La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo vince 3-0 e torna sul podio del campionato di A2.
Nonostante la lunga trasferta e l’incognita della neo panchina lucana, Pistolesi e compagni portano a casa 3 punti importanti. La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo torna così sul terzo gradino della classifica al termine della 6^ giornata del campionato di serie A2 credem banca. Una vittoria che serviva alla squadra di coach Serniotti per archiviare la sconfitta della scorsa settimana a Ortona e ritrovare il giusto mood per il proseguo.
Lo starting six di Cuneo: Pistolesi (K) palleggio, Wagner opposto, Sighinolfi e Codarin centro, Tiozzo e Preti schiacciatori; Catania (L).
Neo coach Tubertini schiera: Fabroni (K) palleggio, Tiurin opposto, Spadavecchia e Maccarone al centro, Mazzone e Marretta schiacciatori; Santucci (L).
Al termine della partita Lorenzo Codarin: « Già durante la settimana la squadra è riuscita a mettere da parte la sconfitta di Ortona e ripartendo a lavorare a testa bassa, dando il massimo negli allenamenti. Oggi volevamo a tutti i costi vincere e siamo stati bravi a farlo, più con l’atteggiamento che con il nostro alto livello di gioco. Il cambio del coach sulla panchina avversaria poteva essere un fattore a nostro svantaggio, ma questo non ci ha limitato, senza farci influenzare siamo riusciti a focalizzarci su noi stessi e sul nostro gioco. Ora in settimana torneremo a lavorare su ciò che possiamo migliorare. Stasera siamo stati più bravi nell’affrontare gli avversari col servizio, cosa che in trasferta non è mai facile e questo ci ha aiutato negli altri fondamentali, quindi dovremo cercare di fare di questo il nostro punto di partenza».
Prossimo appuntamento con la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo domenica 29 novembre alle ore 18.00 in casa con Santa Croce.
6^ Andata (22/11/2020) – Regular Season Serie A2 Credem Banca
Cave del Sole Geomedical Lagonegro – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo
0-3 (22-25/21-25/19-25)
Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi, Wagner 18, Sighinolfi 7, Codarin 8, Tiozzo 8, Preti 16; Catania (L); N.e. Galaverna , Bonola , Gonzi, Chiapello, D’Amato, Bisotto (L).
All.: Roberto Serniotti
II All.: Marco Casale
Ricezione positiva: 75%; Attacco: 59%; Muri 8; Ace 5.
Cave del Sole Geomedical Lagonegro: Fabroni 1, Tiurin 18, Spadavecchia 2,Maccarone 3, Mazzone 7, Marretta 12; Santucci (L); Scuffia, Armenante 1, Molinari, 1. N.e. Battaglia, Bellucci, Russo (L).
All.: Lorenzo Tubertini.
II All.: Roberto Di Maio.
Ricezione positiva: 50%; Attacco: 49%; Muri 5; Ace 4.
Arbitri: Alessandro Cavalieri, Pierpaolo Di Bari.
Durata set: 27‘, 26‘, 26‘.
Durata totale: 79‘.
Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley
Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…
Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…
Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…
La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…