Verona si riscatta alla Kioene Arena

La Kioene Padova perde 1-3 nell’ultimo allenamento congiunto prima dell’inizio della Coppa Italia. Cuttini: «test utile, il livello si è alzato e a Ravenna sarà altrettanto dura»

La NBV Verona passa alla Kioene Arena per 1-3. Nell’ultimo allenamento congiunto prima dell’avvio degli ottavi di finale Del Monte© Coppa Italia (13 settembre alle 18.00 a Ravenna), la Kioene Padova questa volta ha trovato un avversario decisamente più concreto di qualche giorno fa. Sabato scorso infatti i bianconeri avevano vinto a Verona con lo stesso punteggio dell’allenamento congiunto di questo pomeriggio.
Coach Cuttini ha schierato dall’inizio Shoji al palleggio, Stern opposto, Vitelli e Volpato al centro, Milan e Wlodarczyk in banda, Danani libero. Se questa volta Stern ha faticato maggiormente in attacco, da sottolineare invece la buona prova del centrale Vitelli (13 punti e 67% in attacco), così come di Bottolo, Casaro e Canella che sono entrati in campo viaggiando su percentuali di efficienza molto alte (dal 64% all’80%). Dopo un primo set molto equilibrato, Verona ha gestito i due parziali successivi, lasciando però un aggiuntivo quarto set ai bianconeri.
«Questa è una settimana importante – commenta il coach Jacopo Cuttini – perché da questi test match passiamo a sfide ufficiali, in cui la palla peserà maggiormente. L’allenamento congiunto di oggi è stato molto utile, perché Verona ha alzato il livello di gioco rispetto a sabato scorso. In certe occasioni siamo riusciti a reagire e in altre abbiamo fatto più fatica, ma ciò è utile per tarare il lavoro che dobbiamo svolgere. E’ stata una gara intensa e dura, ma sappiamo che domenica a Ravenna ci attenderà un match altrettanto difficile».

Kioene Padova – NBV Verona 1-3
(27-29, 22-25, 21-25, 25-21)

Kioene Padova: Stern 7, Vitelli 13, Shoji 2, Volpato 5, Milan 8, Wlodarczyk 11, Danani (L); Merlo, Bottolo 7, Casaro 6, Canella 6, Fusaro 1. Non entrati: Beccaro, Gottardo (L). Coach: Jacopo Cuttini.
NBV Verona: Kaziyski 17, Caneschi 5, Aguenier 7, Asparuhov 16, Boyer 10, Spirito 1, Bonami (L); Peslac, Zingel, Sani, Jensen 4, Zanotti, Donati (L). Coach: Radostin Stoytchev.
Durata: 29’, 25’, 24’, 22’. Tot. 1h 40’
NOTE. Servizio: Padova errori 20, ace 9; Verona errori 21, ace 2. Muro: Padova 4, Verona 6. Ricezione: Padova 58% (40% prf), Verona 45% (16% prf). Attacco: Padova 46%, Verona 57%.

Alberto Sanavia
Ufficio stampa Kioene Padova
www.pallavolopadova.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp d’Ungheria: segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton LIVE

16:43 +++ Hamilton eliminato in Q2 +++ Il tempo dell'inglese non è sufficiente: Hamilton viene eliminato in Q2 con il 13° tempo. Eliminati…

2 Agosto 2025
  • Volley

VNL 2025 – Italia in Finale, domani la sfida con la Polonia

Volleyball Nations League 2025Italia per la prima volta in Finale. Domani alle 13.00 la sfida con la Polonia. Diretta su…

2 Agosto 2025
  • Volley

La legge di Kantor: “Nessuno è imbattibile: umiltà, lavoro e cuore!”

A meno di un mese dal via della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro gode degli ultimi scampoli di vacanze…

2 Agosto 2025