Di
Rivoluzione a Padova. Tanti, tantissimi saluti in terra patavina.
È difficile immaginare quale potrà essere il budget a disposizione per il prossimo anno, ma la volontà di continuare a fare pallavolo di alto livello rimane, in attesa di capire se arriverà davvero il blocco delle retrocessioni in SuperLega.
ha stilato un riassunto delle trattative partendo dalla domanda “ Il primo saluto sembra che sarà, dopo sette anni, quello di Valerio Baldovin che potrebbe lasciare la Kioene per diventare il nuovo allenatore di Vibo Valentia. E la scelta del suo sostituto sarà la prima mossa di mercato. Praticamente certa è invece la partenza di Dragan Travica per Perugia che lo ha scelto come sostituto di De Cecco, passato alla Lube. Anche qui nessun annuncio ufficiale, ma la cosa è già fatta.
Al capolinea anche l’avventura padovana di Hernandez che dovrebbe sbarcare in Brasile e di Ishikawa che sembra interessare Milano. Molto conteso è anche Alberto Polo, la cui cessione potrebbe portare nelle casse bianconere un discreto gruzzolo, un po’ quello che è successo per la cessione, seppur sofferta, del giovane libero Scanferla a Piacenza.
E allora con che squadra potrà giocare la prossima Kioene? Di certo sarà una squadra totalmente nuova dove potrebbe rimanere il solo Marco Volpato assieme a tanti giovani, italiani e stranieri. Qualche nome? Zoppellari e Milan potrebbero tornare all’ovile, così come Lazzaretto che tanto bene ha fatto a Porto Viro in questa stagione. Al posto di Polo potrebbe arrivare Lorenzo Cortesia in prestito da Trento, mentre appare più da decifrare la diagonale palleggiatore-opposto. Si punterà su Zoppellari o si cercherà un palleggiatore più esperto? Saitta è sempre stato un obiettivo ma anche qui Vibo sembra aver messo la sua ipoteca e Orduna potrebbe essere fuori portata.
Sul mercato straniero appare probabile un ritorno sulle università americane che potrebbero fornire giocatori interessanti a costi contenuti. Insomma una Kioene completamente nuova e diversa da quella vista quest’anno, in attesa di sapere cosa deciderà la Lega sull’eventuale blocco delle retrocessioni e soprattutto sul numero di squadre che parteciperanno alla prossima SuperLega.
La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…
Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…
Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…
Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…
Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…
Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…