Italbasket, i convocati per il raduno di Milano e il torneo di Amburgo

PINZOLO (Trento) – Concluso il ritiro in Val Rendena e la prima sessione di avvicinamento al Fiba Olympic Qualifying Tournament di Belgrado, gli azzurri di Meo Sacchetti si ritroveranno a Milano il 14 giugno per preparare la VTG Supercup di Amburgo in programma dal 18 al 20 in Germania, dove affronteranno in amichevole la Tunisia, la Repubblica Ceca e i tedeschi padroni di casa. Ai nove atleti già presenti a Pinzolo, Sacchetti aggiunge altri sette elementi: raggiungeranno i compagni Vitali, Gaspardo, Polonara, Spissu e Tonut, oltre ai due “americani” Mannion e Melli, con quest’ultimo che lascerà Dallas per aggregarsi al gruppo solo il 16. Concluso il torneo di Amburgo, Sacchetti procederà ad una nuova convocazione, quella definitiva in vista dell’amichevole contro il Venezuela e soprattutto in vista del Preolimpico di Belgrado. Manca alla lista Paolo Banchero, momentaneamente bloccato negli Usa per impegni universitari.

Playoff Nba, i Clippers riaprono la serie contro i Jazz

La Virtus Bologna è campione d’Italia: battuta Milano in gara 4

Italbasket, i convocati di Sacchetti

L’Italia si ritroverà dunque a Milano il 14 giugno e partirà per la Germania il 17. Nel rispetto dei protocolli Covid-19, gli allenamenti al PalaLido saranno a porte chiuse. Ecco la lista dei convocati:

Nicola Akele (1995, 203, A, De’ Longhi Treviso)
Davide Alviti (1996, 200, A, Allianz Pallacanestro Trieste)
Giordano Bortolani (2000, 193, G, Germani Brescia)
Leonardo Candi (1997, 190, P/G, Unahotels Reggio Emilia)
Guglielmo Caruso (1999, 208, A, Santa Clara Broncos – NCAA)
Mouhamet Rassoul Diouf (2001, 206, A, Unahotels Reggio Emilia)
Raphael Gaspardo (1993, 207, A, Happy Casa Brindisi)
Niccolò Mannion (2001, 188, P/G, Golden State Warriors – NBA)
Nicolò Melli (1991, 206, A, Dallas Mavericks – NBA) – dal 16 giugno
Achille Polonara (1991, 205, A, TD System Baskonia Vitoria-Gasteiz – Spagna)
Michele Ruzzier (1993, 183, P, Openjobmetis Varese)
Matteo Spagnolo (2003, 193, P, Real Madrid – Spagna)
Marco Spissu (1995, 184, P, Banco di Sardegna Sassari)
Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia)
Michele Vitali (1991, 196, G, Brose Bamberg – Germania)
Simone Zanotti (1992, 208, A, Carpegna Prosciutto Pesaro)


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025