La Fortitudo Bologna non lascia scampo a Trieste: finisce 96-60

BOLOGNA – La Fortitudo Kigili Bologna batte 96-60 l’Allianz Pallacanestro Trieste al Pala Dozza nel posticipo dell’11ª giornata di LBA e lascia l’ultimo posto in solitaria in classifica raggiungendo a quota 6 punti Cremona e Varese. La squadra di Martino, dopo i problemi in settimana legati al Covid, recupera Benzing e Groselle che risultano decisivi per la vittoria contro la squadra di Franco Ciani. Lo statunitense in particolare è autore di un’ottima partita, risultando il miglior realizzatore dei bolognesi con 24 punti. Un successo importante per l’ambiente fortitudino, che dopo tre sconfitte di fila si avvicina con un pizzico di sicurezza in più al derby di Bologna contro la Virtus in programma nel prossimo turno.

Basket, segui LIVE i risultati di LBA sul nostro sito

Lba: vincono Milano e Virtus Bologna, colpo di Napoli

Fortitudo, importante vittoria per la salvezza: 96-60 contro Trieste

Alla Fortitudo Bologna serviva necessariamente una vittoria per rilanciarsi in zona salvezza: dopo tre sconfitte consecutive la squadra di Martino, dopo una settimana problematica per i casi di Coronavirus in squadra, si faa trovare pronta per l’appuntamento del Pala Dozza e vince 96-60 contro la Pallacanestro Trieste: bolognesi che partono forte già dal primo quarto, dove i canestri di Borra e Aradori consentono alla Effe di chiudere in vantaggio 30-21. Nel secondo quarto Groselle e compagni aumentano ancora il divario, grazie proprio alle giocate dello statunitense: le due squadre vanno al riposo sul 53-32. Trieste prova a ridestarsi nel terzo periodo, dove Banks e Delia riescono a trovare con più insistenza il canestro e consentono a Ciani di recuperare tre punti. Nell’ultimo quarto peò l’Allianz torna a soffrire tremendamente le sortite offensive fortitudine, che chiude virtualmente la partita con 7′ ancora nel cronomentro, raggiungendo il nuovo massimo vantaggio sul 75-52: finisce 96-60 , con Martino che ringrazia i 24 punti di Groselle e i 19 punti di Procida. Bene anche Borra e Aradori, autori di 13 e 17 punti. Non bastano a Ciani, che incappa nel peggior passivo stagionale e nella peggior statistica da tre (1/18), i 16 punti di Delia


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025