Nba, Clippers alla settima vittoria di fila. Ko i 76ers senza Embiid

Settima vittoria di fila per i Los Angeles Clippers nella notte Nba: la squadra di Tyron Lue, trascinata da Paul George autore di 23 punti, batte 129-102 i Minnesota Timberwolves. Decisivi anche i 21 punti di Reggie Jackson e la prestazione di Ivica Zubac sotto canestro: 10 punti e 12 rimbalzi per lui. Non bastano a Minnesota le buone prove di Anthony Edwards e D’Angelo Russell, autori di 21 e 15 punti. Quarta sconfitta di fila invece per i Philadelphia 76ers, che ancora senza Joel Embiid lasciano il passo agli Indiana Pacers, che vincono 118-113 guidati da un ottimo Holiday, che segna 27 punti in uscita dalla panchina. Convincente anche la coppia sotto canestro: Domantas Sabonis chiude con 18 punti, 12 rimbalzi e cinque assist, mentre Myles Turner mette a referto 20 punti con 8/12 al tiro. Ai Sixers non basta Tobias Harris, che chiude con 32 punti, 11 rimbalzi e tre assist. Passo falso dei Toronto Raptors, che nonostante Pascal Siakam e i suoi 25 punti vengono sconfitti 127-121 dai Detroit Pistons guidati da Jeremi Grant e Isaiah Stewart, autori di 24 e 20 punti. Colpo dei Miami Heat che, grazie ai 27 punti e otto rimbalzi di un ispirato Tyler Herro, batte 111-105 gli Utah Jazz: decisivi anche Duncan Robinson con 22 punti e Kyle Lowry con 21. Alla squadra di Salt Lake City non bastano i 26 punti di Bojan Bogdanovic e i 25 di Jordan Clarkson.

Nba, tracollo dei Lakers. Paul trascina i Suns

Nba, scontro Jokic-Morris: bufera social fra i fratelli

Memphis sconfitta da New Orleans, Cleveland batte Boston in rimonta

Nonostante i 22 punti, 9 rimbalzi e 10 assist del solito Ja Morant, i Memphis Grizzlies perdono 112-101 contro i New Orleans Pelicans. Decisivi Nickeil Alexander-Walker che segna 21 punti e Brandon Ingram che ne aggiunge 19 dopo sette gare d’assenza causa infortunio. Ancora senza Zion Williamson, a fare la voce grossa sotto canestro ci pensa Jonas Valanciunas con 15 punti e 9 rimbalzi.I Cleveland Cavaliers giocano due quarti finali da applausi e, rimontando diciannove punti di svantaggio, beffano 91-89 i Boston Celtics nel finale: decisivi i due tiri liberi di Garland (autore di 22 punti) con 9 secondi da giocare. Bene anche Mobley e Ricky Rubio, autore di 16 punti nonostante il 4/17 al tiro. Dennis Schröderha ancora l’opportunità nel finale di forzare l’overtime, ma il suo jumper sulla sirena non trova il fondo della retina. La point guard tedesca è anche il miglior realizzatore del match con i suoi 28 punti e 10/19 dal campo, a cui si aggiunge la doppia doppia da 12 e 16 rimbalzi di Robert Williams III. Infine, i Washington Wizards vincono la loro quarta partita di fila superando 104-92 gli Orlando Magic: decisivi i 23 punti di Spencer Dindwiddie e i 20 di Montrezl Harrell, non bastano ai padroni di casa i 22 punti di Cole Anthony.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, il commento di coach Rigamonti

L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…

3 Ottobre 2025