Di
A ritmo di tango!
La Sir Safety Conad Perugia rinfoltisce il reparto dei centrali e, accanto ai confermati Russo e Ricci, comunica l’arrivo al PalaBarton del posto tre argentino Sebastian Solè!
Nativo di Rosario, classe ’91 per 202 cm, Solè arriva a Perugia dopo sei stagioni nella Superlega italiana, quattro con la maglia di Trento e le ultime due con quella di Verona. Il tutto intervallato dagli inizi in patria con il Rosario ed il Bolivar e da una stagione in Brasile con il Funvic.
Ma Sebastian, punto fisso dal 2009 della nazionale albiceleste prima juniores e poi seniores, soprattutto in Italia ha maturato e messo in evidenza le sue enormi qualità sottorete che ne fanno centrale fenomenale a muro e dotato di un primo tempo veloce e ficcante.
Uno Scudetto, una Supercoppa Italiana ed il premio di miglior centrale della Champions League 2016 con la maglia di Trento nel suo personale score. Ora l’approdo a Pian di Massiano a ventinove anni (ancora da compiere), quindi nel momento migliore per un atleta da un punto di vista della maturazione tecnica e mentale. E Sebastian arriva con una incredibile voglia di vincere!
“
Solè è ormai un habiutè della Superlega Italiana essendo al suo settimo anno nel Bel Paese.
“
E quindi, dopo tante volte da avversario ed ovviamente quando si potrà farlo, Sebastian potrà avere l’urlo del PalaBarton dalla sua parte.
“
Un pensiero sulla nuova Sir che si va piano piano definendo.
“C
Un argentino che parte, De Cecco, un argentino che arriva, Solè.
“
Ha la voce rotta dalla commozione Roberto Brunamonti quando gli chiediamo di ricordare Marco Bonamico, scomparso ieri a 68 anni. «Però…
Sascha Zverev torna in semifinale in Canada dopo otto anni. Il tedesco, numero 1 del seeding, batte in rimonta il…
Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…
Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…
Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…