Di
La Superlega maschile 2020-2021 si avvicina: per prepararsi al meglio ecco tutti i roster delle 12 squadre partecipanti, in costante aggiornamento. I nomi in corsivo indicano ingaggi non ancora ufficializzati.
La conferma di 6 titolari su 7 è il fiore all’occhiello di una Lube che ha scelto il miglior sostituto possibile per il partente Bruno, sottraendo alla concorrenza Luciano De Cecco. Rinnovata e interessante la panchina dei marchigiani. Tante novità da scoprire per la formazione di Heynen: Travica in regia, Solè al centro, il lancio di Plotnytskyi da titolare con un’alternativa di primo livello come Ter Horst. E in panchina scalpita il bomber Vernon-Evans. Rivoluzione annunciata e obbligata per i gialloblu, che hanno perso pezzi da novanta come Zaytsev, Anderson e Holt ma ripartono con una formazione comunque ricca di talento. Occasioni importanti per Vettori e Lavia, anche in chiave azzurra. La vera protagonista del mercato: il cannoniere Abdel-Aziz, la coppia Lucarelli-Kooy, la diga Podrascanin e il libero Rossini formano insieme a Lisinac e Giannelli un sestetto da sogno. Trento tornerà a vincere? La dolorosa rinuncia a Nimir non ha impedito a Milano di costruire una formazione competitiva: si punta sul talento del francese Patry, ma anche sulla definitiva esplosione di Ishikawa e sul ritorno a tempo pieno di Piano. Squadra giovane e ricca di scommesse per Padova, che ha confermato soltanto Volpato e Danani rispetto alla scorsa stagione. Tre stranieri di ritorno in Italia come Shoji, Stern e Wlodarczyk dovrebbero essere le colonne portanti. Ancora una volta Ravenna riparte da zero, con una società nuova di zecca, ma la logica è la stessa del passato: tanti giovani da valorizzare, Recine e Pinali in primis. A Bonitta riuscirà nuovamente l’alchimia delle scorse stagioni? Una campagna acquisti stellare per i piacentini, da Grozer a Russell passando per Hierrezuelo, Polo, Candellaro e Clevenot (per non parlare di Antonov). L’unica incognita è il tempo che servirà per assemblare un sestetto tutto nuovo. Il mercato di Verona è partito in sordina, ma alla fine gli scaligeri sono riusciti a confermare quasi in toto la squadra della scorsa stagione, con la chicca di un Kaziyski finalmente a disposizione dall’inizio del campionato. Senza più Kurek ma con un “big” come Holt al centro della rete, la Vero Volley Monza scommette sul talento del turco Lagumdzija e sulla definitiva esplosione di talenti come Dzavoronok e Federici. A dare continuità ci pensano Orduna e Beretta. La Tonno Callipo si rilancia con un nuovo allenatore, Valerio Baldovin, e una formazione ben bilanciata tra conferme e innesti interessanti come Saitta, Rossard e Cester. L’obiettivo è conquistare la salvezza con un certo anticipo. Una delle formazioni più interessanti della prossima stagione: Cisterna punta al salto di qualità con una formazione quasi interamente rinnovata e impreziosita da innesti di valore. Incuriosisce il ritorno in patria di Giulio Sabbi.
Torna in campo, dopo il proprio turno di sosta nella poule playout, il sestetto degli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Per…
La Delta Group Porto Viro inizia il suo cammino nella Del Monte® Coppa Italia di A2. Domenica 6 aprile, alle…
Alle 17 è in programma il sorteggio del Masters 1000 di Monte-Carlo, il primo grande torneo su terra rossa. Guida…
Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…
DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…
Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…