Vlado Nikolov si racconta: “Quel punto che fece la storia di Cuneo”

Di

Resta scolpito nella memoria di tutti i tifosi e appassionati cuneesi quell’ultimo punto messo giù da Vladimir Nikolov il 9 maggio 2010 al V-Day di Bologna che portò finalmente lo scudetto a Cuneo!

Anche durante l’appuntamento di ieri in diretta Instagram con #acasacolcampione, il Campione bulgaro ha ricevuto molti messaggi e domande relative a quella Finale scudetto.

Daniele Vergnaghi ha iniziato l’intervista chiedendo all’ex atleta di raccontare come iniziò a giocare a pallavolo: « ».

Alla domanda su quali fossero le differenze di allenamento tra la scuola di pallavolo bulgara e quella italiana, Vlado ha così risposto: « ».

Vlado, iniziò a muovere i primi passi nella stessa società di cui oggi è il Presidente, ovvero la Scuola di Pallavolo del . Nella stagione appena conclusasi ha fatto da aiuto allenatore a coach con l’Under 19 che ha partecipato al campionato di serie B, confessando tuttavia che i tecnici cuneesi sono migliori di lui, in quanto lui non possiede la pazienza necessaria per allenare: « ».

All’inizio della stagione 2009/2010 l’ex pallavolista fu parte importante per la costruzione della squadra che arrivò a vincere lo scudetto: « ».

Alla domanda da chi sei corso dopo aver messo quell’ultimo punto verso lo scudetto, Nikolov ha risposto con grande gioia, verso Maya, la moglie: « ».

Vlado ha poi sottolineato di quanto sia stato importante il periodo passato a Cuneo: « ».

Durante la diretta è intervenuto anche coach Roberto Serniotti, che allenò Vlado nel periodo francese della sua carriera tra le fila del , chiedendo di raccontare di un allenamento che il bulgaro si ritrovò a fare in mutande: « ».

L’ultimo ricordo, ma non per questo meno importante, è stato per i Blu Brothers: « ».

In conclusione il Responsabile del settore giovanile cuneese ha chiesto quale fosse il consiglio più importante da trasmettere ai giovani atleti: « ».

Il prossimo ospite di #ACASACOLCAMPIONE sarà Samuele Papi, il pallavolista più medagliato ai Giochi Olimpici: è Argento ad Atlanta nel ’96, bronzo a Sydney nel 2000, argento ad Atene nel 2004 e bronzo a Londra 2012.

L’appuntamento è per Martedì 28 aprile alle ore 18.00 in Diretta sul profilo Instagram del Cuneo Volley.

I followers che si collegheranno potranno scrivere le proprie domande al Campione nei commenti, interagendo così direttamente da casa.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025