Un set vinto contro Ortona , ma non basta

Sieco Service Ortona Vs Cave del Sole Geomedical Lagonegro    

(20-25, 25-18, 25- 25-19) 3-1     

25’, 27’, 30’, 25’ tot 1h  47’

Lagonegro: Mazzone 11, Spadavecchia 5, Battaglia , Santucci (L), Marretta 11, Maccarone 6, Russo (L), Molinari 1 , Tiurin 3, Scuffia 13, Bellucci 2, Armenante 4. All. Tubertini

Sieco Service Ortona: Fabi 12, Simoni 9, Pesare, Rovetto, Pedron 1, Toscani(L), Del Fra, Cantagalli 27, Carelli 10, Marinelli 7. All. Lanci

Lagonegro: 6 muri, 4 Ace, 18 Errori in battuta, 43 %Attacco, 58% (41%)Ricezione

Ortona : 10 muri, 1 Ace, 14 Errori in battuta, 54%Attacco, 58% (44%)Ricezione

Mister Tubertini deve fare a meno di Fabroni causa un problema gastrointestinale dell’ultimo minuto per cui la diagonale sarà composta da Bellucci-Tiurin, Marretta Mazzone, Spadavecchia Maccarone, Libero Santucci .

Mister Lanci schiera ancora Pedron e Carelli, Cantagalli e Marinelli schiacciatori, al centro Fabi e Simoni , Toscani libero.

Primo set in favore dei lucani che partono concentrati non restano sempre attaccati al vantaggio , dimostrando di rispondere ale richieste del tecnico che aveva chiesto in settimana di lavorare molto sul piano morale. Mazzone parte bene ma il tecnico deve ben presto fare a meno di Tiurin , che in discesa da un muro si infortuna alla caviglia e gli subentra Scuffia che per nulla intimorito si fa trovare pronto e proprio lui sigla l’ace che chiude il set. Secondo set iniziano bene i padroni di casa con la Geomedical che per più volte trova il pareggio ma nel finale del set Cantagalli trascina i suoi ed è parità. Terzo set solo inizialmente in parità poi Ortona mette la testa avanti con 3 lunghezze e seppur nel finale i lagonegresi provano ad accorciare, la Sieco chiude il set. Quarto set stesso copione : parità iniziale poi la Sieco ingrana e chiude il set nonostante il tentativo di recupero lucano.

Primo set inizia con una serie di servizi out ma poi i martelli da una parte e dell’altra si fanno sentire. Si Procede punto a punto poi due ace di Spadavecchia segnano il primo vantaggio ospite 11-13, Cantagalli poi in parallela accorcia ma Tiurin e Mazzone continuano la loro serie positiva. Tiurin segna il massimo vantaggio con un mani out 14-17 poi però Ortona è ancora a -1 , Marretta riporta i suoi in vantaggio poi il tecnico lagonegrese è costretto a ritirare l’opposto russo per un problema in caduta dopo un muro e inserisce Scuffia. Sempre in vantaggio la Cave del Sole costringe Lanci a chiamare il tempo sul 18-21 al rientro Mazzone in diagonale e a muro danno certezze alla Geomedical che con un ace del opposto Scuffia chiude il primo set.

Secondo set è la Sieco che con il solito Cantagalli si porta in vantaggio 6-3 ma Marretta in parallela accorcia , Bellucci sigla il suo rimo ace stagionale e poi ancora Marretta in pipe ritrova il pareggio sul 7mo punto. Ancora i locali si portano in vantaggio con Marinelli e quando sembra che la Sieco voglia prendere il largo (13-9) Mister Tubertini chiama il tempo. Al rientro Marretta vince un contrasto a rete con Pedron poi Cantagalli manda in out e questa volta è Lanci a richiamare i suoi con i lagonegresi al minino svantaggio 13-12. L’ex di turno, il centrale Fabi,  riporta ancora la Sieco 16-13 , Cantagalli trascina i suoi e anche questa volta il set finisce con un ace. Parità nel computo dei set.

Terzo set inizia in parità poi sul primo allungo dei locali Tubertini chiama il tempo 8-5 . Lagonegro ancora insegue si porta a -2 (14-12) con Scuffia ma poi quando la Sieco allunga l’opposto lagonegrese si rende protagonista e accorcia con un break personale 16-14. Lanci chiama il tempo ed al rientro è subito +4 Ortona, mentre nella fila di Lagonegro si vede Armenante al posto di Mazzone. Seppur provano a recuperare i lagonegresi 23-21, nel finale Ortona chiude il set.

Quarto set è ancora parità poi sul+2 Sieco,  Tubertini chiama il tempo.  Ritornano in parità i lagonegresi che approfittano di una serie di errori dei locali. Il tecnico lagonegrese sceglie ancora di far entrare Armenante al posto di Mazzone ed proprio lo schiacciatore sigla il minimo vantaggio 11-10. Riprovano ad avanzare i padroni di casa con il solito Cantagalli che in diagonale mette giù il 14-11. Tubertini chiama i suoi al rientro due muri consecutivi proprio sul miglior realizzatore dell’Ortona , portano i lagonegresi a-3(16-13).

Sale ancora in cattedra Cantagalli che castiga Lagonegro e la Sieco accelera sul 19-14. Vantaggio importante per i padroni di casa che continua a condurre e chiudono il set e la gara, lasciando ancora i tre punti agli ospiti.

Paola Vaiano

Addetto stampa

Rinascita Lagonegro


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025