Via alla preparazione 2020/21, nove gialloblù al lavoro alla BLM Group Arena

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

Trento, 6 luglio 2020

A centoventi giorni di distanza dall’ultima partita ufficiale prima del periodo di lockdown, l’Itas Trentino è tornata ufficialmente ad allenarsi nel primo pomeriggio odierno alla BLM Group Arena per iniziare la preparazione pre-campionato 2020/21.
Un avvio di attività assolutamente differente dal passato, un po’ perché mai prima d’ora nei suoi venti anni di storia la Società gialloblù si era radunata tanto presto ed un po’ perché il roster della squadra non è stato ancora ufficializzato nella sua interezza. Per completare l’organico mancano infatti ancora un paio di tasselli, ma l’allenatore Angelo Lorenzetti da oggi può contare su un numero già consistente di giocatori a sua disposizione: i palleggiatori Giannelli e Sperotto, gli schiacciatori Kooy e Sosa Sierra (il baby Michieletto da oggi è al lavoro con la Nazionale Under 20 a Darfo Boario), gli opposti Abdel-Aziz ed Argenta, il centrale Cortesia e i liberi De Angelis e Rossini. All’appello per ora manca quindi solo Srecko Lisinac, che però nel giro di pochi giorni potrebbe unirsi al gruppo.
Nella prima parte della preparazione gli allenamenti (rigorosamente a porte chiuse) prevedranno lavoro a gruppi al massimo di quattro giocatori, incentrato su fisico e tecnica individuale per favorire una progressiva ma graduale ripresa dopo un lungo periodo di inattività; vengono svolti rispettando scrupolosamente i protocolli di regolamentazione dell’attività sportiva diffusi dalle autorità competenti. Al termine di ogni sessione, sala pesi e campo di gioco vengono sanificati prima di consentire al successivo gruppo di iniziare il proprio allenamento.
“Addosso abbiamo tanta voglia di lavorare e di riprendere il discorso interrotto quattro mesi fa, ma soprattutto abbiamo voglia di iniziare a conoscere il prima possibile i nuovi giocatori – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti. Sappiamo che quello che attende me e lo staff sarà un periodo completamente inedito, in cui nessuno può considerarsi esperto per il tipo di attività che andremo a proporre e a sostenere via via durante queste settimane; a maggior ragione sarà quindi importante tenere conto del feedback che gli atleti ci forniranno in questo periodo. Ritengo che l’obiettivo principale di questi mesi di lavoro sia portare allo stesso livello fisico tutti i giocatori che inevitabilmente arrivano al raduno con situazioni diverse alle spalle. Durante tutto luglio quindi ci sarà spazio soprattutto per allenamenti differenziati, in cui dovremo comunque saper coltivare un pensiero sempre comune e l’idea di squadra. Siamo Trentino Volley e dobbiamo aver già chiaro in testa cosa vorremo fare nel momento in cui potremo iniziare a giocare”.
Già al completo lo staff tecnico e medico che lavorerà per tutta la stagione al fianco del tecnico marchigiano; a far sì che il lavoro dei gialloblù proceda secondo i piani ci saranno volti noti come il Team Manager Riccardo Michieletto, alla sua sedicesima stagione fra campo e scrivania in Trentino Volley, l’Assistant Coach Francesco Petrella, il fisioterapista Alessandro Russo, lo scoutman Mattia Castello ed il medico sociale Mauro Bertoluzza. Nuovo invece il Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri, che ha diretto in sala pesi le prime tre ore di preparazione.
Il programma della prima settimana prevede allenamenti fisici e tecnici sempre e solo nel pomeriggio sino a venerdì, mentre nella giornata di sabato (l’ultima di lavoro prima di una domenica di riposo) è prevista solo una seduta in sala pesi.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

Articolo precedente#ComePrimaPiudiPrima: sta arrivando la Campagna Abbonamenti BluVolley 2020/21

Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Lavia si infortuna alla mano: operato, non sarà ai Mondiali. Il ‘fastidio’ di Trento

Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo…

23 Agosto 2025
  • Volley

Grave infortunio per Lavia: frattura scomposta alla mano destra

Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…

23 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la maglia rossa e le altre classifiche

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…

23 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, l’Italia di Mati batte 3-1 la Francia di Tizi-Oualou

Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…

23 Agosto 2025
  • Volley

I risultati del secondo giorno ai Mondiali: rischiano in tanti, ma vincono le favorite

Canada, Turchia, Repubblica Dominicana, Cina, Germania, Giappone, Serbia e Polonia, ecco le squadre vincitrici nella seconda giornata dei Campionati Mondiali…

23 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia continua imbattuta la sua marcia ai Mondiali U21: superata anche la Francia (3-1)

Tre su tre per l’Italia: prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 21 maschile ai Campionati del…

23 Agosto 2025