Eurocup, Virtus Bologna cede nel finale. Venezia ko al supplementare

La Virtus Bologna incappa nella sua prima sconfitta nel girone di Eurocup: la squadra di Sergio Scariolo torna senza punti dalla trasferta di Podgorica: vince il Buducnost dopo una partita che le V nere comandano fino all’ultimo e sciagurato quarto, dove i montenegrini piazzano un parziale di 22-12 e indirizzano l’inerzia del match. Vano l’assalto finale guidato da Teodosic, che sbaglia il sottomano decisivo per il pari: finisce 86-82. Finale di match fatale anche alla Reyer Venezia, che dilapida il vantaggio ottenuto nei primi due quarti e viene sconfitta al supplementare dall’Ulm: non bastano Tonut e Charalampopoulos, vincono i tedeschi 90-83. 

Basket, segui LIVE i risultati di Eurocup sul nostro sito

Virtus Bologna, primo ko in Eurocup

Teodosic parte in quinta e si prende sulle spalle l’attacco delle V nere con 8 punti e 3 assist nel primo quarto, portando Bologna a condurre di sei punti. Nel secondo quarto la squadra di Scariolo allunga ancora trascinata da Hervey e chiude il primo tempo in vantaggio di undici sul 48-37. Al rientro in campo però inizia la rimonta del Buducnost: Cobbs e Reed trovano canestri su canestri e l’attacco dei bolognesi si inceppa. Sette punti rimontati in 10′, e nell’ultimo quarto i montenegrini completano l’opera con un parziale di 22-12 che mette con le spalle al muro Teodosic e compagni, col play serbo che sbaglia nel finale il tiro da sotto del possibile pari e dà di fatto la vittoria alla squadra di Podgorica: finisce 86-82, con il Buducnost che ringrazia i 21 punti di Cobbs e i 20 di Reed: alle V nere non bastano i 15 punti a testa di Hervey e Belinelli

Eurocup, Trento ancora ko: vince il Lietkabelis

Venezia ko al supplementare: vince l’Ulm

Altalena di emozioni alla Ratiopharm Arena di Ulm, dove la Reyer Venezia parte a razzo e guidata da Tonut e Daye passa a condurre 19-13 e, grazie ad un parziale convincente di 30-15 va al riposo lungo con un vantaggio rassicurante di 21 punti. I tedeschi però non ci stanno e con due quarti da favola portano il match al supplementare, dove grazie ai canestri di Christon e Felicio chiudono la gara: finisce 90-83. Non bastano a De Raffaele i 15 punti di Tonut e i 14 di Charalampopoulos, per l’Ulm decisive le prestazioni di Christon e Blossomgame autori di 19 e 17 punti. 


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Test congiunti: sale il livello,Dzavoronok torna in campo con la Lube

Civitanova, 17 settembre 2025 Il secondo allenamento in congiunto di questa pre-season è stato ospitato all’Eurosuole Forum di Civitanova, un’occasione…

17 Settembre 2025
  • Volley

La Lube supera la Sir per 3-1 davanti a 300 tifosi nel test interno

Vittoria per 3-1 sulla Sir e riscontri positivi per i biancorossi all’esordio nella preseason davanti a 300 spettatori. Nel pomeriggio…

17 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley, 2-2 nell’allenamento congiunto con Piacenza

Piacenza-Modena Volley 2-2 (25-20, 22-25, 23-25, 25-21) Piacenza: Porro 2, Bovolenta 12, Comparoni 9, Seddik 14, Andringa 9, Sani 11,…

17 Settembre 2025
  • Bike

Mondiali di Ciclismo su strada 2025: i convocati Italia per il Ruanda (Kigali)

Conto alla rovescia per la partenza della Nazionale azzurra per i Mondiali di Ciclismo su Strada 2025 che si disputeranno…

17 Settembre 2025
  • Volley

Boninfante: “Contento di quanto visto, ottimo l’atteggiamento”.

Piacenza, 17 settembre 2025 – Questo pomeriggio al PalabancaSport, davanti a quasi 200 tifosi presenti sugli spalti, Gas Sales Bluenergy…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di giovedì: partite e orari

Giovedì sarà il giorno di Matteo Berrettini. Ottanta giorni dopo la sconfitta all'esordio a Wimbledon contro Majchrzak, il tennista romano…

17 Settembre 2025