Mediterranea sbarca a Roma: tornei di basket, spettacoli e proiezioni per tutti

Un evento speciale allo ScaloPlayground di San Lorenzo, a Roma, per promuovere le attività di Mediterranea e raccogliere fondi per le missioni di soccorso civile in mare. Sport, cultura, divertimento: una giornata ricca di eventi per tutti. Tornei di basket 2 contro 2, proiezioni, dibattiti, stand informativi e tanto altro, con la presenza di numerosi artisti. L’appuntamento è per domenica 10 a partire dalle 17.

Il messaggio

“Il Mediterraneo continua ad essere la frontiera più letale al mondo. Decine di migliaia di esseri umani hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere le nostre coste. Non sono incidenti. I governi europei non fanno niente e in mare continuano ad intervenire solo le navi delle organizzazioni non governative che provano ostinatamente a salvare vite umane. La nostra di nave, la Mare Ionio, sarà di nuovo in mare a breve. Saremo al fianco di chi fugge, di chi lotta per la vita. Fare tutto questo ha un costo enorme. Ma non vogliamo fermarci”.

La giornata

Sarà un’intera giornata dedicata al tema, nella quale le attività di Scalo a quelle di Mediterranea si integreranno al fine di sostenere con ogni mezzo necessario le missioni di soccorso.

Il programma

Scalo Playground, San Lorenzo, Roma. 10.10.2021

ORE 17 – Stand informativi Mediterranea Ong – Serigrafia live a cura di Helter Skelter e della fumettista Rita Petruccioli. Oltre all’acquisto delle magliette realizzate per l’evento, sarà possibile stampare su supporti personali (magliette, shopper, felpe, ecc.) purchè di colore chiaro e possibilmente in cotone.

Torneo Basket 2 contro 2 misto a sostegno della prossima missione in mare Per prenotazioni al torneo scrivere su IG a @m_baruz. La quota di iscrizione verrà versata direttamente sul campo.

ORE 18 – Hardcore Vibes djset Danno (Colle Der Fomento) VS Zerocalcare

ORE 20 – Premiazione torneo basket a seguire “La nostra legge si chiama umanità”. Tavola rotonda con OpenArms, SOS Medittarranea, MSF e Mediterranea

ORE 21 – NO BORDERS VR, regia di Haider Rashid. Primo documentario italiano in realtà virtuale, di cui Elio Germano è narratore ed intervistatore, che esplora la crisi dei migranti in Italia. Sarà presente il produttore e sceneggiatore Omar Rashid.

Per prenotazioni e info, evento Facebook: https://www.facebook.com/events/193054846285697?ref=newsfeed


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Alessandro Toscani e Sonepar Padova ancora insieme

Alessandro Toscani confermato nel roster di Sonepar Padova che affronterà la stagione di SuperLega 2025_26. Il libero classe 1998, originario…

6 Luglio 2025
  • Volley

Max Merazzi-Lube, la storia continua… e la prossima sarà la 15esima stagione in biancorosso

La Cucine Lube Civitanova che ha strappato applausi a non finire nella passata stagione è una ‘creatura’ di Beppe Cormio e Albino Massaccesi,…

6 Luglio 2025
  • Volley

Davide Saitta si avvicina a casa, ufficiale l’approdo alla Domotek Reggio Calabria

Il regista catanese, classe ’87, Davide Saitta approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem con la…

6 Luglio 2025
  • Tennis

Grigor Dimitrov, chi è l’avversario di Sinner a Wimbledon

Introduzione C'è Grigor Dimitrov sul percorso di Jannik Sinner agli ottavi di finale a Wimbledon. L'ex numero 3 al mondo,…

6 Luglio 2025
  • Volley

Monica De Gennaro: “Ai Mondiali per me sarà l’ultima volta con la maglia azzurra”

La verità l’ha svelata lei stessa in un’intervista a ‘7’, magazine settimanale del Corriere della Sera, rilasciata insieme a diverse…

5 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Djokovic agli ottavi

Novak Djokovic sempre più nella storia: il 38enne ha sconfitto il suo connazionale Miomir Kecmanovic con il punteggio di 6-3,…

5 Luglio 2025