Serie A, Sassari vince dopo la quarantena: 95-84 con Cremona

SASSARI – Nell’anticipo della 24° giornata di LBA la Dinamo Sassari batte la Vanoli Basket Cremona 95-84. Dopo 17 giorni di stop e con un solo allenamento nelle gambe a causa della quarantena decisa dall’Ats Sardegna per i casi di positività al Coronavirus in squadra, i sardi senza Spissu domano la squadra di Galbiati, salendo a quota 28 punti con due gare in meno rispetto al duetto Virtus-Brindisi appaiate al secondo posto a quota 30. Cremona resta invece a 16 punti, a due sole lunghezze dal playoff ma anche dall’ultimo posto, in una classifica davvero cortissima. Per la squadra di Pozzecco prossima settimana decisiva in Champions League, con due trasferte da “dentro o fuori” il 30 marzo e il 1 aprile contro Saragozza e Bamberg

NBA, Gallinari vince il “derby” contro Mannion

Serie A, Cantù: arriva l’esperto Radic sotto canestro

Sassari al rientro dopo la quarantena batte 95-84 Cremona

Ai sardi mancano Spissu e Katic, ai lombardi Cournooh. Il primo quarto al PalaSerradimigni vede la Dinamo con Chessa per la prima volta in stagione dal 1′, e Cremona che inizia con più mordente rispetto ai padroni di casa, forse ancora un po’ sulle gambe visto lo stop di oltre due settimane dovute alla quarantena predisposta dall’Ats. La squadra di Galbiati termina infatti i primi 10′ in vantaggio di tre punti sul 29-26, grazie soprattutto alla vena realizzativa di Mian, che ne mette 9. Il secondo periodo inizia con Tj Williams che mette cinque punti fra le due squadre, ma Burnell e l’ex di turno Happ rispondono prontamente e portano in vantaggio la Dinamo, che non si arresta più e piazza un parziale di 15-0 trascinati da Bilan . Arriva anche il primo canestro in stagione di Chessa, per il +12 sul 46-34 al 4′. Burnell continua a segnare con costanza e Sassari allunga ancora: primo tempo che si chiude sul 56-42 per la squadra di Pozzecco. Nel terzo quarto Cremona scivola anche a -17, ma ritorna a -7 grazie a Barford e Tj Williams, e con Hommes che risponde con una gran schiacciata al canestro di Burnell. Bilan però allunga ancora per i sardi con una delle sue rare triple, che chiudono la terza frazione in vantaggio di dodici sul 77-65. Ultimo quarto che si apre con un botta e risposta Mian-Bendzius da tre, poi sette punti di fila di Poeta e Bamford riportano a -5 Cremona. Happ e due triple di fila di Kruslin ridanno il +11 ai sardi, sancendo di fatto la vittoria per la Dinamo, che chiude il match 95-84.  Topo scorers per la squadra di Pozzecco Bilan con 18 punti e Kruslin con 21. Doppia-doppia per Burnell: 13 punti e 12 rimbalzi. Alla Vanoli non basta Mian con 23 punti


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Motori

Verstappen fa il cannibale e avverte i Papaya: “Non mi servono neanche i giochetti”

Spietato. Lewis Hamilton ha avvertito i papaya che Max Verstappen è un cannibale che ti mangia in testa, ancora affamato…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, le parole del presidente Zuliani

La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…

26 Ottobre 2025
  • Basket

La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Chieri rifila una sonora sconfitta a Bergamo nel fortino PalaFenera

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Sotto 0-2, Campobasso rimonta Modica e poi completa l’opera al tie-break

Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…

25 Ottobre 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp Messico: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

Ventesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale di F1 a Città del Messico, con le qualifiche che potrebbero già delineare l'ordine…

25 Ottobre 2025