Serie A: Brindisi e Venezia non mancano il colpo, Fortitudo ko

Si gioca il turno infrasettimanale valido per la 27ª giornata di LBA: Brindisi conferma il suo gran momento di forma e, dopo aver fatto suo il big match contro Milano nella giornata scorsa, vince fuori casa contro Pesaro 86-62 e si conferma in prima posizione. Vince anche Venezia, che si impone nei minuti finali 77-75 contro Varese al PalaWhirpool, mentre la Fortitudo Bologna esce sconfitta dal PalaRadi di Cremona 82-74. 

Fortitudo Bologna, ricorso respinto: vittoria di Pesaro confermata

Brindisi vince ancora, sconfitta Pesaro 86-62

La squadra di Vitucci, sulle ali dell’entusiasmo dopo il primato conquistato nel big match vinto contro Milano, espugna la Vitrifrigo Arena di Pesaro con un altra prestazione convincente: già dal primo quarto la Happy Casa mette le cose in chiaro con la Vuelle, e grazie alle scorribande offensive di Willis chiude il periodo in vantaggio 25-13. Più equilibrati i secondi 10′, dove Repesa prende le misure dell’attacco pugliese e lo limita e, grazie anche alla precisione al tiro di Zanotti, recupera un punto di svantaggio: primo tempo che si chiude 43-32 per Brindisi. Il terzo quarto pone però una pietra tombale sulle velleità di recupero marchigiane, con Krubally che sale in cattedra e ospti che piazzano il parziale decisivo: 21-13 e quarto periodo che diventa ininfluente sul risultato finale: vince Brindisi 86-62, con Willis in doppia-doppia (24 punti e 11 rimbalzi) e Krubally (20 punti) match scorers. A Pesaro non basta Zanotti (12 punti). Happy Casa che sale a 38 punti confermandosi prima della classe, Vuelle che resta a 20 punti in piena lotta per i playoff. 

Varese-Venezia da brividi, vince la Reyer 77-75

Varese gioca una partita attenta a grintosa per i primi due quarti e, grazie ad una buona prova corale e ai canestri di Ruzzier e Beane, tiene Venezia indietro fino all’inizio del terzo quarto. Dopo aver vinto il primo periodo 18-16 e il secondo 21-19, la squadra di Bulleri subisce il veemente ritorno della Reyer, che inizia il terzo quarto con un sontuoso parziale di 20-4, portandosi in vantaggio. Chappel inizia a macinare canestri per i lagunari, che si presentano all’ultimo periodo in vantaggio 62-56: ultimi dieci minuti intensi ed equlibrati, con le squadre che rispondono colpo su colpo. Da un lato Beane trova punti importanti per Bulleri, dall’altra Tonut risponde tenendo i suoi in vantaggio. Egbunu trova però canestri importanti per Varese, che rientra prepotentemente a -1 a 4′ dal termine e mette la freccia sul 71-69 grazie ancora a Beane. Contro sorpasso della Reyer sul 75-73, che porta a casa la partita grazie alle ultime due azioni difensive e alla tripla sbagliata da Scola all’ultimo secondo: finisce 77-75. Nella sfida personale dei fratelli De Nicolao (Andrea per Venezia e Giovanni per Varese) è il primo a gioire, anche se a referto il risultato è pari: 10 punti ciascuno. Migliori marcatori della serate Beane con 20 punti per Varese, Chappel con 15 punti per Venezia. Reyer che sale a 32 punti al quarto posto, mentre i varesini restano fermi a 18.

Cremona batte la Fortitudo con un grande Cournooh

Dopo la notizia del mancato accoglimento del ricorso per la sconfitta contro Pesaro, la Fortitudo Bologna fa visita a Cremona in un match che può dare indicazioni importanti circa le velleità playoff di entrambe le squadre, appaiate a 18 punti all’inizio dei 40′. Cremona parte con maggior piglio e grazie ad un Cournooh in stato di grazia vince sia il primo quarto (23-22) che il secondo (24-14). La Fortitudo però rientra in campo nel secondo tempo con un altra faccia, e grazie soprattutto alla vena realizzativa di Totè piazza un parziale di 13-2 che la riporta in parità. L’ultimo quarto è però di matrice tutta lombarda, che con un break decisivo firmato Barford e Mian porta a casa il match: finisce 82-74, con Cremona che sale a 20 punti e supera proprio la Fortitudo, alla seconda sconfitta di fila. Cournooh e Barford decisivi per Galbiati con 22 e 18 punti , a Bologna non bastano le ottime prove di Totè e Banks (25 e 19 punti per i due fortitudini). 


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Shelton si ritira per un problema alla spalla

Finisce in lacrime lo US Open di Ben Shelton. Lo statunitense si è ritirato nel match di terzo turno contro…

29 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, Paolini eliminata al 3° turno: vince Vondrousova

Finisce al 3° turno lo US Open di Jasmine Paolini. L'azzurra saluta Flushing Meadows, battuta dalla ceca Marketa Vondrousova: 7-6,…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale femminile: dramma Serbia (eliminata al tiebreak), ai quarti ci vanno Olanda e Giappone

Entra nel vivo la fase a eliminazione diretta dei Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia. Nella prima delle tre…

29 Agosto 2025
  • Volley

Beach Pro Tour, Elite16 di Amburgo: Gottardi-Orsi Toth avanzano agli ottavi

Si è conclusa la terza giornata di gare per le formazioni azzurre impegnate nel sesto Elite16 del Beach Pro Tour,…

29 Agosto 2025
  • Volley

Personal Time, le parole di coach Rigamonti

La Personal Time sta continuando il suo percorso di avvicinamento al campionato di serie A3, la squadra san donatese sta…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale maschile U21: l’Italia supera lo scoglio Cuba e vola in semifinale

L’Italia vola in semifinale. Prosegue nel migliore dei modi il cammino della nazionale under 21 maschile impegnata nei Campionati del Mondo a…

29 Agosto 2025