Tortona va ko contro Trieste, Treviso batte Trento fuori casa

Prosegue il programma della quinta giornata di LBA dopo l’impresa della Gevi Napoli contro la Virtus Bologna al Pala Barbuto: sconfitta netta per la Bertram Derthona Tortona Basket, che si arrende 88-57 al PalaDome all’Allianz Pallacanestro Trieste che centra i due punti trascinata da Konate e Grazulis. Dopo un match intenso e combattuto la NutriBullet Treviso porta invece a casa due punti dalla trasferta contro la Dolomiti Energia Trento: finisce 79-75, con i canestri decisivi di Dimsa e Sokolowski nel finale.

Segui LIVE i risultati di LBA sul nostro sito

Trieste, vittoria netta contro Tortona

Al PalaDome l’Allianz Pallacanestro Trieste batte la Bertram Derthona Tortona Basket 88-57 la squadra di coach Ciani chiude già in vantaggio di due il primo quarto, ma è nel secondo periodo che dà la svolta al match grazie ad un parziale di 24-10 che permette ai friulani di chiudere il primo tempo in vantaggio 44-28. Nel terzo quarto i canestri di Konate e Grazulis tengono a debita distanza i piemontesi, che non riescono mai a rimettersi concretamente in partita nonostante la vena realizzativa di Daum, tanto che Ciani non ritiene di dover chiamare nessun time out per tutta la durata della gara. Neanche la rottura del cronometro che “regala” una pausa di circa un quarto d’ora blocca la vena di Trieste, che chiude il match sull’88-57. Ciani ringrazia Konate e Grazulis autori di 17 e 14 punti, non bastano a invece a Tortona i 16 punti di Daum

Treviso, stop alla serie negativa: 79-75 contro Trento

Partita equilibrata e combattuta quella del PalaTrento, dove i  padroni di casa della Dolomiti Energia vengono sconfitti dalla NutriBullet Treviso, che torna a vincere dopo due ko di fila: la squadra di Menetti, spinta dai canestri di Akele e Sims, chiude il primo quarto in vantaggio 26-21, prima di subire il rientro dei trentini che si rifanno sotto con un parziale di 16-10 nel secondo quarto. Al rientro in campo dopo il riposo lungo l’equilibrio fa da padrone, con le due squadre che dopo aver pareggiato 18-18 il terzo periodo si affacciano agli ultimi 10′ con la Dolomiti avanti di un solo punto. Forray e Akele si rispondono a suon di canestri, Dimsa trova canestri importanti per i veneti, così come Williams per la squadra di Molin. E’ una tripla di Sokolowski con 38” da giocare a dare la sterzata definitiva al match: vince Treviso 79-75. Top scorers per i veneti Sokolowski e Akele con 13 punti ciascuno, a Trento non bastano i 15 punti di Forray e i 14 di Flaccadori. Sims e compagni salgono così a sei punti, mentre l’Aquila resta ferma a quota quattro. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025