Tucani a Reggio Emilia per il penultimo test match pre-campionato

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

Ultima settimana di preparazione per i Tucani che affrontano la Conad  a Reggio Emilia ed escono sconfitti dal PalaBigi: è un 3-2 che fa però emergere ulteriori passi avanti per la formazione bresciana. Coach Zambonardi avverte: “Mai come quest’anno tutte le squadre sono forti e competitive. Noi lavoriamo sodo per migliorare e raccogliamo ad ogni match qualche conferma in più”

CONAD REGGIO EMILIA – CONSOLI CENTRALE McDONALD’S  3-2

(25-17; 21-25; 28-26; 23-25; 15-11)

Ad una settimana dalla sfida precedente tra Brescia e Reggio Emilia in occasione del Trofeo Città di Lumezzane, i Tucani hanno nuovamente incontrato la Conad di coach Mastrangelo al PalaBigi per il penultimo test amichevole prima dell’avvio di stagione. L’esito è stato di nuovo favorevole agli emiliani (3-2), in campo con Pinelli incrociato a Suraci, Loglisci e Ippolito in banda, Scopelliti e Mattei al centro e Morgese libero. A disposizione anche Bellei e Ristic, recuperati ma non sfruttati nel test di oggi. Zambonardi schiera Tiberti e Bisi, Galliani e Cisolla laterali con Esposito e Candeli al centro e Franzoni libero.
La prova in crescendo dei bianco blu è di conforto per il tecnico Zambonardi: “Reggio Emilia è partita molto bene, è una squadra che ci ha messo in difficoltà in avvio, soprattutto al servizio e con una efficace correlazione muro – difesa, ma a maggior ragione apprezzo la reazione dei miei che, ottimamente orchestrati da Tiberti, hanno migliorato l’attacco e tenuto testa ad una formazione che conferma l’elevato livello tecnico cui dovremmo abituarci in stagione. Dobbiamo certamente lavorare sul muro, ma ho visto miglioramenti sia in ricezione che al servizio”.

Primo set decisamente a favore di Reggio Emilia che chiude 25-17 con una migliore qualità in battuta e una fase di ricostruzione aggressiva, mentre il secondo parziale vede una Consoli Centrale McDonald’s più cinica dai nove metri e più precisa in ricezione, che porta il bilancio in pareggio (21-25).
Battaglia nel terzo parziale, deciso ai vantaggi da Suraci che approfitta di un pasticcio nella seconda linea bresciana e piazza l’ace del 28-26.
Dal quarto set Zambonardi inserisce i giovani con la regia di Cogliati, e mantiene in campo i pilastri più anziani Candeli e Crosatti. Brescia vince sul filo (25-23); Orlando resta in campo anche nel tie break, perso di un soffio (15-11), ma è il top scorer del match con 21 punti a tabellino.

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

Articolo precedentePubblico al PalaBanca: concessa la deroga per le partite contro Trento e Civitanova
Prossimo articoloCastellana si aggiudica il test ma Lagonegro tiene testa

Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025