Eurocup, Virtus Bologna ko nel finale. Overtime fatale per Venezia

Prima sconfitta nel girone di Eurocup per la Virtus Bologna: le V nere tornano a casa senza punti dalla trasferta di Podgorica: vince il Buducnost dopo una partita che la squadra di Scariolo comanda fino all’ultimo e sciagurato quarto, dove i montenegrini affondano con un parziale di 22-12 e indirizzano l’inerzia del match. Finisce 86-82: inutile l’assalto finale guidato da Teodosic, che sbaglia il sottomano decisivo per il pareggio. Finale di partita fatale anche alla Reyer Venezia, che nonostante le buone prestazioni di Tonut e Charalampopoulos non riesce a concretizzare il vantaggio ottenuto nei primi due quarti e perde al supplementare contro i tedesch dell’Ulm, che si impongono 90-83. 

Derthona, notte magica contro la Virtus Bologna

Virtus Bologna, disastro nell’ultimo quarto: vince il Buducnost

Teodosic inizia col turbo prendendosi sulle spalle l’attacco delle V nere con 8 punti e 3 assist nel primo quarto, portando Bologna a condurre di sei punti. Nel secondo periodo la squadra di Scariolo aumenta ancora il divario trascinata da Hervey e chiude il primo tempo in vantaggio di undici sul 48-37. Al rientro in campo però inizia la rimonta del Buducnost: Cobbs e Reed trovano canestri importanti e l’attacco dei bolognesi fatica a trocare soluzioni vincenti. Sette punti rimontati in 10′, e nell’ultimo quarto i montenegrini completano l’opera con un parziale di 22-12 che mette con le spalle al muro Teodosic e compagni, col play serbo che sbaglia nel finale il tiro da sotto del possibile pari e consegna di fatto la vittoria alla squadra di Podgorica: finisce 86-82, con il Buducnost che ringrazia i 21 punti di Cobbs e i 20 di Reed: alle V nere non bastano i 15 punti a testa di Hervey e Belinelli

Eurocup, Trento ancora ko: vince il Lietkabelis

Venezia ko all’overtime contro l’Ulm

Partita emozionante e combattuta quella della Ratiopharm Arena di Ulm, dove la Reyer Venezia parte forte e trascinata da Tonut e Daye chiude il primo quarto in vantaggio 19-13 e, grazie ad un parziale convincente di 30-15, va al riposo lungo con un vantaggio rassicurante di 21 punti. I tedeschi però non ci stanno e con due quarti da favola portano la gara all’overtime, dove grazie ai canestri di Christon e Felicio chiudono la gara: non bastano a De Raffaele i 15 punti di Tonut e i 14 di Charalampopoulos, vince l’Ulm 90-83. Decisive le prestazioni di Christon e Blossomgame autori di 19 e 17 punti per la squadra tedesca. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, Philipsen si opera: clavicola e due costole fratturate dopo una caduta

Tour de France finito per il belga Jasper Philipsen (Alpecin Deceuncink), che è caduto durante una volata per un traguardo…

7 Luglio 2025
  • Volley

Galiano convocato in NazionaleU21 alle qualificazioni per gli Europei

Un’altra splendida notizia per la Prisma Taranto e per tutti gli amanti della pallavolo: Galiano convocato nella Nazionale Under 21!…

7 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Merlier vince la tappa di Dunkerque, van der Poel in maglia gialla

Tim Merlier vince in volata la terza tappa del Tour de France, beffando in volata Jonathan Milan. Tappa senza fughe,…

7 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Dimitrov a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

Il racconto di Wimbledon si sviluppa su 11 canali: Sky Sport Tennis, con l’intero programma del Centre Court; Sky Sport Arena,…

7 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 4^ tappa da Amiens a Rouen: percorso e altimetria

Il Tour sbarca in Normandia. Dopo la volata di Dunkerque, 174,2 km conducono la corsa da Rouen, ancora nella regione…

7 Luglio 2025
  • Volley

Conferma importante, la Domotek e Zappoli ancora insieme

Conferma importante, la Domotek e Zappoli ancora insieme! Il volley-mercato della Domotek Reggio Calabria entra nel vivo con una importantissima…

7 Luglio 2025