Milano asfalta Brindisi, Trieste beffa Trento sulla sirena

L’Armani Exchange Milano batte 79-53 l’Happy Casa Brindisi al PalaPentassuglia e riscatta la sconfitta in Eurolega contro l’Alba Berlino. Prosegue dunque la marcia vincente in LBA della squadra di Ettore Messina, che ringrazia le prestazioni odierne di Hall e Bentil e sale a 20 punti ancora a punteggio pieno. E’ invece una super doppia doppia di Teodosic a segnare il successo della Virtus Segafredo su Sassari per 102-100 dopo l’overtime. Vittoria all’ultimo respiro della Pallacanestro Trieste che grazie al canestro di Grazulis a fil di sirena vince il match contro la Dolomiti Energia Trento.

Basket, segui LIVE i risultati di LBA sul nostro sito

Milano, continua la striscia vincente: 79-53 contro Brindisi

L’Olimpia Milano reagisce al meglio alla doppia sconfitta in Eurolega contro Alba Berlino ed Olympiacos e batte 79-53 Brindisi nel match del PalaPentassuglia. Nel primo quarto l’HappyCasa parte subito bene, e grazie ad Adrian e Chappell chiude i primi 10′ in vantaggio 21-9. L’Olimpia però si ridesta e nel secondo quarto torna a contatto coi pugliesi, con la tripla di Hall che regala il -4 e i canestri di Bentil e Hines che portano il match nuovamente in parità sul 23-23. E’ una schiacciata di Melli a portare avanti Milano, ma Gaspardo segna ancora e fissa il risultato del primo tempo sul 27 pari. Nel terzo quarto l’Armani Exchange mette olio nei meccanismi offensivi, e grazie a Hall e Bentil si porta in vantaggio di nove sul 49-40 all’inizio degli ultimi dieci minuti. Rodriguez da sotto lancia Milano sul +12, Brindisi molla gli artigli dal match e l’Olimpia dilaga: finisce 79-53 , con Messina che ringrazia i 19 punti di Hall e i 10 punti di Bentil, all’esordio in campionato dopo la buona prova in Eurolega. Ai pugliesi non basta la buona prova di Chappell, autore di 13 punti.

La Virtus Bologna vince all’overtime

Spettacolo al Paladozza tra Vritus Bologna e Sassari con la gara risolta solamente dopo un overtime. Perfetta parità che il tabellone regala subito dopo i primi 10′ con le due squadre che chiudono sul 27-27, mentre all’intervallo sono i sardi a mettere la testa avanti. Nel secondo tempo si accende letteralmente la partita: Belinelli e Weems da una parte e Bendzius-Logan dall’altra regalano spettacolo con le V Nere che si riportano in vantaggio di 2. Nell’ultimo quarto la forbice non si allarga, si resta a contatto fino alle battute finali con l’89 pari che manda tutti al supplementare. Nei 5′ di extratime i ragazzi di Scariolo mostrano ulteriormente i muscoli e con un ottimo Teodosic in doppia doppia (15 punti e 10 assist) portano a casa la vittoria per 102 a 100.

Grazulis regala a Trieste la vittoria contro Trento all’ultimo secondo

Match intenso fra Trieste e Trento, con l’Aquila che chiude il primo quarto in vantaggio 14-13 ma subisce il rientro dei padroni di casa che vanno al riposo lungo in vantaggio 32-29 grazie ai canestri di Banks e Konate. Williams tiene i trentini aggrappati al match, con Saunders che da sotto firma il sorpasso sul 44-43, ma Grazulis alla fine del terzo quarto riporta avanti Trieste di due punti. Ultimi dieci minuti di grande agonismo: Trieste va sul +6, ma Reynolds con una tripla riporta Trento a -3 con 5′ da giocare. Banks riporta le squadra a due possessi di distanza, ma Bradford con due giocate offensive pareggia i conti sul 63-63. Grazulis per il nuovo +2 Trieste, ma Bradford è “on fire” e con una tripla porta in vantaggio l’Aquila. Con 40” da giocare Fernandez sbaglia la tripla per l’Allianz, ancora un clamoroso Bradford segna con una tripla di tabellone. Banks però non ci sta e risponde da tre, Saunders commette un pasticcio nell’ultima azione offensiva e Grazulis, con un gran movimento in post, punisce la squadra di Molin all’ultimo secondo: vince Trieste 70-69. Per Ciani 19 punti di Banks e 11 punti + 10 rimbalzi per Grazulis, non bastano all’Aquila i 15 punti di Williams e i 12 di Bradford. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Prima uscita stagionale per la Rinascita: ad Aversa finisce in parità

AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…

12 Settembre 2025
  • Volley

Pareggio in amichevole tra Virtus Aversa e Rinascita Lagonegro

Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…

12 Settembre 2025
  • Volley

La Nazionale maschile continua la preparazione per la World Cup negli Stati Uniti

Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…

12 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali maschili, tutte le curiosità: dagli arbitri, ai precedenti, fino al montepremi

Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…

12 Settembre 2025
  • Volley

La MINT Vero Volley Monza fa suo il primo test match della stagione

Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…

12 Settembre 2025
  • Volley

Chi sono gli Azzurri protagonisti al Mondiale: da capitan Giannelli agli esordienti…

L’Italia è campione del Mondo in carica, dopo il successo del 2022 a Katowice, in Polonia, conquistato proprio contro i…

12 Settembre 2025