Serie A, Milano batte la Virtus 94-84 nel derby d'Italia

MILANO – Il derby d’Italia fra Olimpia Milano e Virtus Bologna è l’anticipo di lusso della ventottesima giornata di LBA: al Mediolanum Forum finisce 94-84 per la squadra di Messina, che supera momentaneamente Brindisi in testa alla classifica e prende la giusta spinta in vista della gara di martedì sera contro il Bayern Monaco in Eurolega. Altra delusione per la Virtus Bologna dopo l’eliminazione in semifinale di Eurocup. 

Olimpia Milano, dopo la Virtus c’è il Bayern in Eurolega

Olimpia-Virtus,primo tempo: Shields immarcabile, + 14 Milano

In palio punti pesanti per il primato in regular season al Mediolanum Forum. Con Brindisi che giocherà domani (ore 20.45 contro Cremona) l’Olimpia Milano nell’anticipo della ventottesima giornata cerca il momentano sorpasso in testa alla classifica. Avversario di turno una Virtus Bologna reduce dalla delusione cocente per l’eliminazione in semifinale di Eurocup e la mancata qualificazione alla prossima Euroleague, che con una vittoria raggiungerebbe proprio Milano e Brindisi a quota 38 punti. La squadra di Djordjevic deve però fare i conti con le assenze di Tessitori (risultato positivo al Covid-19) e Markovic (alle prese con un problema alla caviglia). Partita speciale per Andrea Cinciarini, che raggiunge le 200 presenze in maglia milanese. Match che inizia tesissimo, con due palle perse nei primi due possessi. E’ però l’Olimpia ad avere una marcia in più e al 5′ è sul 11-4 grazie ai canestri di Shields e Delaney, con Belinelli che prova a svegliare i suoi con 4 punti di fila. A suon di triple, con Abass e Alibegovic che rispondono a Datome e Cinciarini, le due squadre terminano il primo quarto sul 27-18 per Milano. Il secondo quarto si apre con un parziale di 7-2 per le V nere, che grazie ad Alibegovic  vanno sotto di sei dopo due minuti. E’ però Shields con due triple a riportare Milano avanti di undici, e Punter allunga ancora con un gioco da 4 punti. Ancora Alibegovic da 3 prova a rimettere i suoi in partita, ma Biligha risponde prontamente ancora dal’arco: primo tempo che si conclude con l’Olimpia in vantaggio di 14  sul 53-39, con 22 punti di Shields con 7/8 dal campo

Kobe Bryant sarà nella Hall of Fame, a presentarlo Michael Jordan

Olimpia-Virtus, derby d’Italia a Milano: finisce 94-84

5-0 iniziale per la Virtus Bologna che grazie a una tripla di Ricci torna a -9. Un antisportivo di Hines permette alle V nere un doppio possesso e il -5 con Teodosic in penetrazione. Altro antisportivo, stavolta a Belinelli, dà respiro a Milano che ritorna a +8. Ancora Shields da 3 riporta la distanza in doppia cifra. Squadra che cercano maggiormente l’azione vicino al canestro rispetto al primo tempo, e LeDay e Teodosic si rispondono a suon di post bassi e penetrazioni. Shields lascia momentaneamente il campo per un colpo al naso e la Virtus ne approfitta andando nuovamente a contatto: i due liberi di Hunter regalano il nuovo -5. LeDay apre l’ultimo quarto con la tripla del +8, ma Pajola risponde prontamente. Ancora Shields per il +7, rispondono però Teodosic e Belinelli che portano le V nere a -4 con 5′ da giocare. Ancora Teodosic da 3 e Bologna arriva ad un solo possesso di distanza, ma Cinciarini ridà fiato ai suoi. Sempre il play serbo di Djordjevic subisce fallo da tre e segna i liberi: -2 con 3′ nel cronometro. LeDay per il nuovo doppio possesso di vantaggio con due tap-in, ancora +6. Weems però non ci sta e segna da tre: ultimo minuto rovente: Shield si conferma non di questo pianeta e firma un gioco da 4 punti trascendentale. Ricci sbaglia da tre e prende un fallo tecnico per proteste: LeDay mette il libero ma Milano sbaglia la rimessa, ma Belinelli non punisce ed Ettore Messina porta a casa una vittoria importantissima, superando momentaneamente Brindisi al primo posto in classifica: finisce 94-84, con 35 punti di un fenomenale Shields. Alla Virtus non bastano i 18 di Alibegovic e i 15 di Belinelli


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Scandicci e Perugia si testano in quattro set molto combattuti. La lucida analisi di Bosetti

Secondo test pre stagionale per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che al PalaBarton di Perugia ha affrontato le padrone…

18 Settembre 2025
  • Volley

Finisce due set pari il primo allenamento congiunto tra Piacenza e Modena. Boninfante soddisfatto

Al PalabancaSport, davanti a quasi 200 tifosi presenti sugli spalti, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha svolto il primo allenamento…

18 Settembre 2025
  • Volley

Intenso e combattuto l’allenamento congiunto tra Firenze e Imola dell’ex Bendandi

Finisce con un 3-2 per Il Bisonte Firenze l’allenamento congiunto con la Clai Imola Volley, formazione di serie A2 allenata…

18 Settembre 2025
  • Volley

Conegliano riabbraccia De Gennaro, Fahr e Gabi: le ‘campionesse di tutto’ sono al completo

Conegliano, dopo aver accolto coach Santarelli ritrova anche Monica De Gennaro, Sarah Fahr e Gabi, che si sono unite al gruppo…

18 Settembre 2025
  • Volley

Prima sgambata preseason per Verona, l’allenamento congiunto con Brescia finisce 3-1

Arrivano indicazioni positive dalla prima sgambata precampionato di Rana Verona, che riapre le porte del Pala AGSM AIM con un…

18 Settembre 2025
  • Volley

Una Lube ancora a ranghi ridottissimi fa suo l’allenamento congiunto con Perugia (3-1)

Vittoria per 3-1 sulla Sir e riscontri positivi per i biancorossi all’esordio nella preseason davanti a 300 spettatori. Nel pomeriggio…

18 Settembre 2025