Vlado Nikolov si racconta: “Quel punto che fece la storia di Cuneo”

Di

Resta scolpito nella memoria di tutti i tifosi e appassionati cuneesi quell’ultimo punto messo giù da Vladimir Nikolov il 9 maggio 2010 al V-Day di Bologna che portò finalmente lo scudetto a Cuneo!

Anche durante l’appuntamento di ieri in diretta Instagram con #acasacolcampione, il Campione bulgaro ha ricevuto molti messaggi e domande relative a quella Finale scudetto.

Daniele Vergnaghi ha iniziato l’intervista chiedendo all’ex atleta di raccontare come iniziò a giocare a pallavolo: « ».

Alla domanda su quali fossero le differenze di allenamento tra la scuola di pallavolo bulgara e quella italiana, Vlado ha così risposto: « ».

Vlado, iniziò a muovere i primi passi nella stessa società di cui oggi è il Presidente, ovvero la Scuola di Pallavolo del . Nella stagione appena conclusasi ha fatto da aiuto allenatore a coach con l’Under 19 che ha partecipato al campionato di serie B, confessando tuttavia che i tecnici cuneesi sono migliori di lui, in quanto lui non possiede la pazienza necessaria per allenare: « ».

All’inizio della stagione 2009/2010 l’ex pallavolista fu parte importante per la costruzione della squadra che arrivò a vincere lo scudetto: « ».

Alla domanda da chi sei corso dopo aver messo quell’ultimo punto verso lo scudetto, Nikolov ha risposto con grande gioia, verso Maya, la moglie: « ».

Vlado ha poi sottolineato di quanto sia stato importante il periodo passato a Cuneo: « ».

Durante la diretta è intervenuto anche coach Roberto Serniotti, che allenò Vlado nel periodo francese della sua carriera tra le fila del , chiedendo di raccontare di un allenamento che il bulgaro si ritrovò a fare in mutande: « ».

L’ultimo ricordo, ma non per questo meno importante, è stato per i Blu Brothers: « ».

In conclusione il Responsabile del settore giovanile cuneese ha chiesto quale fosse il consiglio più importante da trasmettere ai giovani atleti: « ».

Il prossimo ospite di #ACASACOLCAMPIONE sarà Samuele Papi, il pallavolista più medagliato ai Giochi Olimpici: è Argento ad Atlanta nel ’96, bronzo a Sydney nel 2000, argento ad Atene nel 2004 e bronzo a Londra 2012.

L’appuntamento è per Martedì 28 aprile alle ore 18.00 in Diretta sul profilo Instagram del Cuneo Volley.

I followers che si collegheranno potranno scrivere le proprie domande al Campione nei commenti, interagendo così direttamente da casa.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che…

25 Giugno 2024
  • Basket

Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

19:40 Italia-Spagna 22-18 Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani…

25 Giugno 2024
  • Volley

Vincolo sportivo, l’abolizione slitta di un anno: stupore e delusione da parte della Fipav

La Federazione Italiana Pallavolo apprende con stupore e profondo rammarico – si legge nella nota diramata oggi – la decisione…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del…

25 Giugno 2024
  • Volley

Macerata pesca dal vivaio, il secondo libero sarà Tommy Palombarini

Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa,…

25 Giugno 2024