Champions League, Treviso c'è su Riga! Sassari, debutto amaro

LUDWIGSBURG (Germania) – La Dinamo Sassari comincia la Champions League 2021-22 con una sonora sconfitta in Germania, 94-81 a casa dell’Mhp Riesen Ludwigsburg. I ragazzi di coach Cavina non sono mai entrati in partita chiudendo otto 27-15 il 1° quarto e poi di 18 (53-35) il primo tempo dopo esser stati anche sul -20. Mvp del match lo scatenato Jonah Radebaugh: 24 punti di cui 20 realizzati in 15′ nel primo tempo. Per Sassari 21 punti per David Logan (21 punti) e quasi doppia-doppia per Christian Mekowulu con 19 punti e 8 rimbalzi.

Sims e difesa: Treviso doma Riga

La Nutribullet Treviso vince all’esordio in Champions League (Gruppo D) contro Riga per 91-85. Sul finire di primo tempo gli ospiti piazzano un importante break di 14-4 con ben tre triple a segno, solo i liberi di Akele sulla sirena ammortizzano il colpo consentendo a Treviso di andare begli spogliatoi sotto 52-42. Il tutto con Devondrick Walker incubo della difesa trevigiana, 18 punti con 6/7 dal campo (4/5 da 3). La Nutribullet però è brava a ricucire subito il gap e a riportare la partita sui binari dell’equilibrio (65-64 Treviso a fine 3° quarto). Nell’ultimo quarto di infiamma Sims realizzando 10 punti (su 18 finali) compresa la schiacciata a 2’13” dalla sirena finale per il +7 Treviso (87-80). Finale Thriller perché Riga non demorde (87-85) ma i layup di Dimsa (16 punti) e di un meraviglioso DeWayne Russell (11 punti e 10 assist) spengono le speranze dei lettoni.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025