Union Volley sconfittao al tie break sul campo di casa dall’Ascot Labormet

Foto Giancarlo Gallo

Di

Dopo un difficile avvio di gara, le pinerolesi recuperano nove lunghezze portandosi sul 23-23. Si va ai vantaggi, le ospiti annullano 5 set point alle padrone di casa che non sprecano il sesto e chiudono 32-30. Nel secondo parziale qualche difficoltà in prima linea consente alle avversarie di pareggiare il conteggio dei set. La ricezione pinerolese traballa e dai nove metri si contano troppi errori. L’Ascot ne approfitta e chiude 20-25. Nel quarto set Faure Rolland e compagne sistemano il muro, Vaschetti in prima linea mette a dura prova la difesa avversaria portando le compagne 2-2. Nel tie break l’Union parte con il piede giusto, al cambio campo guida 8-3 ma l’Ascot recupera e aggancia sul 10-10. Nulla da fare per Pinerolo, fermo a 10 punti rimane a guardare le avversarie chiudere la gara. Domenica 26 trasferta a Garlasco.

Serie D girone A
Grande prestazione dell’Union Rivalta contro la seconda forza del girone A. Con grinta e determinazione, e sfruttando nel migliore dei modi il fattore campo, la formazione di coach Betteto supera il Lilliput di Settimo Torinese con il risultato di 3-0. L’ottimo approccio alla gara ha permesso all’Union di imporre il proprio gioco, aspetto fondamentale nel difficile campionato regionale di serie D. Domenica 26 trasferta a Torino contro il Sangip.

UNION RIVALTA-LILLIPUT SETTIMO TORINESE 3-0
(25/18, 25/23, 25/20)
Union Rivalta: @ Vaschetti, Onofrei, Martini, Moletto, Sarasso, Challier, Casamassima, Accollo, Tullio, Bergese, Ippoliti, Sannino (L1), Franzin (L2).
Lilliput: Rollini, Garuta, Benenti, Magnano, Birbiglia, Billia, Gorgerino, Vicario, Rosina, Marengo, Massara, Costanzo (L1), Zanetti (L2).

UNIONVOLLEY-ASCOT LABORMET PLAY TORINO 2-3
(32/30, 21/25, 20/25, 25/18, 10/15)
Unionvolley: Vaschetti, Onofrei, Martini, Nuccio, Bertoli, Faure Rolland, Iannuzzi, Bergese, Zamboni, Allasia, Casamassima, Gueli (L1), Barra (L2).
Ascot Labormet Play Torino: Falaguerra, Pilotti, Ciccarone, Deidda, Ballabio, Coatti, Ferro, Bourlot, Mastandrea, Capano, Gauna, Franceschini, Damaschin (L1), Martinetti (L2).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off 5° posto, Padova-Verona 3-0. Falaschi: “Sono orgoglioso di quello che abbiamo costruito”

Sonepar Padova saluta il proprio pubblico della Kioene Arena con una vittoria autorevole contro Rana Verona. Nell’ultima gara casalinga della…

27 Aprile 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Sorrento espugna la VHV Arena di Belluno e riapre la serie

Dopo 90 giorni esatti, cade il fortino della VHV Arena: l’ultimo passivo maturato ai piedi delle Dolomiti, infatti, risaliva a fine…

27 Aprile 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Lagonegro conquista in rimonta anche Gara 2 contro Acqui Terme

Una trasferta amara in terra lucana per la Negrini CTE Acqui Terme in gara 2 delle finali dei Play Off,…

27 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto, Milano vince 3-0, Cisterna eliminata. Faure: “Dispiace che sia finita così”

Il Cisterna Volley saluta i Playoff per il quinto posto cedendo all’Allianz Milano in tre set, al termine di una…

27 Aprile 2025
  • Volley

Lorenzetti su Piacenza: «scontro alla pari da interpretare al meglio»

Perugia, 27 Aprile 2025 Domenica al lavoro, con focus su battuta e ricezione, per i Block Devils che si stanno…

27 Aprile 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils Campobasso, blitz pesante ad Ancona

THE BEGIN VOLLEY ANCONA 1 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/19, 26/28, 15/25, 25/27) ANCONA: Andriola 8, Larizza 3, Ferrini…

27 Aprile 2025