Verona si riscatta alla Kioene Arena

La Kioene Padova perde 1-3 nell’ultimo allenamento congiunto prima dell’inizio della Coppa Italia. Cuttini: «test utile, il livello si è alzato e a Ravenna sarà altrettanto dura»

La NBV Verona passa alla Kioene Arena per 1-3. Nell’ultimo allenamento congiunto prima dell’avvio degli ottavi di finale Del Monte© Coppa Italia (13 settembre alle 18.00 a Ravenna), la Kioene Padova questa volta ha trovato un avversario decisamente più concreto di qualche giorno fa. Sabato scorso infatti i bianconeri avevano vinto a Verona con lo stesso punteggio dell’allenamento congiunto di questo pomeriggio.
Coach Cuttini ha schierato dall’inizio Shoji al palleggio, Stern opposto, Vitelli e Volpato al centro, Milan e Wlodarczyk in banda, Danani libero. Se questa volta Stern ha faticato maggiormente in attacco, da sottolineare invece la buona prova del centrale Vitelli (13 punti e 67% in attacco), così come di Bottolo, Casaro e Canella che sono entrati in campo viaggiando su percentuali di efficienza molto alte (dal 64% all’80%). Dopo un primo set molto equilibrato, Verona ha gestito i due parziali successivi, lasciando però un aggiuntivo quarto set ai bianconeri.
«Questa è una settimana importante – commenta il coach Jacopo Cuttini – perché da questi test match passiamo a sfide ufficiali, in cui la palla peserà maggiormente. L’allenamento congiunto di oggi è stato molto utile, perché Verona ha alzato il livello di gioco rispetto a sabato scorso. In certe occasioni siamo riusciti a reagire e in altre abbiamo fatto più fatica, ma ciò è utile per tarare il lavoro che dobbiamo svolgere. E’ stata una gara intensa e dura, ma sappiamo che domenica a Ravenna ci attenderà un match altrettanto difficile».

Kioene Padova – NBV Verona 1-3
(27-29, 22-25, 21-25, 25-21)

Kioene Padova: Stern 7, Vitelli 13, Shoji 2, Volpato 5, Milan 8, Wlodarczyk 11, Danani (L); Merlo, Bottolo 7, Casaro 6, Canella 6, Fusaro 1. Non entrati: Beccaro, Gottardo (L). Coach: Jacopo Cuttini.
NBV Verona: Kaziyski 17, Caneschi 5, Aguenier 7, Asparuhov 16, Boyer 10, Spirito 1, Bonami (L); Peslac, Zingel, Sani, Jensen 4, Zanotti, Donati (L). Coach: Radostin Stoytchev.
Durata: 29’, 25’, 24’, 22’. Tot. 1h 40’
NOTE. Servizio: Padova errori 20, ace 9; Verona errori 21, ace 2. Muro: Padova 4, Verona 6. Ricezione: Padova 58% (40% prf), Verona 45% (16% prf). Attacco: Padova 46%, Verona 57%.

Alberto Sanavia
Ufficio stampa Kioene Padova
www.pallavolopadova.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

“Il tempo dello Sport”: il 23 maggio ci sarà il secondo appuntamento alla Bicocca di Milano

Il Consorzio Vero Volley con il suo Presidente, Alessandra Marzari, organizza per venerdì 23 maggio presso l’Università di Milano Bicocca (in Piazza dell’Ateneo Nuovo 1 a Milano),…

25 Aprile 2025
  • Volley

Finale 3° posto, sarà Perugia l’avversaria.

Piacenza 25.04.2025 – Sarà Sir Susa Vim Perugia l’avversaria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella Finale 3° – 4°…

25 Aprile 2025
  • Bike

Liegi-Bastogne-Liegi, il percorso e i partecipanti della Doyenne 2025

Difficile che il digiuno italiano possa essere interrotto dopo 18 anni, a meno di exploit di Giulio Ciccone. L'attesa è…

25 Aprile 2025
  • Motori

F1, ecco cosa può fare Hamilton per colmare il gap da Leclerc

BAHRAIN, BAHRAIN – FEBRUARY 26: Lewis Hamilton of Great Britain driving the (44) Scuderia Ferrari SF-25 on track during day…

25 Aprile 2025
  • Motori

Horner pronto a mettere due campioni sotto contratto, per sostituire Verstappen

I nomi dei due campioni che Chris Horner è pronto a mettere sotto contratto, per sostituire Max Verstappen.2023 Singapore Grand…

25 Aprile 2025
  • Motori

Martin, parla l’ad di Aprilia Rivola: “Jorge tornerà come prima”

«Jorge è un pilota con così tanta energia, cuore e palle che sono ottimista per il suo pieno recupero fisico…

25 Aprile 2025