Eurolega, Barcellona troppo forte: Milano rimanda la qualificazione

MILANO – Nella 30ª giornata di Eurolega, a quattro match dal termine della regular season, l’Olimpia Milano deve rimandare l’appuntamento alla qualificazione matematica per i playoff: è il Barcellona prima in classifica, e già qualificata, a passare 72-56 al Mediolanum Forum. Nessuna tragedia per Messina, che già alla vigilia (forse per pretattica) aveva dichiarato che oggi “si sarebbe voluto godere lo spettacolo, senza ansia da risultato”. Troppo forte il Barca, Mirotic e Oriola decisivi. A Milano non bastano i 10 punti di Shields, top scorer per Messina nella serata grigia di Punter e Rodriguez. 

Nba, Gallinari continua a vincere e LeBron trascina i Lakers

Dinamo Sassari, confermate le positività: squadra in quarantena

Milano si arrende al Barcellona: finisce 72-56

Ancora senza l’ex di turno Delaney, straripante nella gara d’andata, l’Olimpia inizia in sordina, quasi con timore reverenziale verso i primi in classifica: solo dodici i punti messi a segno dai milanesi nei primi 10′: fortunatamente la difesa riesce bene a serrare le fila e i blaugrana ne mettono a referto quindici: match ancora in equilibrio. Nel secondo quarto però un Mirotic illegale a queste latitudini ed Oriola mettono benzina nel motore del Barcellona, che allunga nonostante un ottimo Evans per Messina: 38-29 il risultato alla fine del primo tempo per il quintetto di Jasikevicius. Nel secondo tempo la musica non cambia, e sempre l’ala grande ex Nba e Hanga macinano punti su punti e i blaugrana allungano definitivamente: complice una serata non proprio eccelsa di Punter e Rodriguez, l’Olimpia non trova continuità nelle soluzioni offensive e il Barcellona controlla senza patemi, con Milano che si fa sotto solo in una circostanza raggiungendo il meno 6 sul 41-47. Ultimo quarto che segue la falsariga di tutta la partita, condannando la squadra di Messina alla sconfitta. Nulla di perduto per i meneghini, che restano fortemente attaccati alla zona playoff e che potrebbero festeggiare la qualificazione aritmetica al prossimo turno già dalla gara di Vitoria col Baskonia, in programma il 28 marzo. Top scorer del match Mirotic con 15 punti e Hanga con 11. Migliore fra i milanesi è Shields, con 10 punti. 


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, le parole del presidente Zuliani

La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…

26 Ottobre 2025
  • Basket

La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Chieri rifila una sonora sconfitta a Bergamo nel fortino PalaFenera

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Sotto 0-2, Campobasso rimonta Modica e poi completa l’opera al tie-break

Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…

25 Ottobre 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp Messico: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

Ventesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale di F1 a Città del Messico, con le qualifiche che potrebbero già delineare l'ordine…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Derby da incubo per Belluno a Trebaseleghe: valanga di occasioni e sconfitta al tiebreak

Il derby veneto si trasforma nella fiera delle occasioni perse per il Belluno Volley: a Trebaseleghe, infatti, i rinoceronti rimediano il primo…

25 Ottobre 2025