Nba, record storico di LaMelo Ball. Bene Doncic e Miami

CHARLOTTE (Stati Uniti) – Sono state 8 le partite nella notte Nba con i Charlotte Hornets vincenti 113-105 contro gli Atlanta Hawks (senza Gallinari e con Bogdanovic infortunato). Partita di rilievo per via del record All-Time firmato dal rookie LaMeLo Ball: prima Tripla-Doppia in carriera da 22 punti, 12 rimbalzi e 11 assist diventando il giocatore più giovane di sempre a firmare una Tripla-Doppia a referto. Record soffiato a Luka Doncic, curiosità che anche a suo fratello maggiore Lonzo Ball riuscì in tale impresa l’11 novembre 2017, in maglia Lakers, lo tolse dalle mani di LeBron James

76ers-Nuggets, falsata dal covid

La partita di cartello della notte era la sfida tra i Philadelphia 76ers e i Denver Nuggets, match rovinato dall’emergenza coronavirus: coach Doc Rivers ha potuto contare solo su 7 giocatori (Tyrese Maxey 39 punti) per la partita perché, oltre a quelli in quarantena, si è deciso di tenere fuori anche Ben Simmons e Joel Embiid per precauzione. Denver non ha avuto problemi ad archiviare la pratica 115-103 con Nikola Jokic ad un rimbalzo dalla Tripla-Doppia.

Miami e Phoenix ci sono

Dopo il ko Detroit, i Phoenix Suns tornano al successo vincendo sull’ostico campo degli Indiana Pacers per 125-117, superba prova di Mikal Bridges da 34 punti di cui 14 realizzati nell’ultimo quarto. Miami batte una dimezzata Washington con Jimmy Butler da 26 punti e 10 rimbalzi, Wizards che oltre a Russell Westbrook (influenza) hanno perso Thomas Bryant, infortunatosi durante la gara, e non hanno potuto utilizzare Bradley Beal in quanto messo in quarantena dopo esser stato a contatto con Jayson Tatum (quarantena per 10-14 giorni).

Doncic ok, Spurs vittoria all’Ot

Tripla-Doppia per Luka Doncic (26 punti, 11 rimbalzi e 10 assist) e vittoria casalinga dei Dallas Mavericks sui Magic (112-98), Karl-Anthony Towns torna in azione ma Minnesota cade dopo un tempo supplementare 125-122 in casa contro gli Spurs di uno scatenato DeMar DeRozan (38 punti). Vittorie agevoli per Milwaukee contro Cleveland e Portland a Sacramento.

 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

LEONEL MARSHALL NUOVO INNESTO DELLA SVILUPPO SUD CATANIA

La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio di Leonel Marshall, atleta di caratura internazionale che si unisce al nuovo progetto pallavolistico…

18 Luglio 2025
  • Volley

Nuovo arrivo all’Avimecc Modica, Pietro Mariano è biancoazzurro

Si va definendo sempre di più il roster dell’Avimecc Modica edizione 2025/2026. La dirigenza biancoazzurra, infatti, ha ufficializzato l’arrivo alla…

18 Luglio 2025
  • Volley

Svelato il calendario, esordio a Padova per Cuneo in Superlega

Svelato il calendario asimmetrico della SuperlegaCuneo esordirà nella massima serie sul campo di Padova, mentre il fischio d’inizio in casa…

18 Luglio 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025