BOLOGNA – La Reyer Venezia si guadagna il primato in solitaria del gruppo A della Supercoppa battendo 95-67 al Pala Dozza la Fortitudo Bologna. La squadra di De Raffaele è con un piede e mezzo al prossimo turno del torneo, per la squadra di Repesa invece è aritmeticamente un addio al discorso qualificazione. Venezia ringrazia il solito Watt e il nuovo arrivato Echodas, autori di 16 e 19 punti e chiude i conti già nel terzo quarto. Alla Effe non bastano i 16 punti di Richardson.
Supercoppa, Tortona e Sassari fanno due su due
Lega Basket: appello al Governo per rivedere legge sulla capienza degli impianti
Al Pala Dozza la Fortitudo Bologna si gioca le ultime speranze di accedere al turno successivo della Supercoppa. Di fronte una Reyer Venezia alla ricerca di una vittoria che la porterebbe a raggiungere quota 6, distanziare Reggio Emilia e ipotecare il primato nel girone. Parte bene Bologna che grazie a Richardson e Procida va sull’8-4 dopo tre minuti. Watt e Brooks prendono però in breve tempo le misure e guidano la rimonta della Reyer, che chiude il primo periodo in vantaggio 20-14. Nel secondo quarto la Fortitudo non segna dal campo per 7′ ma Venezia non prende il largo. Bologna si ridesta e con due triple di Gudmundsson e Benzing si riporta a meno cinque, ma la squadra di De Raffeale dimostra tutta la sua caratura rispondendo con un controparziale di 8-0 anche grazie ad un fallo antisportivo di Benzing (espulso dal match). I lagunari arrivano anche a +15 prima di un mini parziale bolognese: primo tempo che si chiude 43-31 per la Reyer. Nel terzo periodo Watt e compagni indirizzano definitivamente la partita, toccando i ventinove punti di vantaggio con un parziale di 32-15 e controllando senza troppi patemi i tentativi di rientro della squadra bolognese, rendendo una formalità l’ultimo quarto di partita: finisce 95-67.
Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo…
Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…
Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…
Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…
Canada, Turchia, Repubblica Dominicana, Cina, Germania, Giappone, Serbia e Polonia, ecco le squadre vincitrici nella seconda giornata dei Campionati Mondiali…
Tre su tre per l’Italia: prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 21 maschile ai Campionati del…