Un Tonut da 25 punti regala alla Reyer la seconda vittoria casalinga nella serie playoff contro Sassari: la Dinamo, con Pozzecco che rientra in panchina dopo i 10 giorni di stop decisi dalla società, non riesce a chiudere il match dopo due ottimi quarti e va sotto 2-0 nella serie. Le squadre, non paghe dalla battaglia della prima gara terminata al supplementare, sgomitano punto a punto già dal primo quarto: 24-21 per Sassari alla fine del primi 10′, con Watt e Happ a rispondersi canestro su canestro. Secondo quarto che inizia con Bendzius sugli scudi per la squadra del Poz, che chiude anche questo periodo in vantaggio andando al riposo lungo sul 47-37. Il rientro di Venezia è però veemente, e il 20-7 di parziale nel terzo quarto porta i lagunari a +3 sul 57-54, grazie ad un Tonut convincente e ad un preciso Watt. Nell’ultimo quarto Sassari trova nuovamente piglio e ritorna in vantaggio con 4 punti di fila, ma la Reyer ha una marcia in più chiamata Stefano Tonut, che massacra da tre la difesa di Pozzecco. Una tripla della guarda di De Raffaele riporta in vantaggio Venezia di un possesso. Nell’ultimo pallone giocato scelta opinabile di Sassari che, sotto di 3, cerca il tiro da sotto con Bilan (partita grigia del centro croato quest’oggi) che subisce fallo e sbaglia entrambi i liberi a disposizione. Contropiede del sempiterno Tonut che chiude il match: finisce 83-78. Adesso la serie si sposta al PalaSerradimigni di Sassari. Top scorer Tonut per la Reyer (25 punti) e Happ per la Dinamo (14 per l’americano).
Playoff LBA, risultati Gara 1
Nonostante il default di Shields per infortunio, l’Olimpia Milano batte facilmente l’Aquila Trento anche in gara 2: finisce 93-79 per la squadra di Messina la seconda partita del Mediolanum Forum. Primo quarto equilibrato, coi milanesi che conducono di due sole lunghezze al termine dei primi 10′ sul 23-21. Nel secondo quarto arriva il break decisivo, con un parziale di 26-14. Terzo quarto in completo controllo del match per LeDay e compagni, che gestiscono l’ultimo periodo in vantaggio di 20 sul 73-53. Reazione d’orgoglio di Trento nell’ultimo quarto, ma il divario è insanabile e non basta il 28-20 di parziale all’Aquila per rientrare in partita. La serie adesso si sposta a Trento, con Milano pronta a sfruttare due match point: migliori marcatori della serata LeDay e Moraschini con 19 e 15 punti, per l’Aquila 17 punti di Morgan.
Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…
Piacenza, 10 settembre 2025 – La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale…
World Championship 2025La Nazionale Italiana è a Manila per i Mondiali: domenica l’esordio contro l’Algeria Dopo la buona prestazione alle…
Velasco: "Più emozioni rispetto alle Olimpiadi" Volley Artefice di una squadra che ha conquistato tutto il possibile in due anni,…
La terza settima di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova procede spedita. Il gruppo dimezzato per il Mondiale alle porte non impedisce all’head coach Giampaolo…
Oltre alle due tappe accorciate, ci sono stati altri e numerosi episodi di protesta in favore della Palestina in quasi…