Supercoppa, Venezia stende la Fortitudo al Pala Dozza

BOLOGNA – La Fortitudo Bologna è aritmeticamente fuori dal discorso-qualificazione nel gruppo A della Supercoppa. Nella terza giornata del torneo la squadra di Repesa viene sconfitta 95-67 al PalaDozza dalla Reyer Venezia, che sale a 6 punti al comando del girone e ipoteca di fatto il passaggio al prossimo turno. La squadra di De Raffaele ringrazia la solita buone prestazione di Watt e la performance del nuovo acquisto Echodas, autori di 16 e 19 punti. Alla Effe non basta Richardson e i suoi 16 punti. 

Supercoppa, Tortona e Sassari fanno due su due

Lega Basket: appello al Governo per rivedere legge sulla capienza dei palazzetti

Fortitudo, addio qualificazione: la Reyer sorride

La Fortitudo Bologna, ancora senza Fantinelli e Totè, si gioca al Pala Dozza le residue speranze di accedere al turno successivo della Supercoppa. Di contro, una Reyer Venezia alla ricerca di una vittoria che la porterebbe a raggiungere quota 6 e ipotecare il primato nel girone. Parte bene Bologna che grazie a Richardson e Procida va sull’8-4 dopo tre minuti. Brooks e Watt hanno però la mano calda e guidano la rimonta della Reyer, che chiude i primi 10′ in vantaggio 20-14. Nel secondo quarto le statistiche al tiro di entrambe le squadre si abbassano a causa dei tanti errori offensivi: la Fortitudo non segna dal campo per 7′ ma Venezia non è altresì precisa. Bologna si ridesta e con due triple di Gudmundsson e Benzing si riporta a meno cinque, ma la squadra di De Raffeale dimostra tutta la sua caratura rispondendo con un controparziale di 8-0 anche grazie ad un doppio fallo antisportivo di Benzing (espulso dal match). I lagunari arrivano anche a +15 prima di un mini parziale bolognese: primo tempo che si chiude 43-31 per la Reyer. Nel terzo periodo Watt e compagni indirizzano definitivamente la partita, toccando i ventinove punti di vantaggio con un parziale di 32-15 e controllando senza troppi patemi i tentativi di rientro della squadra bolognese, rendendo una formalità gli ultimi dieci minuti di partita: finisce 95-67. 


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Motori

A Monaco obbligatoria la doppia sosta. Attenti a furbetti e penalità

Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…

20 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros 2025, Fognini out nel 1° turno di qualificazione. Avanti Errani

Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…

20 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 11^ tappa da Viareggio a Castelnovo ne’ Monti: percorso e dove vederla

Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…

20 Maggio 2025
  • Volley

Volley, Francesca Piccinini entra nella Hall of Fame mondiale

Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…

20 Maggio 2025
  • Tennis

Cobolli al 2° turno all’Atp Amburgo: Sachko battuto in tre set. HIGHLIGHTS

Flavio Cobolli rischia qualcosa, ma alla fine porta a casa la vittoria nell'esordio al torneo Atp 500 di Amburgo. Il n.…

20 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, la 10^ tappa in diretta live

Una cronometro, la 10^tappa di questa edizione numero 108 della corsa, lunga 28,6 km e con un dislivello di 150 metri.…

20 Maggio 2025