Alla Virtus il derby di Bologna, Reggio Emilia vola con Olisevicius

BOLOGNA – La Virtus Bologna si aggiudica il derby nel 12° turno di Serie A superando per 76-70 la Fortitudo. Gli uomini di Scariolo approfittano del passo falso di Milano con Trieste e accorciano sulla capolista, mentre la Effe torna a conoscere la sconfitta dopo il ritorno al successo di settimana scorsa. Stracittadina in equilibrio nel primo quarto con i ragazzi di Antimo Martino che chiudono avanti di 1, sul 19-20. Nel secondo quarto lo spartito non cambia, ma le V Nere prima dell’intervallo riescono ad alungare leggermente andando al riposo sul +3 (38-35). Al ritorno sul parquet è botta e risposta con Aradori a suonare la carica per la Fortitudo e Belinelli a rispondere per la Virtus: si decide tutto nel finale allora con le due formazioni in perfetta parità (69-69) a 3′ dall’ultima sirena. Weems è padrone dei rimbalzi, saranno 14 alla fine, mentre l’ex San Antonio Spurs torna a ricamare dall’arco chiudendo la disputa sul 76-70.

Sassari batte Varese, Napoli sconfitta da Trento

Spettacolo tra Sassari e Varese con i sardi che portano a casa il successo per 104-99. L’Openjobmetis riesce a stare avanti per tre quarti con i 33 di Keene e i 28 di Kell, ma nell’ultimo periodo esce fuori il carattere della Dinamo che viene trascinata dalle doppie cifre di Bendzius, Burnell e Logan e arriva la vittoria per la formazione di Bucchi. Ko interno per Napoli che interrompe la striscia di cinque successi consecutivi cadendo in casa per 81-72 contro Trento. Non bastano agli azzurri i 15 di Pargo e la doppia doppia di Parks con 14 punti e 12 rimbalzi, gli uomini di Molin infatti vincono grazie alle prestazione di Reynolds (17 punti e top scorere della gara), Caroline e Saunders.

Brescia ok, Olisevicius regala la vittoria a Reggio Emilia

Torna al successo Brescia che piega Cremona in piena serie negativa. La Germani vince 86-73 con i 23 di Della Valle e l’impressionante doppia doppia di Gabriel (16 punti e 15 rimbalzi), a poco servono alla Vanoli i 14 di Pecchia e Tinkle. Per gli uomini di Magro gara messa in discesa subito e mai rimessa in discussione dagli ospiti nonostante un brillante quarto quarto. Emozioni a non finire per Reggio Emilia che vince sulla sirena a Pesaro con la tripla decisiva di Olisevicius: 72-69 il finale al termina di una gara combattuta che le Vuelle sono riusciti a tenere in vita con una grande rimonta nel finale, resa però inutile dalla giocata del lituano.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Wimbledon, Sinner: match inedito d’esordio contro Nardi

Nel testa a testa tra due fenomeni mondiali come Sinner e Alcaraz, una mano al n.1 del mondo è arrivata…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Paolini al 2° turno di Wimbledon: Sevastova battuta 2-6, 6-3, 6-2

Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…

30 Giugno 2025
  • Volley

Lupi Siena, confermato il centrale Victorio Ceban: “Questa società è molto ambiziosa”

Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…

30 Giugno 2025
  • Volley

Giacomo Scaglioni e Mirandola ancora insieme: “Non vedo l’ora di ritrovare il PalaSimoncelli carico”

Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Quinta stagione a Sorrento per Paolo Pontecorvo: “Voglio stare in un gruppo coeso”

Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Il Galatasaray ufficializza l’arrivo in prestito di Lukasik, che resta di proprietà di Conegliano

La schiacciatrice polacca classe 1999 Martyna Lukasik il prossimo anno giocherà in Turchia vestendo la maglia del Galatasaray, che ne…

30 Giugno 2025