La Virtus crolla a Tortona. Brindisi di misura su Venezia

Il sesto turno della serie A di Basket vede la netta vittoria della Bertram Dertona contro la Virtus Bologna. I piemontesi si impongono 93-76, grazie ad un secondo quarto incredibile (31-14). Nella sfida tra Brindisi e Venezia regna l’equilibrio: alla fine sono i padroni di casa ad aggiudicarsi la sfida nei secondi finali: 81-80. Gara equilibrata anche tra Trieste e Napoli, con i padroni di casa che vincono allo scadere 77-75.

Impresa Tortona: Virtus ko 93-76

Grande vittoria della Bertram Derthona, che sconfigge la Virtus Bologna con un netto 93-76. Dopo un inizio equilibrato (20-22 per gli ospiti al termine dei primi dieci minuti), i padroni di casa impongono il loro ritmo alla gara nel secondo quarto, chiuso 31-14 grazie ai canestri di Daum, Mascolo e Macura. Nella ripresa Tortona gestisce il vantaggio e, nonostante l’ottima prestazione di Weems (28 punti) porta a casa il successo. La sfida si chiude sul 93-76. 

Brindisi batte Venezia allo scadere: 81-80

Il match tra l’Happy Casa Brindisi e la Reyer Venezia si decide nei secondi finali, dopo una sfida equilibrata. I padroni di casa partono forte e chiudono il primo tempo con otto punti di vantaggio (45-37). Ad inizio ripresa gli ospiti tornano in gara, chiudendo il terzo parziale sul 63-61. Il match si decide sulla sirena. A tre secondi dalla fine Visconti regala a Brindisi il canestro del sorpasso. Dopo il time out chiamato dalla panchina ospite, Tonut va alla schiacciata, ma fallisce il canestro del possibile successo e permette ai padroni di casa di festeggiare: 81-80.

Trieste batte Napoli 77-75

Napoli culla a lungo il sogno di espugnare Trieste, ma alla fine è costretta a soccombere. La sfida tra l’ Allianz Pallacanestro Trieste e la Gevi Napoli Basket si chiude con il successo dei padroni di casa 77-75. Gli ospiti partono forte, chiudono il primo quarto 16-22 e, nonostante un tentativo di recupero di Trieste, vanno al riposo avanti di due punti: 31-33. Nel secondo tempo accade di tutto. Il match si gioca punto a punto e alla fine è Trieste ad avere la meglio. A dieci secondi dalla fine gli ospiti sono avanti 74-75, ma dopo aver perso palla subiscono i canestri (dalla lunetta) di Delia, che permette a Trieste di chiudere la gara. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Zverev eliminato da Rinderknech. Out anche Bublik

Zverev eliminato: passa il francese Rinderknech Un'altra eliminazione inaspettata nel primo turno di Wimbledon. Sascha Zverev perde in cinque set (7-6,…

1 Luglio 2025
  • Volley

Lupi Siena, in posto 4 arriva Felipe Benavidez: “La squadra ha obiettivi chiari”

Felipe Benavidez è un nuovo giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Classe 1997, 194 cm di altezza, è alla…

1 Luglio 2025
  • Volley

C’è anche Moki De Gennaro tra le 100 donne di successo scelte da Forbes

Per l’ottavo anno consecutivo Forbes Italia ha stilato la classifica delle 100 donne italiane di maggior successo. Nella lista del…

1 Luglio 2025
  • Volley

Mercato Modica: confermato il libero Biagio Pappalardo; in arrivo lo schiacciatore Lorenzo Bertozzi

Mercato in fermento per l’Avimecc Modica che conferma un tassello e ne aggiunge uno nuovo al suo roster, in vista del…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, Sinner: “Buon esordio, sono felice di essere qui”

"Sono molto felice di essere tornato a Wimbledon, questo è per me un posto speciale". Jannik Sinner sorride dopo la…

1 Luglio 2025
  • Volley

Giulio Leonardi resta alla Sir: «Già al lavoro per la nuova stagione»

Perugia, 01 Luglio 2025 Altra conferma nello staff bianconero: la cura dei muscoli dei Block Devils sarà affidata, per il…

1 Luglio 2025