Di
Terza gara casalinga ravvicinata per la Delta Despar Trentino che mercoledì alle 18 ospiterà al Sanbàpolis la Saugella Monza per il recupero del match valido per il decimo turno d’andata e originariamente previsto per il 4 novembre. Un altro incontro dall’altissimo coefficiente di difficoltà per Trento, reduce da quattro sconfitte consecutive, che con la sfida con le brianzole chiuderà il vero e proprio tour de force proposto dal calendario che nell’arco di due settimane ha visto le gialloblù di Matteo Bertini affrontare le prime quattro squadre della classe, Conegliano, Novara, Scandicci e appunto Monza. La Saugella occupa infatti la terza posizione a quota 22 punti, frutto di 8 vittorie ottenute nelle 11 gare giocate. La Delta Despar di punti in classifica ne ha invece 13, con un margine di vantaggio di sei lunghezze sulla zona retrocessione. Le giocatrici di spicco della compagine lombarda sono l’alzatrice azzurra Orro, l’opposto belga Van Hecke, la laterale olandese Meijners e le centrali Danesi e Heyrman.
« – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino –
Organico al completo per la Delta Despar Trentino, in campo con Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Gaspari, tecnico di Monza, dovrebbe rispondere con Orro al palleggio, Van Hecke opposto, Meijners (o Orthmann) e Begic schiacciatrici, Danesi e Heyrman al centro e Parrocchiale libero.
Gli ultimi precedenti ufficiali tra Trento e Monza risalgono alla stagione 2015/2016, quando le due squadre si affrontarono nella serie finale playoff di A2 che regalò la promozione nella massima serie alla Saugella. Complessivamente sono sei i precedenti tra le due squadre, tutti relativi al campionato di A2 e tutti favorevoli a Monza.
I direttori di gara del match tra Delta Despar Trentino e Saugella Monza saranno Veronica Mioara Papadopol e Fabio Bassan. Dopo il match di mercoledì sera, le gialloblù saranno protagoniste nei giorni successivi degli ultimi due recuperi che chiuderanno il girone d’andata: domenica alle 17 Trento farà visita al Fenera Chieri, mentre giovedì 3 dicembre alle 18.30 al Sanbàpolis andrà in scena la sfida contro la Bosca San Bernardo Cuneo. Il girone di ritorno prenderà invece il via mercoledì 16 dicembre.
Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile vengono trasmesse in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Sarà necessario registrarsi e sottoscrivere un abbonamento su LVF TV, all’indirizzo www.lvftv.com/signup/, per godersi tutte le gare della giornata. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram.
Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…
Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…
Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…
IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…
Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…
Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…