Eurolega, Milano chiude al terzo posto: Cska battuta 83-73

COLONIA (GERMANIA) – Grazie ad una grande media dai tre punti (50% contro il 23% dei rivali) e con ben cinque giocatori in doppia cifra, l’Armani Milano batte il Cska Mosca 73-63 e chiude al terzo posto l’Eurolega. Gli uomini di Ettore Messina si aggiudicano la finale di consolazione della massima competizione continentale per club. Ottime le prestazioni di Micov e Rodriguez (entrambi con 14 punti a referto) e la grande precisione di Roll, che chiude con tre su tre dalla distanza. 

Primo tempo: Micov e Moraschini trascinano Milano

Primo quarto equilibrato, con Milano che parte forte e grazie ad una tripla di Micov e una di Roll, si porta sul 10-5. Mosca rientra però in partita e sfrutta la buona precisione sotto canestro di Hilliard e Shengelia per recuperare e chiudere avanti di 3 (20-23). I secondi dieci minuti però sono tutti a favore dei meneghini, che chiudono il primo tempo in vantaggio: decisivi i canestri di Hines (ex della gara), Micov e Rodriguez. Milano va all’intervallo sul più sei: 40-34.

Terzo quarto: regna l’equilibrio, Milano chiude sul +3

La ripresa inizia con Milano che prova a prendere il volo. Roll si conferma in gran giornata con tre su tre dalla distanza, trascinando l’Armani Jeans sul più otto (49-41). Mosca chiama time out e torna in campo stra motivata: Hilliard, Voigtmann e Shengelia pareggiano il conto. Milano sembra in bambola, ma la risveglia Rodriguez, che fa due su due in lunetta e interrompe il momento no per i meneghini. L’equilibrio regna fino alla sirena del terzo quarto con le triple di Rodriguez e Voigtmann, che portano il risultato sul 60-57 per l’Olimpia.

Micov, triple decisive: Milano batte Mosca

La gara si decide negli ultimi dieci minuti. Gli uomini di Messina partono forte e grazie ai canestri di Micov, Moraschini e Shields, raggiungono il massimo vantaggio: più undici (68-57). E’ lo sprint decisivo. Il Cska prova a rientrare in partita con una tripla di Kurbanov (che manda Messina su tutte le furie), ma Milano risponde colpo su colpo. Lundberg riporta Mosca in partita (75-69), ma una tripla di Micov ad un minuto dalla sirena regala a Milano la giusta tranquillità. Finisce 83-73, l’Olimpia agguanta il terzo posto in Eurolega. 


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Rescignano confermato capitano

La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo…

9 Settembre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy, prima amichevole e presentazione della squadra

Continua la preparazione della Terni Volley Academy che, in vista dell’imminente debutto nel campionato di Serie A3 Credem Banca Girone…

9 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano sfiderà Lube, Piacenza e Grotta alla Jesi Volley Cup

Allianz Milano conferma per il terzo anno consecutivo la partecipazione alla Jesi Volley Cup, il quadrangolare di lusso che anticipa la…

9 Settembre 2025
  • Volley

Paola Egonu rinnova con Vero Volley Milano fino al 2027: sarà il nuovo capitano

Paola Egonu ha firmato un rinnovo biennale che la legherà alla Numia Vero Volley Milano fino al 2027. Non solo, l'opposta…

9 Settembre 2025
  • Volley

Quarta (ErmGroup Altotevere) rassicura: “Siamo già un bel gruppo”

Non è più il vicecapitano della squadra, nella logica della rotazione, ma rimane uno dei grandi punti di riferimento della…

9 Settembre 2025