarto grazie a Browne, Sanders e Williams Trento approfitta di qualche errore di troppo del Kuban e prova ad avvicinarsi, toccando il passivo di -10. Ma negli ultimi dieci minuti i russi sono bravi a ritrovare lucidità e contenere, anche grazie ad un convincente Kalnietis da 21 punti, le velleità di Trento: finisce 100-86, all’Aquila non bastano 27 di Williams e 22 di Sanders.
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…