Milano non si ferma, la Virtus insegue al 2° posto. Colpo di Napoli

Continua la marcia vincente dell’Armani Exchange Milano nell’undicesima giornata di LBA: dopo il ritorno alla vittoria in Eurolega contro il Monaco la squadra di Ettore Messina supera 76-62 la Germani Brescia nel derby lombardo del Mediolanum Forum grazie ai 14 punti ciascuno di Ricci e Bentil. Si conferma seconda forza del campionato la Virtus Segafredo Bologna, che batte 87-75 la Vanoli Cremona fuori casa. Colpo esterno della Gevi Napoli, che sale al terzo posto battendo 98-89 all’overtime l’OpenjobMetis Varese. Serve il supplementare anche alla Dolomiti Energia Trento per avere la meglio sulla Bertram Tortona: è un 3/3 dai liberi di Williams a regalare la vittoria a Molin: finisce 85-80. Continua il momento no della HappyCasa Brindisi, che subisce la quarta sconfitta consecutiva in campionato: è la UnaHotels Reggio Emilia infatti a vincere il match del PalaBigi, superando la squadra di Vitucci 72-56. 

Basket, segui LIVE i match di LBA sul nostro sito

Milano inarrestabile: battuta Brescia 76-62

Undicesima vittoria in undici gare per l’Olimpia Milano, che batte al Mediolanum Forum la Germani Brescia nel derby lombardo: partita che però gli uomini di coach Magro giocano alla pari coi vice campioni d’Italia, che devono attendere l’ultimo quarto per dare la sterzata decisiva al match: finisce 76-62 grazie proprio al parziale di 24-13 degli ultimi dieci minuti. Messina ringrazia le ottime prestazioni di Bentil e Ricci, autori di 14 punti ciascuno. Alla Leonessa non basta l’ennesima buona prova di Della Valle, autore di 17 punti. 

Virtus Bologna ok contro Cremona

La Virtus Bologna si conferma al secondo posto in classifica battendo 87-75 la Vanoli Cremona fuori casa: le V nere vincono agilmente il primo quarto, ma subiscono il rientro dei lombardi nel secondo. Al rientro in campo dopo il riposo lungo la squadra di Scariolo mette il turbo e vola a +10. Negli ultimi 10′ i canestri di Belinelli e Alibegovic mettono in ghiaccio la partita. Sono proprio la guardia italiana e il lungo italo-bosniaco i match winner per i bolognesi con 15 e 25 punti (massimo in carriera per il figlio d’arte). Alla squadra di Galbiati non bastano invece i 21 punti di Tinkle e i 16 di Pecchia

Napoli, vittoria al supplementare contro Varese

Match spettacolare quello della Enerxenia Arena fra Varese e Napoli: è la squadra di coach Sacripanti a spuntarla 98-89 dopo un tempo supplementare. La Gevi domina il match per tre quarti, spinta dalla grande prestazione di Rich. Un parziale di 21-7 negli ultimi 10′ consente però all’OpenjobMetis di portare il match all’overtime, dove però i campani non perdono concentrazione e rimettono in campo i valori visti nei primi 30′ piazzando un parziale di 15-6 e ottenendo la quinta vittoria di fila che vale il terzo posto in classifica. Oltre i 26 punti della guardia americana, decisivi per Napoli anche i 16 punti e 10 rimbalzi di Zerini, non bastano invece a Varese i 23 punti di Egbunu e i 18 di Beane

Brindisi ancora ko: vince Reggio Emilia

Un terzo quarto terrificante vanifica la buona prova vista nei primi due periodi per l‘HappyCasa Brindisi, che esce sconfitta dal Pala Bigi di Reggio Emilia: vince la UnaHotels 72-56, grazie al parziale di 25-9 inflitto ai pugliesi al rientro dal riposo lungo. Non bastano ai brindisini (alla quarta sconfitta consecutiva in campionato) i 14 punti di Perkins, Olisevicius trascina gli emiliani al successo con 16 punti. 

Trento batte Tortona 85-80 all’overtime

Serve un supplementare alla Dolomiti Energia Trento per battere la Bertram Tortona fra le mura amiche: in un match equilibrato dall’inizio alla fine, decidono i tre tiri liberi messi a segno da Williams all’overtime che regalano a Molin il successo sui piemontesi, a cui non bastano i 20 punti di capitan Filloy. Match winner per i trentini Flaccadori con 24 punti, con Saunders che ne mette a referto 17. 


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Coppa Davis 2025, Italia alle Finals: tabellone e calendario partite

Sarà l'Austria l'avversaria dell'Italia nei quarti di finale di Coppa Davis. Gli azzurri evitano la Spagna di Carlos Alcaraz: possibile…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Matteo Berrettini all’Atp Tokyo 2025: entra nel tabellone principale

Matteo Berrettini giocherà l'Atp 500 di Tokyo. Il tennista romano è entrato in tabellone nel torneo giapponese, così come il…

17 Settembre 2025
  • Volley

Cisterna Volley e Plasta Rei, terzo anno insieme

Terzo anno insieme. All’insegna di una collaborazione nata e proseguita con un obiettivo comune: diffondere e promuovere le eccellenze del…

17 Settembre 2025
  • Volley

Campionati del Mondo, alle 15.30 di domani Italia – Ucraina

Men’s World Championship 2025L’Italia affronta l’Ucraina nell’ultima sfida della Fase a Gironi: squadre in campo domani alle 15.30 Vittoria obbligata…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Sabalenka salta il Wta Pechino 2025 in Cina, infortunio non grave

La numero uno al mondo Wta rinuncia al China Open a causa di un infortunio rimediato durante il trionfo agli…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Luca Nardi si ritira dall’Atp di Hangzhou 2025 alla vigilia dell’esordio

Luca Nardi si ritira dagli Hangzhou Open 2025. L'Azzurro avrebbe dovuto affrontare lo statunitense Kovacevic ma, nella notte italiana, ha comunicato…

17 Settembre 2025