“L’Atlante Eurobasket diventerà il punto di riferimento del basket a Roma”

Per noi, nati e cresciuti nella Capitale, quella di rappresentare la città di Roma nello sport della pallacanestro è una grande responsabilità, che vogliamo assumerci pienamente”. Esordisce così Armando Buonamici, Presidente dell’Atlante Eurobasket Roma, nel suo bilancio di questa prima parte di stagione, in cui la squadra capitolina rappresenta la sorpresa del campionato di Serie A2. “Il primo obiettivo è quello di confermarci in una categoria importante come la Serie A2, ma non vogliamo fermarci qui; il lavoro che stiamo facendo è proiettato su un orizzonte temporale ben più ampio. Stiamo lavorando duramente per diventare il punto di riferimento per la pallacanestro nella Capitale sia con la prima squadra, sia con il nostro settore giovanile”.

Un progetto ambizioso, in cui nulla va lasciato al caso: “Alle belle parole vanno accompagnati i fatti. In una città vasta come Roma, le questioni da affrontare si moltiplicano e c’è bisogno di prepararsi su più fronti per poter raccogliere la sfida. Ritengo che questa squadra sia un punto di partenza per permetterci di allargare i nostri orizzonti. Anche partner e sponsor di interesse nazionale dimostrano continuamente di credere alla solidità del progetto: nonostante i tempi notoriamente difficili, non ci fanno mancare il loro indispensabile sostegno e, anzi, ci supportano nelle iniziative volte ad ampliare le nostre attività”.

Insomma, una presa di coscienza di quanto siano importanti la programmazione e l’unione di più forze per poter affrontare la sfida che ci si pone. “La parola chiave per sintetizzare il tutto è “coinvolgimento”.
Una realtà come quella di Roma ha tantissime sfaccettature, con un contesto cittadino assai eterogeneo: uno dei nostri obiettivi più imminenti è quello di dotare la città di un impianto interamente dedicato al basket all’interno del quartiere EUR, nel quale l’Atlante Eurobasket Roma disputerà le gare interne. Stiamo portando avanti questo progetto con il grande aiuto dell’Assessorato allo Sport di Roma Capitale e di Eur S.p.A., che riconoscono l’importanza del legame fra il territorio e la nostra società. Legame che vogliamo incrementare: non appena il progetto relativo alll’impianto verrà avviato, è nostra intenzione prevedere degli spazi per il basket in carrozzina romano. “Coinvolgimento”, inoltre, vuol dire far sentire la propria presenza nel tessuto sociale, locale e regionale: Eurobasket Roma nasce con il settore giovanile e nei centri di minibasket, attività che da anni rivestono un ruolo centrale all’interno del nostro progetto. Abbiamo assunto un importantissimo impegno sociale nei confronti dei nostri giovani atleti che va costantemente alimentato, a maggior ragione in questo difficile periodo di pandemia
”.

Sono svariate le menzioni alla Capitale, un segno inequivocabilmente distintivo dell’intera società, che ha fissato le proprie origini nel nome di Eurobasket Roma. “Non può essere diversamente: non potremmo parlare di appartenenza se non fossimo i primi a non credere nelle risorse cittadine e al risvolto sociale che lo sport può dare, anche in termini di sviluppo dei ragazzi che vogliono concretizzare il proprio sogno di diventare giocatori. Abbiamo accolto nelle nostre palestre sin da piccoli 5 elementi che ad oggi sono parte integrante della squadra: dal Capitano Eugenio Fanti, un vero idolo per i ragazzi del settore giovanile, a Gabriele Romeo, Alexander Cicchetti e Valerio Staffieri, fino ad arrivare a coach Damiano Pilot (il più giovane allenatore del campionato, ndr), tutti prodotti fatti in casa, cresciuti tra le mura di Via dell’Arcadia. Li abbiamo visti crescere e li vediamo adesso difendere sui parquet in giro per l’Italia i nostri colori: è lo stesso percorso che ci auguriamo per tutti i ragazzi del nostro settore giovanile, il Progetto Roma Basket. A loro, i giocatori del domani, vogliamo mostrare che a Roma sognare con la pallacanestro è lecito”.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp d’Ungheria: segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton LIVE

16:43 +++ Hamilton eliminato in Q2 +++ Il tempo dell'inglese non è sufficiente: Hamilton viene eliminato in Q2 con il 13° tempo. Eliminati…

2 Agosto 2025
  • Volley

VNL 2025 – Italia in Finale, domani la sfida con la Polonia

Volleyball Nations League 2025Italia per la prima volta in Finale. Domani alle 13.00 la sfida con la Polonia. Diretta su…

2 Agosto 2025
  • Volley

La legge di Kantor: “Nessuno è imbattibile: umiltà, lavoro e cuore!”

A meno di un mese dal via della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro gode degli ultimi scampoli di vacanze…

2 Agosto 2025