Italia in finale del Preolimpico: 79-59 alla Rep. Dominicana

BELGRADO (Serbia) – L’Italia conferma i pronostici della vigilia e ottiene il pass per la finale del Torneo Preolimpico di Belgrado, battendo 79-59 la Repubblica Dominicana nella semifinale. Gli azzurri di Sacchetti, trascinati dalle ottime prestazioni di Fontecchio e Tonut e con tutti i giocatori a referto con almeno un punto segnato, si giocheranno la partecipazione ai Giochi Olimpici di Tokyo sfidando la vincente del match delle 16.00 fra Serbia e Porto Rico domenica 4 luglio alle 20.30.

Preolimpico, Italia batte Porto Rico: in semifinale c’è la Rep.Dominicana

Fontecchio preciso, Mannion dirige: Italia a + 12

Buon iniziao degli azzurri che dopo un primo momento di studio allungano sul 16-6 grazie ai canestri di Tonut, Polonara e Mannion. La Repubblica Dominicana si affida alle giocate di Torres e resta attaccata alla partita, ma una tripla di Vitali mette nuovamente a distanza di sicurezza nazionale di Sacchetti., col primo quarto che si chiude 22-14 per l’Italia. Nel secondo quarto due canestri dalla media di Fontecchio portano nuovamente gli azzurri al massimo vantaggio sul +11 sul 31-20, ma Henriquez due volte da tre punti e Solano da sotto rimettono i caraibici in partita sul -3. E’ Tonut con freddezza a rimettere le castagne fuori dal fuoco per Sacchetti con una tripla dall’angolo, lo imita poco dopo Fontecchio (già 12 punti per lui) che sancisce il +9. Ancora un tiro da 3, stavolta di Polonara, chiude il primo tempo. Azzurri in vantaggio 42-30 all’intervallo lungo. 

Preolimpico, l’Italia si inginocchia contro il razzismo

Grande Italia, è finale del Preolimpico: finisce 79-59

“Adesso mostriamo che squadra siamo”, queste le parole di Sacchetti nel time out precedente l’ingresso in campo nel secondo tempo. Gli azzurri prendono il coach alla lettera e iniziano il terzo quarto con uno schiaccione di Melli e cinque punti di fila di Tonut per il +17. L’Italia è un fiume in piena, Fontecchio e Tonut continuano a trovare canestri con continuità, Pajola non fa rimpiangere i registi titolari e azzurri che piazzano un parziale di 24-8, portandosi a +28 sul 66-38. Ultimo quarto di ordinaria amministrazione, con gli azzurri che si adagiano un po’ (complice anche l’elevata rotazione di Sacchetti, che concede tanti minuti a meno utilizzati Abass, Tessitori e Moraschini) e i caraibici che rosicchiano qualche punto. Va bene così, la finale è ottenuta. Si continua a sognare la qualificazione alle Olimpiadi, Serbia o Porto Rico che sia l’avversario. Finisce 79-59, con Fontecchio e Tonut migliori marcatori del match con 17 e 14 punti. 


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Italia-Austria in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

A Bologna scendono in campo gli azzurri di Filippo Volandri, campioni delle ultime due edizioni di Coppa Davis. La difesa…

19 Novembre 2025
  • Volley

Domenica in campo con Grottazzolina: curiosità e statistiche.

Piacenza, 19 novembre 2025 – La gara tra Yuasa Battery Grottazzolina e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in programma domenica…

19 Novembre 2025
  • Volley

Nel preparatita di Allianz Milano – Yuasa Battery la Powervolley Cup

Il campo da gioco dei “grandi” si prepara ad accogliere la “Powervolley Cup”, un’iniziativa che mette al centro le giovani…

19 Novembre 2025
  • Volley

Grottazzolina mercoledì contro Milano. Ortenzi: “Eliminare in fretta le scorie negative”

Con ancora nelle orecchie le sirene e i cori di un PalaSavelli scoppiettante, che però non è riuscito a vedere…

19 Novembre 2025
  • Volley

L’Avimec Modica prepara il riscatto, domenica c’è la sfida con Lecce

Modica – Archiviata la sconfitta sul campo della capolista Castellana Grotte, l’Avimec Modica di coach Enzo Distefano da ieri è…

19 Novembre 2025
  • Volley

Rinascita, ripresi gli allenamenti: domenica si va a Ravenna

Archiviato il successo-maratona con la Virtus Aversa, la Rinascita Volley Lagonegro ha ripreso regolarmente i propri programmi di lavoro in…

19 Novembre 2025