Pugno di ferro della Nba nei confronti dei giocatori che non vogliono vaccinarsi in vista della nuova stagione, in partenza il 19 ottobre. Le linee-guida anti contagio, ancora in fase di elaborazione, mettono nero su bianco una lunga serie di restrizioni: i cestisti della Nba non vaccinati dovranno sottoporsi a tampone in occasione di ogni match e allenamento (quindi anche due volte al giorno), mentre chi ha già ricevuto la doppia dose sarà esentato dai test. I non vaccinati inoltre dovranno fare una quarantena di almeno sette giorni se venuti in contatto stretto con un positivo al Coronavirus, un obbligo non necessario, invece, per i vaccinati, cui basterà risultare negativi al test.
I non vaccinati dovranno mangiare a una distanza di almeno due metri dai compagni di squadra e viaggiare in sezioni separate di autobus e aerei durante le trasferte e gli spostamenti da e verso i palazzetti. Per quanto riguarda allenatori, membri dello staff tecnico e arbitri è stato introdotto l’obbligo di vaccino con doppia dose, così come per gli ufficiali di campo e gli addetti ai palazzetti, a loro volta tenuti a mantenere una distanza di sicurezza di 15 piedi (4.5 metri) dai giocatori.
Nell’ultimo quarto di finale di VNL femminile in programma all’Atlas Arena di Lodz il Brasile, trascinato da Rosamaria e Gabi,…
Luciano Darderi non si ferma più. Al torneo 250 di Umago, il n°46 del mondo si è qualificato per la…
L’Italia chiude l’Universiade 2025 al terzo posto. Gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza, impegnati ai FISU World University Games Summer a…
Dopo Italia e Polonia, stacca il pass per le semifinali di VNL femminile anche il Giappone allenato dal turco Ferhat…
Nuovo successo per la nazionale Under 16 maschile ai Campionati Europei, rassegna continentale di categoria in corso di svolgimento a…
Si pedala ancora sulle Alpi al Tour de France. Dopo la dura frazione odierna (arrivo a Courchevel sul Col de…