Supercoppa, Venezia stende la Fortitudo al Pala Dozza

BOLOGNA – La Fortitudo Bologna è aritmeticamente fuori dal discorso-qualificazione nel gruppo A della Supercoppa. Nella terza giornata del torneo la squadra di Repesa viene sconfitta 95-67 al PalaDozza dalla Reyer Venezia, che sale a 6 punti al comando del girone e ipoteca di fatto il passaggio al prossimo turno. La squadra di De Raffaele ringrazia la solita buone prestazione di Watt e la performance del nuovo acquisto Echodas, autori di 16 e 19 punti. Alla Effe non basta Richardson e i suoi 16 punti. 

Supercoppa, Tortona e Sassari fanno due su due

Lega Basket: appello al Governo per rivedere legge sulla capienza dei palazzetti

Fortitudo, addio qualificazione: la Reyer sorride

La Fortitudo Bologna, ancora senza Fantinelli e Totè, si gioca al Pala Dozza le residue speranze di accedere al turno successivo della Supercoppa. Di contro, una Reyer Venezia alla ricerca di una vittoria che la porterebbe a raggiungere quota 6 e ipotecare il primato nel girone. Parte bene Bologna che grazie a Richardson e Procida va sull’8-4 dopo tre minuti. Brooks e Watt hanno però la mano calda e guidano la rimonta della Reyer, che chiude i primi 10′ in vantaggio 20-14. Nel secondo quarto le statistiche al tiro di entrambe le squadre si abbassano a causa dei tanti errori offensivi: la Fortitudo non segna dal campo per 7′ ma Venezia non è altresì precisa. Bologna si ridesta e con due triple di Gudmundsson e Benzing si riporta a meno cinque, ma la squadra di De Raffeale dimostra tutta la sua caratura rispondendo con un controparziale di 8-0 anche grazie ad un doppio fallo antisportivo di Benzing (espulso dal match). I lagunari arrivano anche a +15 prima di un mini parziale bolognese: primo tempo che si chiude 43-31 per la Reyer. Nel terzo periodo Watt e compagni indirizzano definitivamente la partita, toccando i ventinove punti di vantaggio con un parziale di 32-15 e controllando senza troppi patemi i tentativi di rientro della squadra bolognese, rendendo una formalità gli ultimi dieci minuti di partita: finisce 95-67. 


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Volley Tricolore blinda la cabina di regia: arriva Partenio

Volley Tricolore blinda la cabina di regia: arriva Pier Paolo Partenio da Fano. Originario di Macerata vince con la Lube…

16 Giugno 2024
  • Basket

“Trofeo Cimorosi” a Roseto degli Abruzzi (Top) e il “Torneo Armana” (Master) a Tortona

Come nell’edizione 2023, anche quest’anno il title Sponsor dell’evento è Estathé, marchio del Gruppo Ferrero che condivide con la FIP i…

16 Giugno 2024
  • Volley

Lo schiacciatore Luigi Randazzo è un giocatore dell’Emma Villas Siena

“Mi piacciono le sfide, giocheremo per stare nella più alta posizione possibile di classifica” Luigi Randazzo è un nuovo giocatore…

16 Giugno 2024
  • Tennis

Berrettini-Draper all’ATP Stoccarda, il risultato in diretta live della partita

Berrettini insegue uno storico tris a Stoccarda: l'avversario in finale è il britannico Jack Draper, n. 40 al mondo e…

16 Giugno 2024
  • Volley

L’Italia chiude in bellezza: 3-1 alla Serbia nel segno di Degradi e Giovannini

L’Italia chiude questa lunga prima fase di VNL superando la Serbia per 3-1 (25-20, 20-25, 25-23, 25-22) nell’ultimo match di…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile, Italia-Serbia 3-1: chiusa con quattro successi la week 3, adesso le Finals

Quarto successo in altrettanti incontri per l’Italia di Velasco in questa terza e ultima tappa nella fase a gironi di…

16 Giugno 2024