Vibo – Milano: statistiche, record e probabili formazioni

La giornata di gara viene aperta alle ore 16.00 con la sfida tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia ed Allianz Powervolley Milano. Un confronto tutt’altro che agevole per i padroni di casa guidati da Valerio Baldovin, sconfitti a Monza con un sonoro 3-0 nella prima giornata. Pur avendo mostrato del potenziale e sprazzi di bel gioco, la formazione calabrese sta ancora oliando i meccanismi e in campo mostra margini di crescita. Sul fronte opposto, si presenta il team di Roberto Piazza, affiancato a 3 punti dal Club brianzolo e primo nel gruppo A grazie alla prova di forza con Verona. I meneghini, che nelle ultime ore hanno annunciato l’acquisto dell’opposto carioca Weber, al debutto si sono espressi su buoni livelli. Un match da trascinatori per Maar e Ishikawa, due dei quattro atleti di Milano in doppia cifra. Risultato a parte, a regalare emozioni è stato il ritorno in campo del centrale Piano.

Classifica Girone A
Allianz Powervolley Milano 3, Vero Volley Monza 3, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0, NBV Verona 0

STATISTICHE

PRECEDENTI: 7 (5 successi Allianz Powervolley Milano, 2 successi Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)
PRECEDENTI IN COPPA ITALIA: nessuno

EX: Marco Rizzo a Milano nel 2014/2015.

A CACCIA DI RECORD: .
In Carriera: Davide Saitta – 11 punti ai 700 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Yuki Ishikawa – 24 punti ai 1000, Yan Kozamernik – 14 punti ai 500, Stephen Timothy Maar – 18 punti ai 1000, Jean Patry – 15 punti ai 400, Matteo Piano – 3 battute vincenti alle 100 (Allianz Powervolley Milano).

La storia di Milano in Coppa Italia
3 partecipazioni (esclusa la 2020/21)
3 alla Coppa Italia A1 nelle stagioni 2019/20 (eliminata nei Quarti dalla Itas Trentino), 2018/19 (eliminata nei Quarti dalla Azimut Leo Shoes Modena) e 2017/18 (eliminata negli Ottavi dalla Calzedonia Verona).

La storia di Vibo Valentia in Coppa Italia
15 partecipazioni
9 in Coppa Italia A1 
nelle stagioni 2017/18 (eliminata agli Ottavi dalla Bunge Ravenna), 2016/17 (eliminata ai Quarti dalla Cucine Lube Civitanova), 2013/14 (eliminata ai Quarti dalla Copra Elior Piacenza), 2012/13 (eliminata in Semifinale dalla Itas Diatec Trentino), 2011/12 (eliminata ai Quarti dalla Itas Diatec Trentino), 2010/11 (eliminata ai Quarti dalla Lube Banca Marche Macerata), 2008/09 (eliminata ai Quarti dalla Lube Banca Marche Macerata), 2005/06 (eliminata ai Quarti dalla Bre Banca Lannutti Cuneo), 2004/05 (sconfitta in Finale dalla Sisley Treviso).

6 in Coppa Italia A2 nelle stagioni 2015/16 (vittoria in Finale contro la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora), 2014/15 (vittoria in Finale contro la B-Chem Potenza Picena), 2007/08 (eliminata dalla Marmi Lanza Verona), 2003/04 (sconfitta in Finale dalla Marmi Lanza Verona), 2002/03 (vittoria in Finale contro la Raffaele Lamezia), 2001/02 (eliminata agli Ottavi dalla Raffaele Lamezia).

3 trofei vinti: 2015/16 contro Sora, 2014/15 contro la B-Chem Potenza Picena, 2002/03 contro la Raffaele Lamezia.

DIRETTA TV
Il match Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta streaming su Eleven Sports a partire dalle ore 16.00.

PROBABILI FORMAZIONI
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta – Drame Neto, Chinenyez – Cester, Rossard – De Falco, Rizzo (L). All. Baldovin.

Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Maar, Pesaresi (L). All. Piazza.

Arbitri: Cappello – Tanasi. Terzo arbitro: Notara

Impianto: PalaMaiata di Vibo Valentia.

LA FORMULA
Partecipano le 12 formazioni iscritte al Campionato di SuperLega Credem Banca 2020/21. Le migliori 4 classificate della stagione 2019/20 (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino) vanno direttamente ai Quarti di Finale. Le rimanenti 8 squadre sono divise in due gironi di 4 squadre ciascuno, formati secondo il criterio della serpentina, sulla base della classifica della stagione 2019/20. Queste otto squadre disputano un girone all’italiana con partite di sola andata per un totale di tre incontri per squadra (13, 20 e 23 settembre). Le due migliori di ogni girone disputano due partite in casa e una in trasferta. Le prime due squadre classificate di ciascun girone raggiungono le quattro già qualificate ai Quarti di Finale, ovvero i Club che si sono piazzati nei primi quattro posti della Regular Season 2019/20.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025