Il Brasile concede il bis al campionato sudamericano di basket

Il Brasile concede il bis. Il 2 agosto 1945 i verdeoro guidati da Octacilio de Souza Braga si aggiudicano la 12esima edizione del campionato sudamericano maschile di basket scrivendo per la seconda volta, dopo il successo del 1939, il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione. A quell’edizione, ospitata dalla città di Guayaquil (Ecuador), parteciparono altre cinque squadre: l’Uruguay medaglia d’argento, l’Argentina (bronzo), il Cile la Colombia e i padroni di casa. Il torneo nacque nel 1930 e fu la prima competizione internazionale organizzata dalla Federazione Internazionale Pallacanestro, che ufficialmente fu fondata due anni più tardi. Dal 1945 all’ultima edizione, disputata nel 2016 a Caracas, in Venezuela, i brasiliani hanno collezionato 18 titoli, record di vittorie della manifestazione: campione in carica è il Venezuela, in quell’anno guidato da Nestor Garcia.

Gli accordi di Potsdam per l’abolizione della legislazione nazista

Nei documenti segreti veniva chiamata, in codice, “Terminal”. La storia l’ha ribattezzata Conferenza di Potsdam: il 2 agosto 1945 fu l’ultimo dei 34 giorni di questa lunga riunione dei capi di Stato alleati dell’Unione Sovietica (Stalin), degli Stati Uniti (Truman) e del Regno Unito (Churchill, cui subentrò Attlee il 28 luglio). Si ritrovarono presso il castello di Cecilienhof, vicino alla città tedesca di Potsdam, con l’obiettivo di discutere del futuro del mondo e di quello delle potenze sconfitte, Germania e Italia su tutte: in quell’occasione fu siglato l’accordo sui principi politici ed economici che avrebbero dovuto governare i territori tedeschi, tra i quali l’abolizione della legislazione nazista e l’epurazione dei membri del partito fondato da Hitler. La conferenza si svolse in un clima ottimistico, ma quegli accordi restarono presto privi di seguito a causa dello scoppio, due anni dopo, della Guerra Fredda.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Italia-Belgio, il risultato della partita ai Mondiali di volley femminile in diretta live

La schiacciatrice della Nazionale sul ruolo da leader: "Cerco di aiutare la squadra, in qualsiasi modo e con tutte le…

26 Agosto 2025
  • Volley

Il raduno della Rinascita Lagonegro: inizia la stagione 2025/2026

Nell’incantevole cornice del Kiris Hotel di Viggiano, la Rinascita Volley Lagonegro ha dato il via alla stagione 2025/2026 di serie…

26 Agosto 2025
  • Volley

La ricetta di Orduna per una Lube d’assalto: “Umiltà, lavoro e fame!”

Quarantadue anni e non sentirli. Al via della preparazione atletica con una carica fuori dal comune e in forma perfetta, perfettamente…

26 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la 4^ tappa in diretta live

Vuelta in Italia: vince Gaudu, Vingegaard in rosso 3^ TAPPA David Gaudu vince in volata la terza tappa italiana di…

26 Agosto 2025
  • Volley

Assoluti Beach Volley, They-Breidenbach e Alfieri-Ranghieri vincono anche la tappa di Vasto

Si è conclusa ieri, domenica 24 agosto, presso il Lido Acapulco di Vasto (CH), la settima tappa del Campionato Italiano…

26 Agosto 2025
  • Volley

Primo allenamento per Piacenza, Curti e Boninfante “pieni di buoni propositi”

È ufficialmente iniziata la nuova stagione sportiva di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che lunedì 25 agosto si è ritrovata al PalabancaSport…

26 Agosto 2025