Verona si riscatta alla Kioene Arena

La Kioene Padova perde 1-3 nell’ultimo allenamento congiunto prima dell’inizio della Coppa Italia. Cuttini: «test utile, il livello si è alzato e a Ravenna sarà altrettanto dura»

La NBV Verona passa alla Kioene Arena per 1-3. Nell’ultimo allenamento congiunto prima dell’avvio degli ottavi di finale Del Monte© Coppa Italia (13 settembre alle 18.00 a Ravenna), la Kioene Padova questa volta ha trovato un avversario decisamente più concreto di qualche giorno fa. Sabato scorso infatti i bianconeri avevano vinto a Verona con lo stesso punteggio dell’allenamento congiunto di questo pomeriggio.
Coach Cuttini ha schierato dall’inizio Shoji al palleggio, Stern opposto, Vitelli e Volpato al centro, Milan e Wlodarczyk in banda, Danani libero. Se questa volta Stern ha faticato maggiormente in attacco, da sottolineare invece la buona prova del centrale Vitelli (13 punti e 67% in attacco), così come di Bottolo, Casaro e Canella che sono entrati in campo viaggiando su percentuali di efficienza molto alte (dal 64% all’80%). Dopo un primo set molto equilibrato, Verona ha gestito i due parziali successivi, lasciando però un aggiuntivo quarto set ai bianconeri.
«Questa è una settimana importante – commenta il coach Jacopo Cuttini – perché da questi test match passiamo a sfide ufficiali, in cui la palla peserà maggiormente. L’allenamento congiunto di oggi è stato molto utile, perché Verona ha alzato il livello di gioco rispetto a sabato scorso. In certe occasioni siamo riusciti a reagire e in altre abbiamo fatto più fatica, ma ciò è utile per tarare il lavoro che dobbiamo svolgere. E’ stata una gara intensa e dura, ma sappiamo che domenica a Ravenna ci attenderà un match altrettanto difficile».

Kioene Padova – NBV Verona 1-3
(27-29, 22-25, 21-25, 25-21)

Kioene Padova: Stern 7, Vitelli 13, Shoji 2, Volpato 5, Milan 8, Wlodarczyk 11, Danani (L); Merlo, Bottolo 7, Casaro 6, Canella 6, Fusaro 1. Non entrati: Beccaro, Gottardo (L). Coach: Jacopo Cuttini.
NBV Verona: Kaziyski 17, Caneschi 5, Aguenier 7, Asparuhov 16, Boyer 10, Spirito 1, Bonami (L); Peslac, Zingel, Sani, Jensen 4, Zanotti, Donati (L). Coach: Radostin Stoytchev.
Durata: 29’, 25’, 24’, 22’. Tot. 1h 40’
NOTE. Servizio: Padova errori 20, ace 9; Verona errori 21, ace 2. Muro: Padova 4, Verona 6. Ricezione: Padova 58% (40% prf), Verona 45% (16% prf). Attacco: Padova 46%, Verona 57%.

Alberto Sanavia
Ufficio stampa Kioene Padova
www.pallavolopadova.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

A Cisterna l’Italia parte forte: 3-0 contro l’Inghilterra all’esordio

CISTERNA DI LATINA – Giornata ricca di emozioni quella andata in scena oggi al Palasport di Viale delle Provincie a…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Djokovic: “Sinner è stato super, non è stato il mio ultimo Wimbledon”

"Non è stata la mia ultima partita a Wimbledon, ho intenzione di tornare un'altra volta". Così Novak Djokovic in conferenza…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner in finale a Wimbledon: Djokovic battuto 6-3, 6-3, 6-4

Jannik Sinner in finale a Wimbledon per la prima volta in carriera: con una prestazione al limite della perfezione, il…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz come Federer-Nadal: finale al Roland Garros e Wimbledon lo stesso anno

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz entrano nella storia, diventando la quinta coppia di sempre a giocare la finale del Roland…

11 Luglio 2025
  • Volley

Europei femminili di sitting volley, ecco le 14 Azzurre scelte da D’Aniello

Archiviato il torneo di Assen, il tradizionale appuntamento ospitato in Olanda che ha regalato alle azzurre del CT Pasquale D’Aniello…

11 Luglio 2025
  • Volley

Stoytchev-Turchia, il retroscena della stampa serba era falso: la smentita della Federazione turca

Tutto falso, non era vero nulla. La Federazione turca di pallavolo smentisce seccamente la ricostruzione pubblicata dalla stampa serba, da…

11 Luglio 2025