Nba, i Lakers tornano a vincere. Stop per Knicks e Jazz

ROMA – Tornano a vincere i Los Angeles Lakers, che hanno la meglio sugli Orlando Magic 114-103: decisivi Schroeder con 21 punti (di cui 13 decisivi nell’ultimo quarto) e Anthony Davis con 18. Ottimo apporto della panchina, dalla quale i gialloviola ricavano 18 punti di Harrell e la doppia-doppia di Drummond (13 punti+11 rimbalzi). Continua invece il periodo no per Orlando, per la seconda gara di fila costretta a rinunciare a coach Steve Clifford – contagiato dal Coronavirus, asintomatico e sostituito dall’assistente Tyrone Corbin. Il miglior realizzatore per Orlando è Chuma Okeke con i suoi 18 punti. Termina invece dopo nove successi il filotto dei NY Knicks, che perdono 118-110 contro i Phoenix Suns: al Madison Square Garden decisivo Chris Paul, che ne mette a referto 20 (di cui 7 decisivi negli ultimi minuti) e regala il consolidamento del secondo posto a Ovest al team dell’Arizona. Match scorer Devin Booker con 33 punti, ai Knicks non bastano 22 punti di Derrick Rose. Anche Washington chiude la striscia positiva, fermandosi a 8 vittorie di fila: sono infatti i San Antonio Spurs ad avere la meglio dopo un overtime: finisce 146-143, coi texani trascinati da un ottimo DeRozan (37 punti e 10 assist) e con Patty Mills che realizza i liberi decisivi a 5 secondi dalla sirena. Prestazione convincente anche di Dejounte Murray, che chiude con 25 punti e ben 17 rimbalzi. A Washington non bastano i 45 punti di Beal e i 22 di Westbrook. Serata vincente per Detroit, che batte gli Atlanta Hawks 100-86: decisivi i 18 punti a testa di Grant e Jackson e i 15 di Joseph. Per Atlanta, ancora senza Trae Young, 12 punti di Gallinari e 17 di Bogdanovic.

Nba, Beal decisivo con 33 punti per Washington

Colpo Bulls, ko per Clippers e Jazz

Vincono in volata i Chicago Bulls, che si impongono contro Miami 110-102 tirando con oltre il 53% dal campo. Decisivi Nikola Vucevic con 24 punti e 11 rimbalzi e Theis con 23 punti frutto di un 10/13 dal campo. Pesano per Miami le assenze di Tyler Herro, Kendrick Nunn e Andre Iguodala, non basta alla squadra della Florida l’apporto del terzetto Jimmy Butler (33 punti con 11/11 dalla lunetta), Bam Adebayo (23 con 9/14 al tiro) e Trevor Ariza (18). Ko inaspettato per gli Utah Jazz, che perdono 105-104 contro il fanalino di coda Minnesota (che su 18 partite vinte ben 3 provengono dalle sfide contro la squadra di Salt Lake City). Massimo stagionale per triple a segno da D’Angelo Russell (7, per 27 punti dalla panchina) e un’ottima doppia doppia da parte di Karl-Anthony Towns, autore di 21 punti e 11 rimbalzi. Quarta vittoria nelle ultime sei per Minnesota. Ancora senza Donovan Mitchell, il migliore per i Jazz è Mike Conley con 26 puntie 10/19 al tiro. Perdono anche i Clippers, che senza Leonard vengono battuti 120-103 dai New Orleans Pelicans guidati dai 23 punti con 8/11 al tiro di Zion Williamson e dai 18 con 9 rimbalzi, 7 assist e 2 recuperi di un ottimo Lonzo Ball. Serataccia per la squadra di coach Tyronn Lue, che perde 19 palloni e non trova mai soluzioni da fuori (solo 14/45 da tre). Paul George fa 1/6 dall’arco e 3/11 al tiro complessivo, non raggiungendo neppure la doppia cifra (9 punti): i migliori sono Terance Mann (17 con 4/6 al tiro) e DeMarcus Cousins con 16 punti e 11 rimbalzi.

Nba, sei punti per Melli nella vittoria dei Mavs

Vince Toronto, Doncic sconfitto

I Toronto Raptors battono 112-96 i Cleveland Cavs trascinati da Siakam (25 punti) e dal rookie Flynn (18 punti), ottenendo il quinto successo nelle ultime sei gare. Terza sconfitta in fila per Cleveland, la sesta nelle ultime sette. Isaac Okoro è il miglior realizzatore di squadra con i suoi 20 punti e 8/16 al tiro. Successo anche per Philadelphia, che batte 12-90 gli Oklahoma City Thunder: basta davvero il minimo sforzo a una rotazione allungata da parte di coach Doc Rivers – nessuno in campo più di 25 minuti, con ben 13 giocatori sul parquet per almeno 10 – con Joel Embiid da 21 punti e 5 rimbalzi e un Ben Simmons da 12 con 6/8 dal campo. I Thunder subiscon il 14° stop di fila, eguagliato il record di franchigiada quando la squadra si è trasferitaa Oklahoma City: non bastano i 22 punti diTy Jerome, a cui si aggiungono i14 di Darius Bazleye gli 11 con 8 rimbalzi di Moses Brown. I Denver Nuggets battono 120-96 i Memphis Grizzlies, pur senza Murray, Barton e Morris. Ottima partita di Porter Jr (21 punti), e del solito Jokic (53esima doppia-doppia in stagione. Paul Millsap incisivo nel finale, con 9 dei suoi 12 punti messi a segno nel quarto quarto, siglando insieme a P.J. Dozier il parziale decisivo. Per Memphis non basta la solita ottima prova di Morant, che chiude con 27 punti. I Sacramento Kings battono 113-106 i Dallas Mavericks grazie alla doppia-doppia (14 punti e 10 assist) di Haliburton, alla seconda gara da titolare al posto di Fox.  Al resto pensa il solito convincente Richaun Holmes sotto canestro da 24 punti, a cui si aggiungono i 19 di Harrison Barnes e i 16 con tanto di tripla decisiva firmata da Buddy Hield. Niente da fare per Doncic, che con 24 punti non riesce ad evitare la sconfitta. 


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La programmazione della 6a giornata di SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem BancaLa programmazione completa della 6a giornata La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sonego-Medvedev all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Ottavi di finale in programma al Masters 1000 di Parigi. Lorenzo Sonego, reduce dalla vittoria nel derby azzurro contro Musetti,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, Ortenzi dopo Cisterna: “Ci sono situazioni da migliorare”

GROTTAZZOLINA – Una maratona infinita chiusa con una sconfitta al tie-break per la Yuasa Battery Grottazzolina che sul campo di…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La Germania elegge Röhrs: è lui il pallavolista dell’anno

Lo schiacciatore Erik Röhrs è stato eletto “pallavolista dell’anno” ai Volleyball Awards 2025, l’iniziativa della Federazione Pallavolo Tedesca (DVV) e…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Si allarga la famiglia biancorossa: è nato Leonardo Galassi

Piacenza, 30 ottobre2025 – Fiocco azzurro in casa biancorossa. Nella mattinata di oggi è nato a Milano Leonardo, primogenito di…

30 Ottobre 2025