Eurocup, Virtus Bologna cede nel finale. Venezia ko al supplementare

La Virtus Bologna incappa nella sua prima sconfitta nel girone di Eurocup: la squadra di Sergio Scariolo torna senza punti dalla trasferta di Podgorica: vince il Buducnost dopo una partita che le V nere comandano fino all’ultimo e sciagurato quarto, dove i montenegrini piazzano un parziale di 22-12 e indirizzano l’inerzia del match. Vano l’assalto finale guidato da Teodosic, che sbaglia il sottomano decisivo per il pari: finisce 86-82. Finale di match fatale anche alla Reyer Venezia, che dilapida il vantaggio ottenuto nei primi due quarti e viene sconfitta al supplementare dall’Ulm: non bastano Tonut e Charalampopoulos, vincono i tedeschi 90-83. 

Basket, segui LIVE i risultati di Eurocup sul nostro sito

Virtus Bologna, primo ko in Eurocup

Teodosic parte in quinta e si prende sulle spalle l’attacco delle V nere con 8 punti e 3 assist nel primo quarto, portando Bologna a condurre di sei punti. Nel secondo quarto la squadra di Scariolo allunga ancora trascinata da Hervey e chiude il primo tempo in vantaggio di undici sul 48-37. Al rientro in campo però inizia la rimonta del Buducnost: Cobbs e Reed trovano canestri su canestri e l’attacco dei bolognesi si inceppa. Sette punti rimontati in 10′, e nell’ultimo quarto i montenegrini completano l’opera con un parziale di 22-12 che mette con le spalle al muro Teodosic e compagni, col play serbo che sbaglia nel finale il tiro da sotto del possibile pari e dà di fatto la vittoria alla squadra di Podgorica: finisce 86-82, con il Buducnost che ringrazia i 21 punti di Cobbs e i 20 di Reed: alle V nere non bastano i 15 punti a testa di Hervey e Belinelli

Eurocup, Trento ancora ko: vince il Lietkabelis

Venezia ko al supplementare: vince l’Ulm

Altalena di emozioni alla Ratiopharm Arena di Ulm, dove la Reyer Venezia parte a razzo e guidata da Tonut e Daye passa a condurre 19-13 e, grazie ad un parziale convincente di 30-15 va al riposo lungo con un vantaggio rassicurante di 21 punti. I tedeschi però non ci stanno e con due quarti da favola portano il match al supplementare, dove grazie ai canestri di Christon e Felicio chiudono la gara: finisce 90-83. Non bastano a De Raffaele i 15 punti di Tonut e i 14 di Charalampopoulos, per l’Ulm decisive le prestazioni di Christon e Blossomgame autori di 19 e 17 punti. 


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Mondiali U21, Italia e Francia vincono ancora: 10 punti per Mati

Proseguono senza sosta in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. Un’altra giornata con vittoria per l’Italia di Pardo…

26 Agosto 2025
  • Volley

Per Luca Loreti e la Nazionale Under 21 il Mondiale continua

Piacenza, 26 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, continua la corsa con la nazionale…

26 Agosto 2025
  • Volley

Sonepar Padova, al via la stagione 25_26 con il raduno bianconero

È ufficialmente iniziata nella mattinata di oggi, martedì 26 agosto, la stagione 2025_26 di Sonepar Padova. Alla Kioene Arena si…

26 Agosto 2025
  • Motori

La Ferrari in Olanda riparte tra i dubbi

Si sarà all'altezza? Il quesito è ricorrente in Ferrari, nella settimana che porterà al GP dei Paesi Bassi, quindicesimo del…

26 Agosto 2025
  • Volley

Giannini e la sua emozione a poche ore dal raduno

Si chiudono gli ombrelloni, si ripongono creme solari, costumi e palloni da beach volley nell’armadio: l’estate lascia spazio a un…

26 Agosto 2025
  • Volley

Italia-Belgio, il risultato della partita ai Mondiali di volley femminile in diretta live

La schiacciatrice della Nazionale sul ruolo da leader: "Cerco di aiutare la squadra, in qualsiasi modo e con tutte le…

26 Agosto 2025