Un Vbc Synergy Mondovì irriconoscibile cade ad Ortona

Borgogno e compagni capitolano in tre set senza mai entrare in partita

 

C’era grande attesa per la prima partita in trasferta del Vbc Synergy Mondovì: i monregalesi potevano finalmente scendere in campo con il sestetto titolare, inseguendo la prima vittoria stagionale dopo l’impresa sfiorata domenica scorsa contro la Bcc Castellana Grotte. L’esordio del palleggiatore cubano Leandro Macias Infante, invece, è coinciso con una prestazione a dir poco sottotono da parte di tutto il sestetto monregalese, che si è dovuto arrendere in tre set ad un avversario in grande spolvero.

LA PARTITA. Marinelli fa subito capire di avere il braccio caldo e firma il punto del 3-1 direttamente dai nove metri. Borgogno stringe troppo la diagonale (7-4), e quando Menicali va a segno dal centro per il 9-5 Barbiero chiama il primo time-out. Dopo la sospensione, però, la Sieco non rallenta, anzi allunga fino all’ace messo a segno da Sette (14-8). Cantagalli aumenta ancora il vantaggio dei padroni di casa (16-9), quindi il turno in servizio di Cominetti riesce a fare in modo che il Vbc si tolga dall’angolo. Festi firma il 16-13 e un ace con l’aiuto del nastro di Paoletti riporta i monregalesi in scia (18-16). Menicali, però, si conferma infallibile sottorete e riporta i suoi a distanza di sicurezza. Sul 22-17 nuovo time-out di Barbiero, la pipe di Marinelli vale il set ball: chiude l’errore in battuta di Cominetti.

Nel secondo parziale meglio l’Impavida in avvio (6-3), ma Paoletti non ci sta e firma il punto del 7-6. Due errori degli ospiti e l’ace di Sette regalano la prima mini-fuga ad Ortona: 10-6 e Barbiero pigia il pulsante del time-out. Dentro Milano, il Vbc si aggrappa a Paoletti (suo il 15-10), ma perde contatto. La pipe di Marinelli vale il 20-11 e Pedron va a segno direttamente in battuta. Finisce 25-12 con un muro dell’ottimo Menicali.

Terza frazione: Borgogno ferma subito a muro Cantagalli, ma l’opposto di casa si rifà con gli interessi, mentre nella metacampo monregalese si spegne la luce. Si arriva fino all’11-3 su cui coach Barbiero chiama a rapporto i suoi. Dentro Ferrini, che in metà set va a segno quattro volte, facendo bene anche in ricezione. Non basta, però, al Vbc per rientrare in partita: gli errori di Bussolari e Paoletti portano al match ball: Ortona chiude 25-16 con Sette.

LE PAROLE POST PARTITA. «Una brutta serata – il commento di mister Mario Barbiero sulla via del ritorno -, abbiamo approcciato la partita nel modo peggiore possibile, con un servizio troppo timido e una difesa troppe volte in difficoltà. Dall’altra parte della rete abbiamo trovato una squadra tosta e particolarmente ispirata, ma noi non abbiamo fatto nulla per complicare loro la vita. Dopo due mesi di preparazione, a campionato iniziato, mi aspetto molto di più dai miei giocatori: dovrò fare delle valutazioni per dare una sterzata».  

DOMENICA SI TORNA IN CASA. La squadra tornerà ad allenarsi da martedì per preparare la terza partita, in programma domenica alle 18 al PalaManera. Avversario dei monregalesi sarà l’esperta squadra di Brescia, che oggi ha conquistato il primo successo battendo 3-0 tra le mura amiche Lagonegro.

A metà settimana previsti i test fisici presso la palestra O2, allenamento pomeridiano tutti i giorni al PalaEllero e al PalaManera venerdì pomeriggio.

 

 

Ortona-Vbc Synergy Mondovì 3-0

(25-20, 25-12, 25-16)

SIECO SERVICE: Pedron 1, Sette 11, Menicali 10, Cantagalli 16, Marinelli 8, Simoni 11, Toscani (L), Carelli, Del Fra. N.e.: Pesare (L), Rovetto, Fabi, Shavrak. All. Lanci.

SYNERGY: Macias Infante 1, Cominetti 7, Festi 7, Paoletti 13, Borgogno 1, Marra 2, Pochini (L), Ferrini 4, Bussolari, Milano, Camperi. N.e.: Fenoglio (L), Bosio. All. Barbiero-Negro.

ARBITRI: Feriozzi-Turtù.

NOTE – durata set: 24’, 21’, 25’; tot: 70’.

ORTONA: battute vincenti 6, battute sbagliate 10, ricezione 54% (37% prf.), attacco 62%, muri 6.
VBC: battute vincenti 2, battute sbagliate 8, ricezione 44% (38% prf.), attacco 36%, muri 4.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Riforma sportiva, safeguarding: cosa cambia secondo il dott.Tagarelli

MARIO TAGARELLI DOTTORE COMMERCIALISTA DELLA PRISMA: COSA È CAMBIATO DOPO LA RIFORMA DEL PROFESSIONISMO SPORTIVO E LA NUOVA FIGURA DEL…

26 Giugno 2024
  • Volley

Europei U22 femminili in Puglia, ecco le 14 azzurrine convocate da Mencarelli

Comincerà lunedì 1° luglio il cammino della Nazionale Under 22 femminile guidata da Marco Mencarelli ai Campionati Europei di categoria in programma a Lecce e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Giaffreda completa il reparto liberi della Sarlux Sarroch

Ancora una stagione insieme anche per Francesco Giaffreda e Sarroch. Un rapporto basato su impegno e serietà, fiducia reciproca e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Ciak, si gira: Ferrato è confermatissimo in regia

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferrato prosegue il suo cammino…

26 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Alice Bellini è una nuova schiacciatrice del Volley Modena

Si completa sempre di più, giorno dopo giorno, il roster del Volley Modena per una stagione 2024/25 che sarà sicuramente…

26 Giugno 2024
  • Volley

Belluno, la cabina di regia resta nelle mani di Leonardo Ferrato

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferratoprosegue il suo cammino nel Belluno Volley.…

26 Giugno 2024