Ufficiale: Jana Franziska Poll al Bisonte Firenze, sarà in campo già stasera in Coppa Italia

Foto Il Bisonte Firenze

Di

Il Bisonte Firenze comunica di aver ingaggiato fino al termine di questa stagione sportiva la schiacciatrice tedesca Jana Franziska Poll: l’operazione di tesseramento si è completata sono negli ultimi minuti, giusto in tempo per essere a disposizione di coach Caprara nel quarto di finale di Coppa Italia contro Busto Arsizio in programma stasera.

Poll, classe 1988, è una schiacciatrice esperta, che ormai da qualche anno è un punto fermo della sua nazionale (con la quale ha anche sfiorato la qualificazione per Tokyo 2020 nel recente torneo preolimpico, battendo l’Olanda di Caprara, Dijkema e Daalderop in semifinale e arrendendosi solo in finale con la Turchia) e che già nella prima parte di questa stagione ha giocato in Italia, con la Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta: proprio contro Firenze, poco più di una settimana fa, ha giocato la sua miglior partita dal punto di vista realizzativo (18 punti), ma da oggi andrà a completare il reparto delle schiacciatrici di posto quattro de Il Bisonte dopo la partenza di Degradi, vestendo la maglia numero 4 e aggiungendosi a Santana, Foecke e Daalderop.

Jana Franziska Poll nasce il 7 maggio 1988 a Meppen, in Germania, e cresce pallavolisticamente nel vivaio del club della sua città, che lascia a 17 anni, nel 2005, per traferirsi all’Emlichheim: qui debutta nella seconda divisione tedesca, e dopo tre stagioni fa il grande salto, venendo ingaggiata nel 2008 dall’Alemannia, società con cui a vent’anni esordisce in Bundesliga e nella quale rimane per quattro campionati. Nel 2012 passa al Vilsbiburg, sempre nella massima serie tedesca, e l’anno dopo viene ingaggiata dallo Schweriner, guadagnandosi contestualmente le prime chiamate in nazionale: proprio nella sua prima estate con la maglia della Germania vince subito l’argento ai campionati europei del 2013, poi nel 2015, dopo due stagioni, lascia lo Schweriner e approda al Fischbek, sempre in Bundesliga.

Nel 2016 invece prova la sua prima esperienza all’estero trasferendosi in Grecia, nel Panathīnaïkos, e l’estate successiva passa all’Olympiakos, con cui vince la Coppa di Grecia, la Challenge Cup e lo scudetto. Nel 2018 partecipa al campionato del mondo con la Germania, poi torna in patria, allo Stoccarda, conquistando la sua prima Bundesliga e arrivando ai quarti in Champions League, mentre nel 2019 sbarca per la prima volta in Italia, a Caserta, dove gioca fino a gennaio prima di aggregarsi a Il Bisonte.

“ – dice Poll – ”.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025