Volley: ufficiale il calendario internazionale fino al 2024

Comunicato stampa della Federvolley riguardante il calendario internazionale dei prossimi anni:

“La FIVB ha ufficializzato oggi il calendario 2021-2024 degli eventi di pallavolo per il prossimo quadriennio olimpico che si concluderà con i Giochi di Parigi 2024.
Gli eventi ufficiali, definiti dal Board della Fivb, sono le Olimpiadi 2024, i Campionati del Mondo 2022, l’annuale Volleyball Nations League, i Campionati Continentali del 2021 e 2023 con i relativi tornei di qualificazione. Il calendario include anche la stagione annuale di club con le competizioni nazionali, continentali e internazionali.

Questi i punti chiave del calendario 2021-2024

– La stagione dei campionati dei club è adattata al calendario delle competizioni delle nazionali. La data dei campionati, pertanto, varierà su base annuale.

– Le Finali delle Coppe continentali sono fissate ogni anno per l’ultima settimana della stagione dei campionati nazionali.

– La Volleyball Nations League ogni anno avrà inizio, una settimana dopo le finali delle coppe continentali, e sarà seguita dalla Challenger Cup. Gli eventi femminili e quelli maschili saranno giocati nella stessa settimana.

– I campionati continentali 2021 e 2023 vedranno svolgersi prima il torneo femminile, seguito da quello maschile. Il periodo delle competizioni è fissato per i mesi di agosto e settembre.

– I Campionati del Mondo di Pallavolo sono fissati per il 2022 e si svolgeranno nei mesi di agosto, settembre e ottobre. Prima si disputerà la rassegna iridata maschile e a seguire quella femminile.

– I tornei di qualificazione olimpica (OQTs) occuperanno un periodo di 10 giorni (per ogni evento). Si partirà con le qualificazioni femminili nella seconda metà di settembre 2023, seguite dalle qualificazioni maschili.

– I Campionati del Mondo per Club si svolgeranno ogni anno per un periodo di due settimane a dicembre.

La FIVB si riserva il diritto di modificare il calendario ufficiale per dare la priorità alla salute e al benessere degli atleti e degli addetti ai lavori, tenendo conto dell’andamento della pandemia COVID-19.”

Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, novità nello staff tecnico di Scandicci

Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Slovenia, che rimonta! Eliminata l’Argentina

La Slovenia accede alla semifinale di VNL maschile: battuta nella gara dei quarti l’Argentina, Urnaut e compagni torneranno in campo…

28 Giugno 2024
  • Volley

Paolo Pontecorvo: “Giocare per la propria terra è un sogno”

Orgoglio e senso di appartenenza. Questa è la storia di Paolo Pontecorvo, libero classe ’98 con la maglia biancoverde tatuata…

28 Giugno 2024
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Streetbasket: il DAT Master a Perugia

Nella città umbra, nella splendida cornice di Piazza 4 Novembre, è in programma dal 28 al 30 giugno il DAT 3×3,…

28 Giugno 2024
  • Volley

L’Italia saluta la VNL a testa alta, la Francia passa solo al tie-break

Termina l’avventura in Volleyball Nations League degli azzurri di Fefè De Giorgi, sconfitti dalla Francia di Andrea Giani per 2-3…

28 Giugno 2024
  • Volley

Campionato Europeo U22 femminili al via, azzurrine al lavoro a Lecce

Prenderà il via lunedì primo luglio il Campionato Europeo Under 22 femminile in programma a Lecce e Copertino. La manifestazione alla quale parteciperanno…

28 Giugno 2024
  • Volley

Parigi 2024: sorteggiate le Pool dei tornei olimpici

Si è svolto oggi pomeriggio a Parigi, nella suggestiva location nei pressi della Torre Eiffel, il sorteggio per la composizione…

28 Giugno 2024