Verso Vigilar-Prata. Lo studio del match

76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 7^ GIORNATA ANDATA GIRONE BIANCO

VIGILAR FANO – TINET PRATA DI PORDENONE

 

L’avversario: Tinet Prata di Pordenone

La Tinet Prata di Pordenone partecipa al suo terzo campionato consecutivo in Serie A con tanto entusiasmo e una buona dose di ambizione. Nella scorsa stagione, i passerotti gialloblù sono stati stoppati mentre veleggiavano verso i play off e quest’anno vorrebbero riprovare l’impresa. Nuovo il condottiero, Mattia, che prende il posto di Cuttini approdato a Padova in SuperLega. Restano gli storici Deltchev e Calderan oltre al bomber Baldazzi e si salutano un paio di eccellenti ritorni come quello di Bortolozzo, che calcherà nuovamente il parquet del PalaPrata dopo l’esperienza in SuperLega a Ravenna e quello del libero Pinarello, che aveva già diretto la seconda linea pratese qualche stagione fa. Importante rinnovo in posto 4 con gli acquisti di giocatori di sicuro affidamento come Dolfo, Bellini e Bruno. Al centro freschezza e fisicità con l’approdo di Katalan e Dal Col. A completare la rosa un manipolo di giovani prodotti dal florido vivaio gialloblù: De Giovanni (palleggiatore), Vivan (libero), Meneghel (centrale), Paludet e Gambella (schiacciatori).

 

I precedenti

Un solo precedente in Serie A3 tra Fano e Prata di Pordenone, per quanto riguarda le gare disputate nelle Marche:

Serie A3 2019/2020 – 6a ritorno: Gibam Fano – Tinet Gori Prata: 1-3 (25-20, 22-25, 19-25, 16-25)

La gara di ritorno, giocata a Prata, fu vinta da Fano con il punteggio di 2-3.

 

Così nel turno precedente

HRK MOTTA DI LIVENZA – VIGILAR FANO: 3-0

UNITRENTO – VIGILAR FANO: 0-3

UNITRENTO: Pol, Acuti 6, Magalini 10, Bonatesta 4, Simoni 1, Pizzini, Lambrini (L1), Cavasin 2, Bristot 4, Coser, Bonizzato 3, Depalma 1, Dell’Osso 1. N.e: Marino (L2). All. Conci-Albergati

VIGILAR FANO: Bartolucci 4, Lucconi 13, Tallone 7, Ferraro 3, Cecato 2, Ruiz 14, Cesarini (L1), Ferro, Silvestrelli, Durazzi 5. N.e.: Ulisse, Roberti, Gori (L2). All: Pascucci-Roscini

Parziali: 17-25 (22’), 23-25 (28’), 20-25 (25’)

Arbitri: Usai-Bassan

Note: Trento bs 11, ace 3, muri 6, ricezione 58% (prf 17%), attacco 29%, errori 27. Vigilar bs 15, ace 5, muri 9, ricezione 56% (prf 30%), attacco 44%, errori 28.

 

VIVIBANCA TORINO – TINET PRATA DI PORDENONE: 3-1

VIVIBANCA TORINO: Gerbino 25, Richeri 8, Piasso 6, Filippi 6, Gasparini 15, Mazzone 8, Martina (L1), Matta, Romagnano 4, Genovesio, Maletto. N.e.: Oberto, Valente (L2). All. Simeon-

TINET PRATA DI PORDENONE: Bortolozzo 11, Baldazzi 12, Bruno 9, Katalan 2, Calderan 3, Dolfo 11, Pinarello (L1), Dal Col 5, De Giovanni, Gambella, Deltchev. N.e.: Paludet, Meneghel, Vivan (L2). All. Mattia-Zampis

Parziali: 25-16 (20’), 20-25 (26), 25-22 (30), 25-19 (26)

Arbitri: Brunelli-Pozzi

Note: Torino bs 15, ace 7, muri 12, ricezione 63% (prf 23%), attacco 43%, errori 29. Prata bs 8, ace 4, muri 11, ricezione 43% (prf 14%), attacco 36%, errori 23.

 

Curiosità

-2 punti per Manuele Lucconi al traguardo dei 100 in questa stagione!

-3 punti per Francisco Ruiz al traguardo dei 500 in Regular Season, -24 ai 600 in Serie A e -11 attacchi vincenti ai 500 in Serie A!

-22 punti per Alberto Baldazzi al traguardo dei 1300 in Serie A e -5 aces ai 100 in Serie A.

-19 punti per Manuel Bruno al traguardo dei 1600 in Serie A e -2 attacchi vincenti ai 1000 in Serie A.

-22 punti per Ludovico Dolfo al traguardo dei 2000 in Regular Season.

 

Dichiarazioni

Filippo Bartolucci (centrale Vigilar): “Sappiamo che Prata ha un roster di giocatori esperti e soprattutto al centro può dar fastidio. La Virtus però si sta allenando bene e stiamo spingendo per crescere ancora di più. Mi auguro che Mario Ferraro posso recuperare dal fastidio muscolare patito a Trento, anche se Andrea Durazzi rappresenta una garanzia come dimostrato nell’ultima trasferta. Siamo carichi e pronti a sfruttare al meglio queste due partite casalinghe consecutive”.

 

Matteo Bortolozzo (centrale Tinet Prata di Pordenone): “Inutile nascondere che il periodo generale non è dei migliori. Stiamo lavorando il più possibile per trovare un buon ritmo gara ma con sole quattro partite sulle gambe e un calendario natalizio così intenso l’unica maniera per risollevarci è alzare l’intensità in allenamento, ed è quello che stiamo facendo. Il percorso è lungo ma noi non molliamo e stiamo cercando di preparare al meglio la partita contro Fano con uno spirito positivo, consci delle difficoltà che sicuramente ci saranno, ma anche consapevoli dell’alto livello tecnico della nostra squadra.”

 

 

 

 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova, al via la stagione 25_26 con il raduno bianconero

È ufficialmente iniziata nella mattinata di oggi, martedì 26 agosto, la stagione 2025_26 di Sonepar Padova. Alla Kioene Arena si…

26 Agosto 2025
  • Motori

La Ferrari in Olanda riparte tra i dubbi

Si sarà all'altezza? Il quesito è ricorrente in Ferrari, nella settimana che porterà al GP dei Paesi Bassi, quindicesimo del…

26 Agosto 2025
  • Volley

Giannini e la sua emozione a poche ore dal raduno

Si chiudono gli ombrelloni, si ripongono creme solari, costumi e palloni da beach volley nell’armadio: l’estate lascia spazio a un…

26 Agosto 2025
  • Volley

Italia-Belgio, il risultato della partita ai Mondiali di volley femminile in diretta live

La schiacciatrice della Nazionale sul ruolo da leader: "Cerco di aiutare la squadra, in qualsiasi modo e con tutte le…

26 Agosto 2025
  • Volley

Il raduno della Rinascita Lagonegro: inizia la stagione 2025/2026

Nell’incantevole cornice del Kiris Hotel di Viggiano, la Rinascita Volley Lagonegro ha dato il via alla stagione 2025/2026 di serie…

26 Agosto 2025
  • Volley

La ricetta di Orduna per una Lube d’assalto: “Umiltà, lavoro e fame!”

Quarantadue anni e non sentirli. Al via della preparazione atletica con una carica fuori dal comune e in forma perfetta, perfettamente…

26 Agosto 2025