Serata da incorniciare per i cestisti italiani impegnati in Nba: vincono infatti sia Danilo Gallinari che Nicolò Melli. Prestazione super per il Gallo, che parte nel quintetto titolare e trascina gli Atlanta Hawks al quinto successo consecutivo successo con uno score personale di 20 punti con 2/5 da due, 3/7 da tre e 7/7 dalla lunetta, cinque rimbalzi, una palla recuperata e una persa e una stoppata il suo personale score in 28 minuti. “Quando vinci un paio di partite equilibrate e poi tre o quattro di fila, ottieni la fiducia necessaria per continuare a farlo – racconta Gallinari -. Devi credere di poterlo fare ogni sera. Chance ai play-off? Di sicuro abbiamo fatto dei grossi passi avanti”. Atlanta sale così all’ottavo posto di una Eastern Conference sempre guidata da Philadelphia che, alla prima uscita senza l’infortunato Embiid, (ne avrà per un paio di settimane) viene portata al successo contro San Antonio (134-99) dalle prodezze di Harris (23 punti) e Seth Curry (21 punti). Golden State torna a vincere dopo 4 sconfitte di fila e lo fa superando la prima squadra della Western Conference: 131-119 su Utah, con 32 punti e 9 assist di Curry, 28 punti di Wiggins e la 26esima tripla doppia nella carriera di Green (11 + 12 + 12). Continua a trovare sempre più spazio Nico Mannion: 5 punti (2/3 dal campo con 1/1 da tre), due rimbalzi, due assist, due palle recuperate e una persa il suo bilancio in 12 minuti. Ai Jazz non bastano 24 punti e 28 rimbalzi di Gobert.
Successo anche per i New Orleans di Nicolò Melli, con l’italiano che dà il suo piccolo contributo mettendo a referto due punti con 1/4 da due, tre rimbalzi e due assist in 7 minuti di gioco. A farne le spese sono i Clippers (135-115)che ora devono fare i conti con una crisi di risultati: quattro ko nelle ultime cinque. I veri protagonisti della sfida sono però Williamson (27 punti e 5 assist) e Ingram (23 punti) a cui si aggiungono i 20 punti con cinque triple di Lonzo Ball. Restando a Ovest, Portland cade contro Minnesota (114-112) nonostante 38 punti di Lillard: decisivi per i Wolves Edwards (34 punti, miglior prestazione in carriera) e Rubio (15 punti).
Oklahoma City Thunder – Memphis Grizzlies 128-122
Golden State Warriors – Utah Jazz 131-119
Philadelphia 76ers – San Antonio Spurs 134 -99
Orlando Magic – Miami Heat 97-102
Atlanta Hawks – Cleveland Cavaliers 100-82
Houston Rockets – Boston Celtics 107-134
Minnesota Timberwolves – Portland Trail Blazers 114-112
Chicago Bulls – Toronto Raptors 118-95
New Orleans Pelicans – Los Angeles Clippers 135-115
Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan FeralIl giovane opposto francese, in arrivo dal Toulouse Volley, vestirà la maglia biancoblù nella…
Volley Mercato 2025Chiuso il primo giorno di lavori: alle 12.00 di domani la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo…
Con il direttore sportivo Pino Lorizio, qui al Zanhotel Center Gross di Bologna, si è conclusa la prima giornata del…
Alle 12 di martedì 15 luglio è andato in scena il primo atto ufficiale della CEV Champions League 2026 con i sorteggi dei turni…
Nella giornata di martedì 15 luglio il Broadcasting Centre Europe ha ospitato il sorteggio delle pool della CEV ZEREN Group Champions…
La Domotek Volley è lieta di annunciare l’ufficializzazione dell’ingaggio dell’opposto Pawel Stabrawa, atleta di grande esperienza internazionale che arricchirà il…