Il Brasile concede il bis al campionato sudamericano di basket

Il Brasile concede il bis. Il 2 agosto 1945 i verdeoro guidati da Octacilio de Souza Braga si aggiudicano la 12esima edizione del campionato sudamericano maschile di basket scrivendo per la seconda volta, dopo il successo del 1939, il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione. A quell’edizione, ospitata dalla città di Guayaquil (Ecuador), parteciparono altre cinque squadre: l’Uruguay medaglia d’argento, l’Argentina (bronzo), il Cile la Colombia e i padroni di casa. Il torneo nacque nel 1930 e fu la prima competizione internazionale organizzata dalla Federazione Internazionale Pallacanestro, che ufficialmente fu fondata due anni più tardi. Dal 1945 all’ultima edizione, disputata nel 2016 a Caracas, in Venezuela, i brasiliani hanno collezionato 18 titoli, record di vittorie della manifestazione: campione in carica è il Venezuela, in quell’anno guidato da Nestor Garcia.

Gli accordi di Potsdam per l’abolizione della legislazione nazista

Nei documenti segreti veniva chiamata, in codice, “Terminal”. La storia l’ha ribattezzata Conferenza di Potsdam: il 2 agosto 1945 fu l’ultimo dei 34 giorni di questa lunga riunione dei capi di Stato alleati dell’Unione Sovietica (Stalin), degli Stati Uniti (Truman) e del Regno Unito (Churchill, cui subentrò Attlee il 28 luglio). Si ritrovarono presso il castello di Cecilienhof, vicino alla città tedesca di Potsdam, con l’obiettivo di discutere del futuro del mondo e di quello delle potenze sconfitte, Germania e Italia su tutte: in quell’occasione fu siglato l’accordo sui principi politici ed economici che avrebbero dovuto governare i territori tedeschi, tra i quali l’abolizione della legislazione nazista e l’epurazione dei membri del partito fondato da Hitler. La conferenza si svolse in un clima ottimistico, ma quegli accordi restarono presto privi di seguito a causa dello scoppio, due anni dopo, della Guerra Fredda.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Allianz Milano: secondo allenamento congiunto contro Acqui Terme

Domani, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria…

15 Settembre 2025
  • Tennis

Errani-Paolini qualificate alle Wta Finals 2025 nel doppio

La WTA ha annunciato le prime tre coppie di doppio qualificate per le Finals in programma a Riyad (Arabia Saudita)…

15 Settembre 2025
  • Volley

Federico Roberti, estate con il beach. Ora testa al campionato

Vasco Rossi diceva: “Vado al massimo, vado a gonfie vele”, si può riassumere così l’estate di Federico Roberti che, per…

15 Settembre 2025
  • Bike

Pogacar lascia la vittoria del GP Montreal al compagno McNulty della Uae-XRG

Chi lo chiamava Cannibale dovrà ricredersi, almeno in parte. Tadej Pogacar ha infatti lasciato la vittoria del GP di Montreal,…

15 Settembre 2025
  • Volley

Campionati del Mondo, domani alle 15.30 l’Italia affronta il Belgio

Men’s World Championship 2025Italia alla vigilia della seconda sfida mondiale: alle 15.30 di domani il match contro il Belgio, diretta…

15 Settembre 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere ancora protagonista a Città di Castello

Nuova passerella in terra tifernate per la ErmGroup Volley Altotevere, peraltro vicina logisticamente a quella del sabato precedente con il…

15 Settembre 2025