Volley A3, dopo la prima di campionato il Volley Team Club cerca il riscatto a Bolzano. Coach Bertocco: «dobbiamo andare in campo non per dover vincere, ma per voler vincere!»

San Donà di Piave, 23 ottobre 2020 – Si prepara la seconda di campionato in casa Volley Team Club, per la Serie A3 maschile. Sabato 24 ottobre i sandonatesi guidati da coach Rossano Bertocco saranno in trasferta a Bolzano, dove cercheranno il riscatto dopo la prima sconfitta casalinga contro l’esperto Motta di Livenza.

«Dopo la prima partita ufficiale i ragazzi hanno capito bene il livello delle squadre che abbiamo davanti – spiega Bertocco –, ed è importante perché prima c’era una grossa incognita, ora c’è la consapevolezza sul lavoro che dobbiamo fare. La squadra poi l’ha presa con lo spirito giusto: quello di essere motivata a migliorare e impegnarsi sempre di più».

L’appuntamento di sabato è dunque contro Mosca Bruno Bolzano, squadra ancora ferma ai box. La loro partita inaugurale contro Prata di Pordenone, infatti, era stata rinviata a causa di alcuni casi di contagio da Covid nella compagine pordenonese. Bertocco ha già comunque le idee chiare sulla sfida alla quale la squadra va in contro. «Bolzano arriva da tre allenamenti congiunti con Trento, dove ha portato a casa 2 pareggi e una vittoria per 5-0. È una squadra con attaccanti e palleggiatori di buona levatura. Non sottovaluteremo nessuno e daremo il 100%».

In vista della seconda sfida di campionato, la squadra ha lavorato ancora più intensamente sui punti critici emersi domenica contro Motta: «le due situazioni dove sappiamo essere più carenti sono la ricezione e l’attacco. Dobbiamo abituarci velocemente a quello che è il sistema di battuta dei giocatori di A3, che è di alto livello. Di conseguenza il nostro attaccare contro un muro decisamente superiore a quello della media dei nostri allenamenti, fa sì che anche i nostri allenamenti stessi siano momenti di esperienza importante per i nostri attaccanti.

Per sabato vorrei senz’altro che dicessimo la nostra. Anche nella fatica dobbiamo lottare per il risultato e non solo lottare per la crescita. In ambito competitivo, e a questi livelli soprattutto, dobbiamo andare in campo con il desiderio e la volontà di vincere. Poi sicuramente troveremo di fronte squadre che ci metteranno in difficoltà o che si meriteranno la vittoria.

Ai ragazzi, però, dico sempre che ci sono squadre che sulla carta devono vincere. Per l’esperienza, per la formazione. Noi invece dobbiamo andare in campo non con l’atteggiamento di dover vincere, ma di voler vincere. È una differenza importantissima, perché da una parte ci dà lo spirito corretto per affrontare le difficoltà, e dall’altra innescare quella voglia che deve essere dentro ciascun componente».

L’appuntamento come sempre è alle ore 18.00 con la live streaming nel portale legavolley.tv

___

Ufficio Stampa Volley Team Club San Donà

Cristiano Pellizzaro


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025