Eurolega, Milano lotta fino alla fine ma cede al Real Madrid

MILANO – Un finale concitato e l’errore di Delaney nell’ultimo tiro della partita regala al Real Madrid la vittoria contro l’Armani Exchange Milano: i Blancos secondi in classifica battono la squadra di Messina 75-73 nel match del Mediolanum Forum valido per la penultima gara del girone di andata di Eurolega. Le giocate di Yabusele e Llull condannano l’Olimpia, che nonostante i 18 punti di Shields e i 10 di Rodriguez interrompe la scia di due vittorie consecutive e scende a -6 dalla squadra di Laso, oggi non in panchina dopo aver contratto il Covid-19. 

Basket, segui LIVE i risultati di Eurolega sul nostro sito

Real Madrid, allarme Covid: out Heurtel e coach Laso

Milano ko con Real Madrid: decisivo Yabusele

Al Mediolanum Forum l’Olimpia Milano ospita un Real Madrid incerottato per le assenze del play titolare Heurtel e di coach Laso positivi al Covid-19: la squadra di Messina vuole dimezzare lo svantaggio dal secondo posto occupato proprio dai Blancos, ma inizia male subendo in avvio il 5-0 madrileno. L’Olimpia però si ridesta subito e, dopo l’ingresso in campo dell’ex di giornata, il Chaco Rodriguez, mette il Real all’angolo andando a +5 sul 19-14. Randolph e Yabusele però riportano gli spagnoli a -1, col primo quarto che si chiude 19-18. Nei secondi 10′ il Real mette in naso avanti, con Yabusele che firma il +3 e Fernandez che regala il +5. Llull allunga ancora per i madrileni, con l’attacco di coach Messina che non trova più il canestro. Dopo il liberi di Tavares, Shields mette dentro l’ultimo attacco e consente ai suoi di andare al riposo lungo a -8 sul 35-27. Al rientro in campo ancora Shields suona la carica per i suoi con cinque punti di fila, Hanga però rimette otto punti fra le squadre. Delaney entra finalmente in partita e firma sei punti per il -4 sul 44-40, Hall e Fernandez si rispondono a suon di giochi da tre punti. E’ Llull a prendersi l’ultimo tiro del terzo quarto, segnando dalla lunga il +7 con cui il Real si affaccia all’ultimo periodo. Ricci e Rodriguez tengono Milano incollata al match, ma Llull è ancora preciso da 3 e firma il 60-53. Causeur per il nuvo +10, ancora Llul per il +12 sembra mettere la partita in ghiaccio. Milano però gioca in maniera arrembante gli ultimi due minuti, e arriva a -3 con 15” da giocare: Hanga sbaglia i liberi e pallone della vittoria nelle mani di Delaney dopo l’1/2 ai liberi di Hall, che però sbaglia da 3: finisce 75-73: decivi per i Blancos i 15 punti di Yabusele e i 17 punti di Causeur, all’Olimpa non bastano i 18 punti di Shields. 


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025